Home Blog Pagina 8

SpreadEx Recensione 2025

SpreadEx

SpreadEx propone un'offerta convincente su diversi mercati finanziari, tra cui anche obbligazioni, ETF e tassi d’interesse, solitamente non disponibili sui broker CFD. Offre una vasta sezione formazione e due piattaforme di trading, anche se l’assenza di un conto demo e il servizio clienti piuttosto lento, lo rendono una scelta secondaria rispetto ai top broker di categoria.


SpreadEx

Nome: SpreadEx
Fondato: 1999
Sede: UK
Licenza: FCA

Prodotti: Forex e CFD di azioni, indici, materie prime, obbligazioni, tassi d’interesse, ETF e criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €0

SpreadEx pro e contro:

  • Commissioni basse
  • Possibilità di fare trading anche su obbligazioni, ETF e tassi d’interesse
  • Ottima sezione di formazione
  • Sito solo in inglese
  • Assenza di un conto demo da testare
  • Servizio clienti lento e troppo conciso nelle risposte

Rating:

il 64% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

SpreadEx: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel Regno Unito nel 1999, SpreadEx è un broker Market Maker per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, obbligazioni, tassi d’interesse, ETF e criptovalute, per un totale di oltre 10.000 asset.

SpreadEx è regolamentato FCA, offre 2 piattaforme per fare trading, non prevede deposito minimo e offre una leva di 1:30. Inoltre, offre anche la possibilità di fare trading out-of-hour session per alcuni strumenti finanziari, come alcuni popolari indici USA. 

Sebbene SpreadEx offra anche scommesse sportive, in questa recensione quindi ci concentreremo solo sulla parte trading, e analizzeremo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su SpreadEx per capire quanto sia realmente affidabile e per quale tipo di investitore sia più indicato.

Piattaforme di trading

SpreadEx permette di fare trading online tramite 2 piattaforme: la piattaforma nativa SpreadEx, disponibile per web, iPad, Android e iPhone, e la TradingView.

SpreadEx

Scegliendo questa piattaforma si ha accesso ad un’ampia varietà di strumenti e grafici avanzati per analizzare il mercato, come le linee di tendenza pro automatizzate, la possibilità di andare Long e Short sullo stesso mercato (Force Open), e l’opzione di impostare la soglia di tolleranza del prezzo (Price Tolerance Threshold) per salvaguardare le proprie operazioni i periodi di estrema volatilità del mercato. Lo storico dei prezzi a cui si può accedere è di oltre 10 anni.

La piattaforma è inoltre completamente personalizzabile a seconda delle proprie esigenze, con la possibilità di creare, salvare e modificare i propri template, ed è possibile impostare avvisi sui prezzi tramite notifica push, email o SMS.

TradingView

La piattaforma TradingView è tra le più complete per quanto riguarda il numero di indicatori disponibili, ed è in grado di soddisfare svariati stili di trading. Completamente personalizzabile, questa piattaforma web based offre un'esperienza di trading intuitiva anche grazie alle pubblicazioni giornaliere delle analisi sugli strumenti finanziari realizzate sia da neofiti sia da professionisti. 

TradingView

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su SpreadEx è possibile aprire solo un tipo di conto, che prevede: deposito minimo di €0, leva 1:30, e spread a partire da 0,6 pip per Forex e indici.

Per i trader più esperti che soddisfano almeno 2 dei 3 criteri FCA previsti, ovvero aver effettuato una media di 10 operazioni rilevanti di grandi dimensioni in ciascuno degli ultimi quattro trimestri, avere un portafoglio finanziario con valore superiore a €500.000 oppure aver lavorato nel settore finanziario per almeno un anno, è possibile richiedere l’apertura di un conto SpreadEx Pro dedicato ai professionisti. 

Formazione e conto demo

Su SpreadEx è presente un'ampia sezione di formazione, ben organizzata ed esaustiva che risulta particolarmente utile per i principianti. Gli articoli dell’area “Trading Online” si concentrano sulle spiegazioni di come aprire operazioni tramite la piattaforma nativa, e a fine dell’articolo sono presenti anche dei quiz per verificare le proprie conoscenze. Oltre a questi articoli, sono da citare anche i vari video tutorial che insegnano ad utilizzare la piattaforma, che però si trovano nella sezione Help, nella pagina “Video Training Centre”.

La sezione più interessante ed estesa è però la Education Hub, che raccoglie vari articoli, divisi per categoria. All’interno degli articoli ci possono essere anche video esplicativi, sempre in inglese, e grafici ed immagini che rendono le informazioni più facili da comprendere. Anche in questi articoli, a fine pagina, possono essere presenti delle domande per verificare ciò che si è appreso.

Inoltre, sempre a fondo pagina, si può trovare un pulsante che permette di passare direttamente all’articolo successivo senza dover tornare alla home, dettaglio che risulterà particolarmente adatto per i trader principianti che potranno così leggere gli articoli in un ordine specifico che sembra essere stato pensato per delineare un chiaro percorso formativo.

Purtroppo SpreadEx non mette a disposizione un conto demo per provare la piattaforma o per vedere gli asset e gli spread prima di aprire un conto live. Questa mancanza va quindi in contrasto con la cura dedicata alla sezione formazione, poiché molti trader principianti, o con un livello di esperienza medio, potrebbero mostrarsi riluttanti nell’aprire immediatamente un conto reale prima di aver provato le varie funzioni ed esplorato gli asset disponibili.

Viene anche offerta un’ampia area news e analisi, composta da diverse pagine dedicate tra cui: diario economico, aggiornamenti settimanali, analisi tecniche settimanali, blog finanziario, aggiornamenti del mercato SpreadEx e ultime promozioni.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di SpreadEx abbiamo contattato più volte il servizio clienti tramite email, con richieste e domande differenti. Abbiamo purtroppo riscontrato una certa lentezza nelle risposte, con tempi di attesa variabili da poche ore fino a qualche giorno.

Le risposte ottenute sono molto concise e brevi, e spesso è stato necessario chiedere ulteriori informazioni per ottenere maggiori dettagli. Talvolta, invece di fornire una risposta precisa, sono stati forniti solo i link alle pagine inerenti, dove poi è stato necessario andare a cercare le informazioni autonomamente.

Per questi motivi e per la nostra esperienza, il livello del servizio di supporto offerto da SpreadEx è risultato inferiore alla media tra i broker che abbiamo avuto modo di testare.

Regolamentazione e sicurezza

SpreadEx Ltd è autorizzato e regolato dalla Financial Conduct Authority (FCA). Aderisce alle normative ESMA ed è conforme alle regole FCA per quanto riguarda la segregazione dei fondi dei clienti al dettaglio, che vengono tenuti separati da quelli della società.

SpreadEx è quindi un broker regolamentato e legalmente autorizzato a fornire servizi di investimento in Italia ed Europa.

SpreadEx opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo SpreadEx un broker da valutare per chi è interessato a fare trading di strumenti finanziari particolari, come obbligazioni, tassi d’interesse e ETF, che non sono sempre disponibili sugli altri broker CFD.

Sebbene l’area di formazione sia composta da vari articoli ben suddivisi per categorie, l’impossibilità di testare la piattaforma con un conto demo, aggiunta ad un servizio clienti lento, lo rendono una scelta secondaria a confronto con i top broker della stessa categoria

FAI TRADING SU SpreadEx

il 64% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXOpen Recensione 2025

FXOPEN

FXOpen è un broker ECN/STP ottimale per trader intermedi e professionali interessati a fare trading su Forex e CFD. I numerosi strumenti messi a disposizione dalle varie piattaforme, e la possibilità di scegliere tra due tipi di conto con esecuzione differente, lo rendono una scelta da valutare anche per trader esigenti. 


FXOPEN

Nome: FXOpen
Fondato: 2005
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, CFD di metalli, energia, indici, azioni e criptovalute
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: ECN/STP
Deposito minimo: €300

FXOpen pro e contro:

  • 2 tipi di conto con esecuzione differente
  • 4 piattaforme differenti tra cui scegliere
  • Ottima velocità di risposta del servizio clienti
  • Demo disponibile per un solo tipo di conto e solo per due piattaforme
  • Risposte del supporto non esaustive
  • Assenza di una sezione di formazione

Rating:

il 67,1% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXOpen: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Cipro nel 2005, FXOpen è un broker ECN/STP per fare trading online su Forex, CFD di metalli, energia, indici, azioni e criptovalute, per un totale di oltre 600 strumenti di trading.

FXOpen è regolamentato CySEC e permette tutte le forme di trading, compresi scalping e utilizzo di consulenti esperti (EA). Tra le principali condizioni, prevede un deposito minimo di €300, leva di 1:30 per i clienti privati e fino ad 1:500 per i clienti professionali, commissioni basse e spread a partire da 0 pip.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su FXOpen, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

FXOpen permette di scegliere tra 4 differenti piattaforme per fare trading online: la piattaforma proprietaria TickTrader, le popolari MetaTrader 4 e MetaTrader 5 e la versatile TradingView, che vanta una vasta varietà di indicatori utili per i trader.

TickTrader

Progettata per rispondere alle esigenze dei trader con più esperienza, la piattaforma TickTrader di FXOpen si presenta con un’interfaccia intuitiva e oltre 1.200 strumenti di trading avanzati, che permettono una personalizzazione di alto livello.

La piattaforma TickTrader permette di fare trading su 5 differenti gruppi di strumenti: Forex e CFD di azioni, materie prime, indici, cripto. Oltre ad essere disponibile nelle versioni web, desktop e mobile, TickTrader è compatibile anche con le integrazioni API.

La prima volta che si apre la piattaforma ci si troverà davanti a quattro sezioni verticali:
la colonna di sinistra mostra i volumi di scambio;
la seconda colonna contiene diverse finestre, tra cui la ricerca dell’asset su cui fare trading e l’inserimento di vari tipi di ordine (ordine limite, ordine stop, ordine stop-limit e ordine basato su una strategia);
la terza colonna è dove vengono visualizzati i grafici, offerti da TradingView, degli asset selezionati nella seconda colonna;
la quarta colonna mostra gli ultimi ordini effettuati per quello specifico asset. 

FXOpen piattaforma

Nonostante le numerose opzioni presenti, l’interfaccia risulta comunque intuitiva, anche per chi ha poca esperienza: ad esempio, tutti gli strumenti aperti sui grafici compaiono anche sotto forma di elenco, per facilitare l’individuazione dei singoli indicatori o disegni realizzati sui grafici stessi. Tutti gli elementi della piattaforma sono personalizzabili, ed è possibile scegliere anche tra una versione chiara e una versione scura della piattaforma.

FXOpen piattaforma

MetaTrader4

La MT4 è la piattaforma standard mondiale ed utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ideale sia per principianti, sia per investitori con esperienza. Oltre a numerose opzioni di trading manuale, la MetaTrader 4 permette l’accesso anche al trading automatizzato e a strumenti come gli Expert Advisor.

Inoltre ha il vantaggio di permettere di gestire meglio i rischi potenziali effettuando operazioni con lotti di dimensioni più piccole, a partire da 0,01 lotti. La MetaTrader 4 utilizza più di 50 indicatori e strumenti integrati per l’analisi tecnica, e permette di testare le proprie strategie prima di effettuare operazioni reali.

MetaTrader5

La MT5 è l’upgrade della piattaforma precedente, e offre un ancor più avanzato set di strumenti aggiornati con un’interfaccia familiare e simile alla MetaTrader 4. Tra i punti di forza della MetaTrader 5 ci sono una maggiore varietà di indicatori per l’analisi tecnica e informazioni più approfondite, analizzate su un numero più ampio di intervalli di tempo e profondità di mercato.

TradingView

La piattaforma web based migliore in assoluto, attualmente la più completa e in grado di soddisfare tutte le tipologie e stili di trading, dal discrezionale all'automatico. Utilizzando la TradingView è possibile utilizzare i dati storici per creare simulazioni di trading e testare così varie strategie prima di metterle in atto.

La TradingView permette di accedere a tutte le analisi e indicatori standard in un’unica piattaforma, permettendo una gestione professionale di ordini e posizioni, il tutto in un ambiente completamente personalizzabile.

L’offerta di FXOpen non permette di fare trading di criptovalute utilizzando la piattaforma TradingView.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su FXOpen il deposito minimo è di €300 ed è possibile scegliere tra 2 tipi di conto a seconda del metodo di esecuzione, ECN o STP, e gli strumenti finanziari su cui si desidera fare trading.

Per chi è interessato principalmente al mercato Forex e intende eseguire trade di grandi volumi, il conto ECN è la scelta più indicata; il conto STP invece è adatto per i trader principianti o con poca esperienza, in quanto la tariffazione degli ordini è più semplice dato che la commissione è già inclusa nello spread.

Conto ECN: mette a disposizione oltre 200 mercati, e comprende Forex e CFD di materie prime, indici, azioni e criptovalute. Le commissioni partono da $1,50.

Conto STP: permette di fare trading su Forex e CFD su metalli, e non prevede commissioni separate: tutte le commissioni sono infatti già incluse nello spread al momento degli ordini.

Formazione e conto demo

FXOpen non presenta un’area dedicata alla formazione, ma sono presenti alcune pagine che spiegano brevemente cosa sono il trading di CFD, il trading ECN e cos’è un broker Forex.

FXOpen fornisce la possibilità di aprire uno o più conti demo, che però sono limitati alle sole piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, e che permettono di testare solo il conto ECN. Al momento dell’apertura del conto demo sarà possibile selezionare la valuta (EUR o USD), il valore della leva (1:1 - 1: 10 - 1:33) e l’ammontare della cifra della valuta digitale presente sul conto, da un minimo di 1.000 fino ad un massimo di 5.000.000.

Per quanto riguarda la sezione notizie e risorse, il calendario economico e le notizie di mercato sono in inglese. Sul sito sono inoltre presenti due pagine di calcolatori: la prima permette di calcolare il margine e i pip, ma si trova nella sezione trading, mentre il calcolatore di tassi di cambio delle valute è consultabile nella sezione risorse. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di FXOpen abbiamo contattato più volte il servizio clienti, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta del servizio email, che però risponde solo in inglese.

Le risposte sono precise ma molto brevi, forse anche in maniera eccessiva. Non sono mancati casi in cui le risposte si sono limitate a dei link che rimandano alle pagine del sito dove sono riportate tutte le informazioni richieste, invece di dare una risposta diretta nella mail.

Per la nostra esperienza, questo aspetto del broker può essere quindi migliorato, con risposte più esaustive e con l’utilizzo dei link alle pagine solo come ulteriore approfondimento nel caso il cliente volesse entrare maggiormente nei dettagli di un determinato argomento. 

Regolamentazione e sicurezza

FXOpen EU Ltd. è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con il numero di licenza 194/13 e detiene una licenza che le permette di fornire servizi di investimento e servizi accessori a tutti gli Stati membri dell'Unione Europea.

In conformità con le norme CySEC, FXOpen EU provvede a tenere separati i conti dei clienti da quelli della società. Inoltre, FXOpen EU è membro dell’Investor Compensation Fund, che si occupa di risarcire i clienti nel caso una società non riesca a rimborsare fondi e/o asset a causa di problemi finanziari.

FXOpen opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo FXOpen una buona scelta per i trader intermedi ed esperti che cercano un broker ECN o STP. Le numerose varianti (2 tipologie di conto e 4 piattaforme tra cui scegliere) lo rendono molto interessante per i trader esigenti che vogliono poter personalizzare la propria esperienza di trading.

Tuttavia, ci sono diversi aspetti che potrebbero essere migliorati, come la qualità delle risposte del servizio clienti e la possibilità di testare una demo anche per la piattaforma nativa TickTrader. L’assenza di una sezione dedicata alla formazione lo rende invece poco adatto ai principianti, sebbene la piattaforma nativa sia stata progettata per essere intuitiva da utilizzare.

FAI TRADING SU FXOPEN

il 67,1% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Octa Recensione 2025

Octa

Octa (ex OctaFX) è un broker CFD che offre un esperienza basica attraverso una piattaforma proprietaria di social e copy-trading. Costi e spread sono bassi, tuttavia propone una gamma limitata di strumenti negoziabili ed il supporto clienti, sebbene in italiano, è piuttosto difficile da contattare.


Octa

Nome: Octa
Fondato: 2018
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, CFD di materie prime e indici
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €50

Octa pro e contro:

  • No commissioni per operazioni concluse entro 3 giorni
  • No swap
  • Supporto clienti in italiano
  • Strumenti di trading limitati
  • Sito in italiano con errori di ortografia
  • Servizio clienti via mail poco esaustivo

Rating:

il 77,19% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Octa: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Cipro, Octa ha ottenuto la licenza CySEC nel 2018, anno in cui ha cominciato a operare come broker Market Maker per fare trading online su Forex, di cui sono presenti 28 coppie di valute, CFD di materie prime, come oro, argento, gas naturale e petrolio, e fino a 10 tra gli indici più popolari.

Octa è regolamentato CySEC in Europa e, tra le principali condizioni di trading, prevede un deposito minimo di €50 e leva massima di 1:30.

Inoltre, Octa offre protezione del saldo negativo e spread variabili, mentre non prevede Swap né commissioni sulle operazioni, a patto che queste vengano concluse entro 3 giorni. In caso contrario, ovvero se si detiene una posizione per più di 3 giorni, ci sarà l’addebito di una commissione variabile a seconda dello strumento finanziario interessato.

In questa recensione, abbiamo testato ed analizzato il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Octa, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Octa permette di fare trading online attraverso la sua piattaforma OctaTrader, caratterizzata da un’interfaccia minimale e intuitiva da utilizzare. Appena aperta, la piattaforma si presenta in tre aree verticali: il menù all’estrema sinistra, l’elenco di asset finanziari nella seconda colonna, e sulla parte superiore della parte destra il grafico relativo allo strumento selezionato, mentre nella parte inferiore è possibile monitorare gli ordini aperti, in sospeso e chiusi.

Octa piattaforma

Tutte le voci del menù sulla sinistra aprono delle nuove finestre che permettono di depositare, ritirare e trasferire denaro, visualizzare la cronologia di depositi, prelievi e trasferimenti, e consultare il calendario economico.

Nella seconda colonna è possibile cercare tra tutti gli strumenti finanziari messi a disposizione da Octa, selezionandoli in base alla tipologia oppure selezionando i propri asset preferiti semplicemente cliccando sulla stella accanto al nome dell’asset stesso, per salvarlo nella propria lista personalizzabile.

Per effettuare un’operazione, è possibile scegliere tra ordine e ordine pendente. Cliccando sul quest’ultima voce, compariranno le varie opzioni da selezionare, ovvero il prezzo di entrata, il volume dell’ordine e i valori di Take Profit e Stop Loss, che appariranno anche sul grafico a destra, dove sarà possibile modificare i valori manualmente. 

Octa piattaforma

Nella parte superiore del grafico è possibile selezionare vari time frame, alcuni indicatori, e gli strumenti che permettono di disegnare direttamente sul grafico.

Octa piattaforma

Purtroppo però non è possibile aprire più grafici alla volta, e anche gli indicatori a disposizione sono molto limitati rispetto ad altre piattaforme, rendendo così OctaTrader poco attraente per i trader con esperienza che necessitano di strumenti più avanzati.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su Octa il deposito minimo è di €50, ed esistono due tipologie di conto: un conto demo e un conto reale, entrambi disponibili solo con valuta in Euro.

La leva finanziaria minima è di 1:1, mentre la leva massima varia in base agli strumenti finanziari su cui si fa trading, ed è pari a:

  • 30:1 per le principali coppie di valute;
  • 20:1 per coppie di valute non principali, oro e i principali indici azionari;
  • 10:1 per materie prime diverse dall'oro e gli indici azionari non importanti.

Gli asset su cui fare trading non sono numerosi, ed è quindi più semplice verificare sull’apposita pagina dedicata sul sito del broker i singoli valori di spread, dei prezzi, delle dimensioni dei contratti e delle commissioni di 3 giorni per ogni singolo strumento finanziario.

Tutte le strategie di trading, come scalping, hedging, news trading, martingala, sono consentite, tranne l’arbitraggio. 

Formazione e conto demo

La sezione formazione di Octa è molto limitata, con solo 5 articoli contenenti le nozioni base per imparare a fare trading con CFD. I post sono scritti in italiano e sono ben strutturati, ma risultano più utili per ripassare i termini utilizzati nel trading che per preparare realmente i trader principianti.

È inoltre disponibile un conto demo gratuito con 5.000 Euro di fondi virtuali, a cui è possibile aggiungere altri fondi virtuali in caso si volesse continuare a fare pratica e testare nuove strategie. Il conto demo non ha una durata limitata; tuttavia, dopo 28 giorni di inattività, il conto verrà disattivato.

Non manca una sezione notizie, con calendario economico, informazioni di mercato, calendario delle festività, quotazioni in tempo reale e due utili strumenti per i trader, ovvero il calcolatore di trading, utile per calcolare pip, margine richiesto, commissioni in base a simbolo, leva e volume/lotti, e il calcolatore del profitto.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di Octa abbiamo contattato più volte il servizio clienti sia tramite email, sia tramite chat dal vivo, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato una certa difficoltà nel poter parlare con gli operatori.

All’apertura della chat dal vivo infatti, dopo aver scelto la lingua della conversazione, che può avvenire in inglese o in italiano, il bot ci farà scegliere la categoria e l’argomento della nostra domanda per poi fornire delle risposte preimpostate. Solo alla fine della conversazione, se non si avrà ancora avuto una risposta esaustiva, si potrà chiedere di poter essere messi in contatto con un operatore, che sarà in linea dalle 9 alle 18.

Per quanto riguarda il servizio clienti via mail, ad alcune domande è stato risposto rimandando alla pagina delle FAQ presente sul sito, e sono state poche le domande che hanno ricevuto un’effettiva risposta, solitamente molto concisa e chiara.

Sebbene la sezione delle domande frequenti contenga molte delle risposte che cercavamo, per alcune informazioni è stato necessario consultare i numerosi documenti del sito, e riteniamo che una risposta diretta da parte del servizio clienti avrebbe potuto velocizzare e facilitare la comprensione delle risposte che cercavamo. 

Regolamentazione e sicurezza

Octa Markets Cyprus Ltd è autorizzata e regolamentata CySEC con numero di licenza 372/18. In conformità alle normative CySEC, il broker tiene i conti dei clienti separati da quelli dell’azienda. Inoltre, per garantire un maggiore livello di sicurezza dei dati dei clienti, Octa utilizza una SSL (Secure Sockets Layer) con crittografia a 128 bit.

Anche le transazioni sono dotate di un ulteriore livello di sicurezza grazie all’autorizzazione Visa 3D secure, che si occupa di elaborare le transazioni con le carte di credito e debito. Inoltre, il broker ha adottato misure di sicurezza addizionali per il prelievo dal proprio conto, aggiungendo la conferma email per ogni transazione.

Octa opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo Octa un broker piuttosto basico tra i market maker. Le condizioni di trading sono trasparenti e competitive e la piattaforma proprietaria OctaTrader ha un’interfaccia intuitiva molto semplice da utilizzare. Tuttavia, presenta diverse debolezze che non lo rendono adatto ai trader principianti, tra cui l’assenza di una sezione di formazione esaustiva, e la difficoltà nel parlare con il servizio clienti.

La mancanza inoltre di una piattaforma professionale e strumenti avanzati, potrebbe rendere l’offerta di Octa meno appetibile per i trader con esperienza. 

FAI TRADING SU OCTA

il 77,19% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ACY Securities Recensione 2025

ACY Securities

ACY Securities è un broker con una vasta gamma di mercati e conti, ma a causa del tipo di licenza con la quale opera in Europa (St Vincent e Grenadine), non è una scelta sufficientemente sicura per trader Italiani. Questo tipo di regolamentazione offshore non offre infatti praticamente nessun tipo di tutela per gli investitori.


ACY Securities

Nome: ACY Securities
Fondato: 2011
Sede: Sydney, Australia
Licenza: ASIC, FSA

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: ECN
Deposito minimo: $50

ACY Securities pro e contro:

  • Possibilità di fare trading anche di ETF
  • Webinar formativi con cadenza regolare
  • Chat dal vivo rapida ed esaustiva
  • Solo piattaforme MetaTrader
  • Supporto email lento e poco esaustivo
  • Regolamentazione FSA non sicura per clienti Europei

Rating:

tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ACY Securities: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Sydney, in Australia, nel 2011, ACY Securities è un broker ECN per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute, per un totale di oltre 2.200 asset.

ACY Securities opera sotto due società: ACY AU, regolamentata ASIC in Australia e solo per residenti Australiani e ACY LLC, costituita a St Vincent e Grenadine. I residenti Europei sono registrati con la società ACY LLC regolamentata FSA (St Vincent e Grenadine), la quale non offre però praticamente nessun tipo di tutela per l'investitore e per questo motivo, ACY Securities non è da considerarsi una scelta ideale per trader Italiani. Per alternative con regolamentazioni più sicure per il territorio Italiano, vedi questa lista.  

Tra le principali condizioni, ACY Securities prevede un deposito minimo di $50, leva di 1:500 e una dimensione minima tradabile di 0,01 lotti.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su ACY Securities, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

ACY Securities permette di fare trading online attraverso due piattaforme, la MetaTrader 4 e MetaTrader 5, disponibili sia in versione web sia in versione mobile.

La MetaTrader4 è utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ed è indicata sia ai trader principianti, sia per chi ha più esperienza, ed è interessato principalmente al mercato Forex.

La Metatrader 5 comprende tutti gli strumenti presenti sulla versione 4, ed inoltre aggiunge un più avanzato set di strumenti ideale per negoziare, oltre al Forex, anche CFD di azioni, materie prime, ETF e criptovalute.

acy metatrader

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su ACY Securities il deposito minimo è di $50, ed è possibile scegliere tra 3 tipi di conti differenti, che hanno in comune la dimensione minima dei lotti con cui poter fare trading, pari a 0,01 lotti, e una leva massima fino a 1:500.

Di seguito le principali condizioni dei conti:

  • Standard: deposito minimo di $50, spread variabili, zero commissioni. Si tratta di un conto flessibile che permette ai trader di usare qualsiasi strategia di trading nel mercato globale dei CFD.
  • ProZero: deposito minimo di $200, spread minimi a partire da 0 pip, commissioni a partire da $3/lotto per lato. Si tratta del conto più popolare del broker, dedicato ai trader attivi che operano ad alto volume, o che utilizzano Expert Advisor, e che vogliono avere accesso a spread più competitivi.
  • Bespoke: il conto pensato per i trader professionisti, prevede un deposito minimo di $10.000, offre spread bassi a partire da 0 pip, e commissioni a partire da $2,5/lotto per lato. I trader che aprono questo conto hanno accesso ai server di New York e Hong Kong, per avere migliori prestazioni di esecuzione.

Formazione e conto demo

La sezione formazione di ACY Securities potrebbe essere organizzata in maniera più chiara. Sebbene ci sia una sezione “impara”, in realtà alcune risorse formative, come i tutorial per le piattaforme MetaTrader e i post formativi, si trovano nell’area “notizie e analisi”.

Nella sezione “impara” troviamo infatti una serie di ebook e PDF in inglese, la possibilità di iscriversi a webinar e seminari, solitamente tenuti in lingua inglese, della durata di circa un’ora, un videocorso di trading gratuito a cui si può accedere iscrivendosi via mail, e una pagina con le informazioni di base per fare trading sul Forex.

ACY Securities fornisce un conto demo gratuito di 100.000 dollari di fondi virtuali per esercitarsi sulle piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di ACY Securities abbiamo contattato più volte il servizio clienti, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona.

Durante i nostri test, abbiamo riscontrato una velocità di risposta variabile per quanto riguarda le mail, con tempi di attesa che possono variare da poche ore fino a due giorni. Inoltre, le mail non sempre forniscono risposte esaustive, ed è necessario ricontattare nuovamente il servizio clienti per ottenere maggiori dettagli.

La chat dal vivo, invece, è molto più rapida ed offre risposte chiare e complete. Quando si apre la chat è possibile selezionare la lingua in cui avverrà la conversazione, ma purtroppo non è presente la lingua italiana.

Nella nostra prova, abbiamo parlato con un operatore che non parlava inglese: le risposte nella chat avevano tra parentesi il termine “tradotto”, mentre la copia della chat inviata tramite email presentava anche il testo originale, nel nostro caso l’operatore scriveva in cinese, e poi il testo tradotto che abbiamo ricevuto in chat.

Per la nostra esperienza, riteniamo la chat dal vivo un ottimo strumento per ricevere un supporto rapido ed esaustivo, mentre il supporto clienti via mail può essere migliorato.

Regolamentazione e sicurezza

ACY Securities opera attraverso due società, una con sede in Australia per i residenti Australiani ed una con sede a St Vincent e Grenadine, per tutti gli altri.

ACY Securities Pty Ltd (ACY AU) è autorizzata e regolamentata dalla Australian Securities and Investments Commission (AFSL 403863).

ACY Capital LLC (ACY LLC) è costituita a St Vincent e Grenadine e regolamentata FSA con numero società: 2610 LLC 2022. Questa regolamentazione offshore non offre tuttavia nessun tipo di tutela per l'investitore Europeo e per questo motivo, ACY Securities non è una scelta ideale per trader Italiani.

ACY Securities opinioni

ACY Securities è un broker con una vasta gamma di mercati e diversi tipi di conti, ma a causa del tipo di licenza con la quale opera in Europa (St Vincent e Grenadine), non è una scelta sufficientemente sicura per trader Italiani. Questo tipo di regolamentazione offshore non offre infatti praticamente nessun tipo di tutela per gli investitori. Per alternative con regolamentazioni conformi agli standard Europei vedi la lista qui.  

Tra le altre cose migliorabili, ci sono sicuramente il supporto via mail, l’organizzazione delle risorse formative e la traduzione in italiano di alcuni termini presenti sul sito.

FAI TRADING SU ACY SECURITIES

tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Eightcap Recensione 2025

Eightcap

Eightcap propone un’offerta competitiva e la possibilità di fare trading su molti mercati differenti, oltre a diverse risorse formative adatte sia per i principianti, sia per chi ha già esperienza con il trading online. Il pacchetto piattaforme/strumenti proposto è buono, in linea con quanto offerto dai top broker MetaTrader. Manca tuttavia una sezione notizie aggiornata che permetta di avere una panoramica degli eventi dei vari mercati. 


Eightcap

Nome: Eightcap
Fondato: 2009
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, FCA,
SCB, ASIC

Prodotti: Forex e CFD su materie prime, indici, azioni
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: STP
Deposito minimo: €100

Eightcap pro e contro:

  • Assenza di un’area notizie aggiornata
  • Supporto clienti non sempre preparato
  • Sito europeo disponibile solo in inglese

Rating:

il 76,09% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Eightcap: tipo di broker e offerta generale

Fondato a Melbourne, Australia, nel 2009, Eightcap è un broker STP per fare trading online su forex, CFD su materie prime, indici, azioni e criptovalute, per un totale di oltre 800 asset.

Eightcap è regolamentato FCA nel Regno Unito, CySEC in Europa, ASIC in Australia e SBC nelle Bahamas, ed offre la possibilità di selezionare il regolatore al momento dell’iscrizione, al fine di poter scegliere con quale set di condizioni di trading operare.

Tra le principali condizioni, Eightcap prevede un deposito minimo di €100, e leva massima di 1:30 per i clienti CySEC, con uno spread a partire da 0.0 pip con commissioni di $3,5 oppure uno spread a partire 1.0 pip e zero commissioni, con una dimensione minima tradabile di 0,01 lotti.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Eightcap, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Eightcap offre due piattaforme di trading: la MetaTrader 4 e 5 e accesso alla TradingView. 

L'accesso alla suite MetaTrader è quello standard, con possibilità di utilizzare entrambe le versione (4 e 5) in tutte le funzionalità classiche di queste piattaforme. Supporta inoltre l'integrazione con Capitalise.ai, utile per il trading algoritmico e per chi fa trading automatizzato.

Tra gli strumenti di trading aggiuntivi offerti, troviamo le risorse di Crypto Crusher, con idee di trading specifiche per i mercati cripto, e l'accesso a Capitalise.ai, una piattaforma di terze parti per codificare strategie di trading automatizzate, senza la necessità di programmare alcun codice.

Eightcap offre inoltre la possibilità di collegare i propri conti a TradingView, la popolare piattaforma di trading web based tra le migliori e più avanzate attualmente disponibili.

Con una varietà di funzionalità extra che migliorano l'esperienza MetaTrader standard, Eightcap propone un pacchetto in linea con quanto offerto dai migliori broker MetaTrader.

eightcap piattaforma trading

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su Eightcap il deposito minimo è di €100 e sono presenti due tipologie di conti: Raw e Standard. Il conto Raw ha spread a partire da 0.0 pip e commissioni da $3,5 per lotto standard negoziato, mentre il conto Standard non prevede commissioni e ha spread a partire da 1.0 pip.

A seconda della licenza, la leva finanziaria massima è di 1:30 per i conti CySEC, e di 1:500 per i conti SCB (Bahamas). Durante l’apertura del conto, il broker mette a disposizione un account manager che permetterà di scegliere la licenza più adatta alle proprie esigenze e in base alla propria posizione geografica.

Per i clienti europei, la licenza CySEC rispetta le normative ESMA, con una leva massima di 1:30 per clienti privati con Stop Out al 50%.

Formazione e conto demo

Il sito di Eightcap offre un’area formazione con post in inglese divisi in due categorie: nozioni base e strategie di trading. È inoltre presente una guida per iniziare a usare la MetaTrader. Sul canale YouTube è possibile anche partecipare alle live streaming su specifici argomenti, oppure recuperare le sessioni precedenti.

Fornisce inoltre un conto demo gratuito, in modo da poter testare la piattaforma MetaTrader ed il broker stesso, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto live.

La sezione notizie sul sito però non è aggiornata, con gli ultimi articoli che risalgono al 2020. In compenso, è possibile consultare il canale YouTube, dove vengono pubblicati aggiornamenti settimanali delle notizie di mercato. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di Eightcap abbiamo contattato più volte il servizio clienti tramite mail, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta.

Tuttavia, non tutti gli operatori sono in grado di rispondere in maniera dettagliata ad alcune domande tecniche, rimandando le risposte ad un secondo momento, tramite l’account manager che si occuperà della pratica di apertura del conto presso il broker. C’è inoltre da segnalare che, per quanto riguarda il servizio clienti tramite mail, è possibile ottenere risposte solo in lingua inglese. 

Regolamentazione e sicurezza

Eightcap EU Ltd ha sede a Cipro, ed è autorizzato CySEC con licenza 246/14. La società Eightcap Group Ltd ha sede a Londra, ed è registrata e regolamentata presso la FCA con licenza 12448314.

La sede australiana Eightcap Pty Ltd è regolamentata dalla Australian Securities & Investments Commission (ASIC) con licenza AFSL 391441.

Eightcap Global Limited è regolato dalla The Securities Commission of The Bahamas (SCB), con licenza SIA-F220.

Infine, CLMarkets Limited (numero di registrazione 24750), che opera come Eightcap International, ha sede in Saint Vincent e Grenadine con licenza numero 24750 IBC 2018.

Eightcap è quindi una società globale autorizzata presso diversi regolatori in più parti del mondo, soggetta a diversi controlli e quindi obbligata a fornire standard operativi elevati.

Al momento dell’iscrizione, è inoltre possibile scegliere sotto quale regolatore aprire il conto, con il vantaggio di poter scegliere con quale set di condizioni operare (diverse a seconda del regolatore).

Eightcap opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo Eightcap come una buona scelta, con un’offerta trasparente che si adatta sia per i trader principianti sia per i trader più esperti. La varietà di strumenti finanziari è buona e la sezione formazione offre diversi articoli, tra cui spicca la sezione “Strategie di Trading”, che risulta particolarmente adatta per chi si avvicina al mondo del trading online. Manca tuttavia una sezione notizie aggiornata, e il servizio clienti, sebbene rapido nelle risposte mail, non sempre è in grado di risposte chiare e precise. 

FAI TRADING SU EIGHTCAP

il 76.09% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

IronFX recensione 2025

ironfx opinioni recensione

IronFX non offre condizioni di trading particolarmente competitive, inoltre i problemi passati di frode lasciano parecchi punti di domanda sulla reale affidabilità del broker e non lo rendono a nostro avviso una scelta preferibile. Nonostante i tentativi di risollevare la propria immagine, restano ancora molti dubbi e vista la grande varietà di alternative nel panorama odierno del trading online, ci sono sicuramente alternative migliori.


ironfx opinioni recensione

Nome: IronFX
Fondato: 2010
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: CFD su forex, metalli, indici, azioni, materie prime
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: market maker, ECN
Deposito minimo: €100

IronFX pro e contro:

  • Account manager dedicato
  • Diverse tipologie di conti
  • Numerosi asset
  • Servizio VPS
  • Problemi sulla sicurezza in passato
  • Spread mediamente alti
  • Formazione assente

Rating:

il 67,58% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

IronFX: tipo di broker e offerta generale

Nato nel 2010, IronFX è un broker CFD con oltre 300 asset disponibili tra forex, materie prime, indici e azioni.

L’aspetto più critico di IronFX è legato alla sicurezza nel suo recente passato. Nel 2015, la società è stata sanzionata e denunciata più volte, dopo che, molti investitori, al momento di prelevare il proprio denaro, si sono visti negare la possibilità di farlo senza un reale motivo plausibile. Qui la notizia pubblicata su Wallstreetitalia.com.

La notizia ha fatto parecchio rumore e minato sensibilmente la reputazione del broker, che, fino a quel momento, era conosciuto come uno dei più sicuri ed affidabili.

Notesco, la società proprietaria di IronFX e regolamentata CySEC, FCA e ASIC, ha fatto molto negli ultimi anni per ricostruire la propria reputazione, tuttavia, la diffidenza è ancora molta.

IronFX non è quindi un broker affidabile, non offre nulla di unico o che non si possa trovare presso altri broker e visto quanto successo, considerate le molte alternative disponibili nel panorama del trading online, non reputiamo IronFX una scelta consigliabile.

Per un'alternativa rapida qui la lista dei migliori broker che abbiamo testato.

Fatta questa importante precisazione, vediamo nel dettaglio qual è l’offerta di IronFX e quali condizioni di trading offre.

Piattaforme di trading

La piattaforma di trading online offerta da IronFX è la MetaTrader 4, nella versione Desktop, da scaricare e installare sul proprio computer e Webtrader, da usare direttamente online. IronFX offre poi un servizio VPS per il noleggio di server virtuali privati per il trading automatico.

La maggior parte dei broker CFD offre mediamente due piattaforme di trading, IronFX è quindi sotto la media per quanto riguarda questo aspetto. 

MetaTrader 4 (MT4) 

È la piattaforma standard mondiale per il trading online. Offre un ambiente di lavoro personalizzabile e flessibile, con diversi strumenti di lavoro, quotazioni in tempo reale, notizie online e report sulle attività, grafici e report in real time. È la scelta più indicata per la maggior parte degli investitori sia principianti che esperti. La piattaforma va scaricata ed installata sul proprio computer ed oltre che la versione desktop, è disponibile per i dispositivi mobili tablet e smartphone.

ironfx metatrader 4 recensione

Webtrader MT4

È la versione web della MetaTrader 4. I vantaggi sono la possibilità di fare trading da qualunque postazione e localizzazione, semplicemente loggandovi dentro il vostro account con le vostre credenziali.

Permette di gestire online ordini e posizioni, visualizzare tutti i grafici in tempo reale e include la maggior parte degli indicatori tecnici. Seppur con qualche limitazioni rispetto alla MT4 per Desktop, rimane una soluzione pratica ed utile per la maggior parte delle operazioni di trading online. 

VPS Hosting AutoTrading 

Tramite il servizio hosting VPS, è possibile eseguire operazioni di trading automatizzate, le quali sono gratuite per conti di trading con un saldo oltre i 5000 USD mensili, e un volume di trading minimo di 5 lotti mensili. Per i conti con saldi inferiori, viene applicata una commissione mensile di 30 USD, scalati dal conto. Questa opzione è buona per chi usa strategie di trading automatico e per fare social trading e copy trade, per copiare le strategie di investitori più esperti.

Nel complesso, l’offerta delle piattaforme di trading su IronFX è sufficiente. La MetaTrader 4 rappresenta uno standard universale e l'opzione VPS è utile per chi fa trading automatico.

Per quanto riguarda le opzioni di social e copy trading, il broker eToro offre un’alternativa più semplice, soprattutto per i principianti, con una piattaforma molto più immediata da usare e un servizio interamente costruito su questa tipologia di trading.

Deposito minimo, conti e condizioni di trading

IronFX prevede un deposito minimo iniziale di 100€ ed offre 7 tipi di conti di trading sia in modalità Market Maker che ECN, sia con spread fissi che con spread variabili. Possiamo pertanto ritenere l’offerta dei conti più che sufficiente.

Gli spread variano a seconda dei conti, la leva massima per i clienti retail è 1:30 e la dimensione minima dei lotti tradabili è di 0.01.

IronFX non applica commissioni sul trading in quanto trattiene i suoi guadagni dagli spread, ad eccezione dei conti STP/ECN, che hanno invece una commissione (per apertura e chiusura di un’operazione) ma dove gli spread sono più bassi.

Gli spread di IronFX sono più alti rispetto alla media dei broker che abbiamo avuto modo di recensire, sia sui conti Market Maker che STP/ECN.

Sulla coppia EURO / DOLLARO, sui conti senza commissioni nascoste, lo spread medio riportato sul sito IronFX è 1.2 pip, quasi il doppio rispetto a quanto mediamente offerto da Admiral Markets (0.8 pip), uno tra i broker market maker più competitivi.

Sui conti STP/ECN, gli spread sono migliori, ma le commissioni per operazione è alta e poco competitiva rispetto ad altri broker di questa tipologia come XTB Broker (7 euro) o FP Markets (7 dollari).

Il conto di trading più competitivo su IronFX è probabilmente il ABSOLUTE ZERO, senza commissioni e con spread a partire da 0.3, ma in generale, gli spread su IronFX sono più alti rispetto a molti dei broker che abbiamo testato.

Di seguito riassumiamo le condizioni principali di ciascun conto di trading su IronFX:

conto

deposito

spread da

leva

esecuzione

Commissioni

Standard

100

1.8

1:30

market maker

no

Premium

2500

1.6

1:30

market maker

no

VIP

20000

1.4

1:30

market maker

no

Zero Fixed

500

0.0

1:30

market maker

no

No commission

-

1.7

1:30

stp / ecn

no

Zero Spread

100

0.0

1:30

stp / ecn

15$

Absolute Zero

500

0.3

1:30

stp / ecn

no

conto

spread da

leva

esecuzione

Commissioni

Standard

1.8

1:30

market maker

no

Premium

1.6

1:30

market maker

no

VIP

1.4

1:30

market maker

no

Zero Fixed

0.0

1:30

market maker

no

No commission

1.7

1:30

stp / ecn

no

Zero Spread

0.0

1:30

stp / ecn

Absolute Zero

0.3

1:30

stp / ecn

Formazione e conto demo

IronFX offre la possibilità di aprire un conto demo gratuito e fare pratica con le operazioni di trading su alcuni prodotti. Il conto demo non ha scadenza e non c’è limite di tempo oltre il quale deve convertirsi in conto reale.

La formazione invece è pressoché assente. Sul sito non vengono specificati nessun servizio formativo o di analisi, se siete dunque trader principianti che necessitano di una formazione più completa, l’offerta di IronFX non è delle migliori. 

Servizio clienti e supporto

Il servizio clienti è attivo 5 giorni su 7, via email, chat o telefono. Il sito offre una sezione FAQ dove indirizzare alcune delle principali domande. Gli account manager a disposizione, una volta effettuata l’iscrizione, offrono assistenza sia in italiano che in inglese.

Dai nostri test durante la recensione di IronFX, il personale del servizio di supporto è risultato cordiale e disponibile, capace di rispondere in maniera precisa ed esaustiva. È tuttavia risultato un po' lento il processo di connessione con la chat, circa 10 minuti di attesa. 

Le nostre opinioni sul servizio di assistenza di IronFX sono quindi positive, per la nostra esperienza, riteniamo la qualità del servizio di supporto di buon livello e in linea con i principali competitor.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

Notesco Financial Services Limited, la società proprietaria di IronFX, è regolamentata CySEC con licenza 125/10. La società è inoltre regolamentata FCA nel Regno Unito, ASIC in Australia e LEI nelle Isole Bermuda.

IronFX è quindi un broker regolarmente autorizzato a fornire servizi di intermediazione finanziaria, tuttavia ha avuto in passato problemi piuttosto gravi di frode e debiti, i quali non è ancora chiaro se siano stati risolti con gli investitori.

Forexpeacearmy.com, uno dei più autorevoli forum di settore e che raccoglie opinioni ed esperienze da trader di tutto il mondo, tutt’ora categorizza IronFX come SCAM (truffa), vedi qui la pagina su forexpeacearmy.com.

Nel 2015 la società ha cominciato a sollevare malumori ed investigazioni dopo che molti investitori hanno riscontrato problemi al momento di prelevare. Da lì, è derivato un gran debito verso i trader, che tutt’oggi non è ancora chiaro se sia stato risolto.

Dal 2017 al 2019, alcune autorità responsabili della regolamentazione di questo settore hanno continuato ad emettere embarghi, limitazioni o avvertenze in merito alle azioni di IronFX.

Il nostro consiglio è di non investire su IronFX, la reputazione del broker è stata seriamente compromessa e la situazione resta ancora poco chiara, sono molti infatti i punti di domanda che aleggiano su questo broker.

IronFX opinioni

IronFX non offre condizioni di trading particolarmente vantaggiose, inoltre i problemi passati lasciano parecchi punti interrogativi sulla reale affidabilità del broker, non offre nulla di unico rispetto ai competitor e visto il suo passato, considerate le molte alternative più credibili per fare trading online, non reputiamo IronFX una scelta consigliabile.

La buona condotta di un broker negli anni e la sicurezza in merito alla protezione dei fondi è il primo criterio di valutazione che più interessa ad un investitore, quando questi punti non sono chiari, ci sono sicuramente alternative migliori. 

FAI TRADING SU IRONFX

il 67.58% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FBS recensione 2025

fbs broker recensione opinioni

FBS è un broker Forex ideale per chi vuole fare trading sulle valute, vista l’ampia scelta di cross offerti ma ha spread superiori alla media. Nel complesso offre strumenti sufficienti per investitori a qualunque livello di esperienza ed una buona sezione formazione. FBS è un broker affidabile ma gli spread superiori alla media rispetto agli altri broker retail, lo rendono tuttavia una scelta meno competitiva.


fbs broker recensione opinioni

Nome: FBS
Fondato: 2009
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, IFSC

Prodotti: forex, indici, energie, metalli, criptovalute, azioni
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: ECN / STP
Deposito minimo: €10

FBS pro e contro:

  • Buona formazione divisa su 4 livelli
  • Deposito minimo basso
  • Supporto clienti rapido
  • Spread più alti della media
  • Limitato numero di mercati
  • Piattaforma mobile proprietaria basica

Rating:

il 72,68% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FBS: tipo di broker e offerta generale

FBS è un broker ECN / STP attivo dal 2009 e con sede a Cipro, con un’offerta principalmente orientata sul mercato forex ma con la possibilità di fare trading anche su alcuni prodotti energetici, azioni, metalli, criptovalute e principali indici di borsa.

FBS è regolamentato CySEC e prevede un deposito minimo di 10€, spread fluttuanti a partire da 0.5 pip sulle coppie major come EURUSD e tre tipologie di conti di trading (due per il trading su tutti i prodotti finanziari, ed uno orientato sulle criptovalute).

Uno degli aspetti sicuramente positivi è che i depositi minimi di tutti i conti disponibili sono bassi, permettendo quindi a qualunque tipo di investitore di cominciare a fare trading senza dover depositare una cifra cospicua.

In questa recensione di FBS, abbiamo analizzato le condizioni del broker, gli strumenti, i conti ed il servizio clienti, per capire quanto sia affidabile e per quale tipo di investitore sia maggiormente indicato. Riportiamo di seguito le nostre opinioni nel dettaglio.

Piattaforme di trading

L’offerta delle piattaforme di FBS è in linea con gli standard del mercato tra i broker CFD, con la possibilità di fare trading online attraverso la MetaTrader 4 e la MetaTrader 5, entrambe disponibili in versione web, mobile e desktop, sia per PC che per Mac.

È poi disponibile la FBS Trader, una piattaforma di trading esclusivamente mobile (solo per Android), molto basica ma ottimizzata per un utilizzo rapido dal cellulare. 

Webtrader

La Webtrader a disposizione è la versione della MT4 e della MT5, con qualche funzione in meno rispetto alle piattaforme desktop, ma comunque fluida e sufficientemente fornita degli strumenti principali per il trading.

Per coloro che si spostano costantemente e che non hanno bisogno di alcuni strumenti più specifici, la webtrader risulta molto comoda e consultabile facilmente da ogni postazione.

fbs webtrader piattaforma trading

MetaTrader 4

La MetaTrader 4 è la piattaforma di trading più usata dai trader di tutto il mondo e lo standard di settore nel trading online. Offre oltre 50 indicatori per l’analisi tecnica ed in generale tutti gli strumenti necessari per operare in modo completo e a tutti i livelli.

La piattaforma permette di automatizzare le operazioni Forex con robot automatici ed Expert Advisors (EA), ed è disponibile per Mac, Windows e in versione mobile per smartphone.

fbs metatrader 4 recensione

MetaTrader 5

La MetaTrader 5 è la versione potenziata della MT4, la quale copre tutte le funzioni della versione precedente aggiungendo nuove funzionalità e strumenti. Il numero di indicatori è maggiore, così come gli strumenti per l’analisi tecnica dei grafici e gli oggetti grafici a disposizione.

Offre una gestione degli ordini migliore rispetto alla MT4 ed una serie di particolarità intelligenti che consentono una maggior flessibilità e rapidità nelle operazioni.

Interessante è la funzione che supporta il trading automatico tramite robot Forex e anche questa è disponibile in versione desktop (Windows e Mac) e mobile.

fbs metatrader 5 recensione

FB Trader

La FB Trader è la piattaforma di trading mobile del broker, è disponibile solo per Android ed offre la sola opportunità di aprire/chiudere posizione in maniera rapida e semplificata.

Per piazzare un ordine si clicca semplicemente sull'opzione Compra o Vendi, si impostano i parametri di SL e TP e la tipologia di ordine e la posizione viene aperta. Per tutto il tempo dell’operazione è possibile tenere monitorato i movimenti, per contro, non sono presenti grafici, né strumenti per l’analisi tecnica.

Nel complesso, riteniamo l’applicazione insufficiente per fare trading in modo professionale, dal momento che non è integra nessuno strumento specifico. Il conto non permette nemmeno di monitorare le posizioni aperte sulle piattaforme MT4 ed MT5, in quanto funziona come piattaforma a sé stante. 

fbs fb trader piattaforma mobile

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

FBS offre due tipi di conti di trading ECN/STP, Standard e Cent, con un deposito minimo di 10€.

Il conto Standard e il conto Cent sono i due tipi di conto principali di FBS, per tradare su tutti gli strumenti offerti dal broker. Il primo è indicato per chi ha già esperienza, il secondo è per i principianti. Il conto Crypto è dedicato a chi vuole tradare sulle criptovalute.

La differenza principale tra il conto Standard e il Cent sono il deposito iniziale richiesto, le dimensioni tradabili, e il conto Cent mostra il saldo in centesimi ed è una scelta preferibile per i trader principianti.

Gli spread sono variabili e partono da 0,5 pip e non ci sono commissioni sul trading, con una leva massima è di 1:30 per i clienti retail e 1:500 per i clienti professionali.

A confronto con altri broker ECN, notiamo che gli spread sono più alti rispetto alla media (vedi qui la lista dei broker ECN più competitivi) e questo è un po' il punto a sfavore di FBS.

Vediamo ora nel dettaglio le opzioni dei due conti principali:

  • STANDARD: ha un deposito minimo di 100 €, con spread fluttuanti a partire da 1 pip e zero commissioni, la dimensione minima tradabile è di 0,01 lotti ed è possibile aprire fino ad un massimo di 400 ordini/posizioni. La velocità di esecuzione degli ordini è di 0,3 secondi.
  • CENT: ha un deposito minimo di 10 €, spread variabili da 1 pip e nessuna commissione. Il numero massimo di posizioni ed ordini pendenti è 400 ed i volumi tradabili sono di massimo 500 lotti Cent (i quali equivalgono a 5 lotti standard o 500.000 unità). L’esecuzione di mercato è sempre di 0,3 secondi. 

FBS consente l’uso di tutte le tecniche di trading senza restrizioni, scalping ed hedging sono consentiti dal broker.

FBS non applica commissioni aggiuntive su depositi e prelievi e i metodi previsti per il finanziamento del conto sono carta di credito (Visa e Mastercard), bonifico bancario, Skrill e Neteller.

Per clienti musulmani, FBS mette a disposizione un conto islamico senza interessi overnight.

Formazione e conto demo

FBS offre una formazione abbastanza completa suddivisa per livello di esperienza del trader. I livelli disponibili sono 3 (principiante, elementare, intermedio) e coprono sostanzialmente gli aspetti principali del trading sul forex per ciascun livello.

Periodicamente vengono poi organizzati dei webinar ai quali gli utenti possono partecipare, pre registrandosi prima dell’evento. I webinar sono sempre gratuiti ma principalmente in lingua Inglese.

Il broker organizza occasionalmente inoltre dei seminari durante i quali i clienti possono ricevere formazione da parte dello staff di FBS. Data, lingua e luogo vengono pubblicati sul sito web, qualora disponibili.

È disponibile un glossario Forex e sono inoltre presenti delle video lezioni, brevi e concise dedicate al trading Forex, all'uso della MetaTrader ed ai servizi del broker.

FBS offre un conto demo gratuito per tutte le tipologie di conto, al fine di testare le loro funzionalità e differenze prima di scegliere con quale fare trading.

Servizio clienti e supporto

Il servizio clienti di FBS è attivo 24/7 e risponde in lingua italiana. La funzione chat è disponibile dal web o da altre piattaforme quali Facebook Messenger, Telegram e Viber.

Durante la nostra recensione, abbiamo provato a contattare il broker in diversi orari e con richieste differenti, riscontrando una buona efficienza e competenza generale degli operatori.

Abbiamo provato la funzione chat e possiamo sicuramente stabilire che i tempi di risposta e risoluzione sono molto rapidi. In media, possiamo parlare di un intervallo di tempo che oscilla tra i 30 secondi ed i 3 minuti.

La nostra opinione sul servizio clienti di FBS è quindi positiva.

Regolamentazione e sicurezza

FBS è gestito in Europa tramite la società Tradestone Limited, con sede a Cipro e regolamentata CySEC con licenza 331/17.

La società madre FBS Markets Inc. è invece registrata nello stato di Belize ed è regolamentata dalla International Financial Services Commission (IFSC) con licenza IFSC/000102/198.

Essendo ormai un broker internazionale presente in diversi Paesi, è sicuramente ben controllata e quindi si conforma a standard di sicurezza elevata.

Per mantenere in sicurezza gli investimenti dei trader indipendentemente dal destino del broker, FBS mantiene i fondi dei propri clienti su conti bancari separati ed in nessun caso li usa per le proprie operazioni.

Tutti i clienti retail dell’unione europea sono tutelati dal Fondo di Compensazione degli Investitori (ICF); tale sistema copre indennizzi fino a 20.000 €.

Per verificare la reputazione di FBS, abbiamo eseguito un controllo su internet su siti e forum di settore e le opinioni su FBS sono per la maggior parte positive, con particolari riferimenti all'assistenza. Possiamo dunque considerare FBS come un broker sicuro.

FBS opinioni

FBS è un broker CFD affidabile e principalmente indicato per fare trading sul forex e con un buon servizio di assistenza, tuttavia, gli spread più alti rispetto alla media dei broker ECN/STP non lo rendono esattamente una prima scelta, soprattutto per trader frequenti.

Il buon livello di formazione e il basso deposito minimo, lo rendono comunque una scelta da valutare per chi inizia e vuole partire con piccole somme. 

Il controllo incrociato delle opinioni che abbiamo fatto in rete sui forum di settore più autorevoli, mostra comunque un’opinione generale più che sufficiente. Riteniamo quindi FBS un broker CFD valido e da valutare principalmente per il trading valutario.

FAI TRADING SU FBS

il 72.68% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Dukascopy recensione 2025

dukascopy opinioni recensione

Dukascopy è un broker con ottime condizioni e assistenza professionale, uno dei più grandi broker ECN al mondo, regolamentato in diversi Paesi e ideale per clienti privati ed investitori istituzionali. Conosciuto per la sua trasparenza e correttezza, è in grado di garantire ottime condizioni di trading ed un’assistenza di prim'ordine. Se state cercando un broker affidabile con accesso diretto al mercato, Dukascopy è la scelta giusta.


dukascopy opinioni recensione

Nome: Dukascopy
Fondato: 2004
Sede: Svizzera
Licenza: FINMA

Prodotti: forex, CFD su energie, metalli, indici, obbligazioni, azioni, ETF e criptovalute
Indicato per: intermedi, avanzati, professionisti
Esecuzione: ECN
Deposito minimo: €100

Dukascopy pro e contro:

  • Spread convenienti
  • Ottima reputazione
  • Broker ECN
  • Buone piattaforme di trading
  • Esecuzione degli ordini istantanea
  • La piattaforma MetaTrader è utilizzabile solo tramite un servizio aggiuntivo

Rating:

il 74,67% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Dukascopy: tipo di broker e offerta generale

Nato nel 1998 da un progetto di un gruppo di fisici e poi fondato ufficialmente nel 2004 a Ginevra in Svizzera, Dukascopy è oggi uno dei più grandi broker del mondo, nonché uno dei più antichi broker ECN di sempre.

Ha uffici a Ginevra, Riga, Kiev, Mosca, Hong Kong e Tokyo, impiega attualmente oltre 250 dipendenti e tramite la società di brokerage Dukascopy Europe IBS AS, offre servizi di trading forex e CFD ad un target di investitori professionali, banche, clienti istituzionali e privati.

Piattaforme di trading

Le piattaforme di trading disponibili con Dukascopy per il trading con Forex e CFD sono 2, la JForex e la MetaTrader4.

  • JForex. Indicata per trader con esperienza e per il trading più automatico, prevede strumenti per l’analisi tecnica e per la gestione delle posizioni direttamente dai grafici, è disponibile nelle versioni desktop (Mac, Windows e Linux), web e mobile.
  • MT4. È la piattaforma più popolare utilizzata dai trader di tutto il mondo, disponibile in versione web, desktop e mobile. Dukascopy permette ora di utilizzare questa piattaforma in maniera nativa (senza bridge di terze parti) per interfacciarsi sui mercati. 

Tipologie di account, deposito minimo, depositi e prelievi

Il deposito minimo per aprire un conto su Dukascopy è di 100 Euro ed i versamenti possono essere effettuati tramite carte di credito e bonifico bancario.

I depositi e i prelievi sono gratuiti è prevista soltanto una commissione di inattività di 40 Euro, nel caso non si utilizzi il conto per 1 anno.

I conti disponibili sono sostanzialmente di tre tipi: quello standard, il conto gestito (per i trader che desiderano delegare il proprio budget ad un trader) ed il conto demo, dove è possibile conoscere meglio il broker e le sue funzionalità iniziando a fare trading con soldi finti.

A seconda poi del deposito ($100, $5.000, $100.000 o $250.000), sono disponibili diversi servizi aggiuntivi come ad esempio garanzie bancarie aggiuntive, servizi di custodia di banche terze e FIX API.

La dimensione minima del lotto di trading ammesso è di 1000 unità della prima valuta, 1 unità (oncia) per l’oro e 50 unità (once) per l’argento, senza limitazioni nell’apertura dei lotti.

Commissioni, leva e spread

Trattandosi di un broker ECN, Dukascopy prevede delle commissioni sul trading. Un broker ECN è sostanzialmente un operatore che offre accesso diretto al mercato con gli stessi prezzi per tutti, dove viene mostrata la profondità del mercato includendo gli ordini dei clienti “place bid” e “place offer”, dove sono presenti spread variabili ed esecuzioni istantanee degli ordini senza intervento del broker stesso (no dealing desk).

Le commissioni applicate, sono diverse a seconda dei servizi utilizzati e vengono calcolate in USD per ogni milione di USD scambiato. La struttura commissioni è molto trasparente ed è disponibile nella sua versione aggiornata direttamente a questo link alla voce “Commissioni di Trading”.

Gli spread sono variabili, con range minimi che partono da 0, 0.1 o 0.2 a seconda dell’asset scambiato, ovvero tra gli spread più bassi in assoluto (vedi qui il confronto con gli spread di altri broker).

La leva base è di 1:100, ma è estendibile fino a 1:200 su richiesta del trader (l’estensione non è automatica ma sono necessari alcuni requisiti).

Formazione

Dukascopy, con lo scopo di formare i propri trader, organizza una serie di seminari dal vivo in diverse città (soprattutto Svizzera) ed in diverse lingue, con il principale obiettivo di istruire ad un utilizzo professionale e completo delle proprie piattaforme di trading e delle diverse strategie di investimento.

Sono poi previsti webinar online e video tutorial, oltre che ad una serie di altre utili risorse online attraverso la sua Dukascopy TV, un canale tutto dedicato all’informazione e formazione sul mondo degli investimenti.

Supporto clienti

Il supporto clienti Dukascopy è disponibile 24/24 via e-mail, chat dal vivo e telefono. Per chi lo desiderasse inoltre, è possibile incontrare di persona lo staff del gruppo direttamente presso la sede fisica di Ginevra in Svizzera, sempre aperta e disponibile per colloqui con i propri clienti e potenziali clienti interessati. Il supporto è disponibile in inglese, tedesco, russo, francese, arabo, cinese, giapponese e ovviamente italiano.

Sicurezza e affidabilità

Uno degli aspetti più importanti per cui Dukascopy si è fatto conoscere è proprio la serietà, fondando il suo lavoro su una parola in particolare: trasparenza. L’essere regolato dalla FINMA ed essere anche una banca Svizzera, implica una serie di regole e altissimi standard qualitativi a protezione del cliente.

Come tutte le banche e società di negoziazione di valori mobiliari in Svizzera, i depositi dei clienti sono tutelati direttamente dal governo Svizzero per l’ammontare di CHF 100’000 per ogni cliente, prezzi e condizioni di liquidità sono uguali per tutti i clienti e sono ammesse tutte le modalità di trading.

Dukascopy fa parte inoltre dello Swiss Foreign Exchange Market e membro dell’ARIF (Association Romande Des Intermediaires Financiers), un’associazione per la prevenzione e la lotta contro il riciclaggio di denaro.

Dukascopy opinioni

Dukascopy è un broker di comprovata serietà, che per la sua tipologia, è senza dubbio più adatto ad un target di trader esperti che dispongono di capitali medio alti da poter investire. Se siete investitori alle prime armi o relativamente nuovi nel mondo del trading, non è la scelta più adatta, vi consigliamo infatti un broker market maker come XM.com.

Per coloro invece che hanno già una certa esperienza nel settore e che hanno budget cospicui, per banche ed operatori professionali che gestiscono alti volumi di scambi, Dukascopy offre eccellenti servizi e opportunità di trading. Certamente un ottimo broker a cui affidarsi, sicuro, professionale e altamente affidabile.

FAI TRADING SU DUKASCOPY

il 74,67% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Broker Online con e-Wallet Integrati

I broker online con e-wallet integrati offrono la possibilità di gestire i propri risparmi e semplificare le operazioni di investimento e trading in modo sicuro e più veloce. Diversi broker offrono servizi di e-wallet per facilitare transazioni e gestione dei fondi e i più completi, offrono inoltre soluzioni all-inclusive che includono gestione e carte multi valuta.

Ecco quali sono i broker regolamentati che offrono servizi di e-wallet o integrazione con portafogli elettronici:

xtb

FAI TRADING SU XTB

il 74% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

XTB offre un e-wallet con carta di debito Mastercard, per gestire i propri investimenti e pagamenti quotidiani. La carta supporta pagamenti contactless, transazioni mobili e prelievi da ATM in tutto il mondo, è integrabile con Apple Pay, Google Pay e Garmin Pay e supporta otto valute (EUR, USD, GBP, PLN, RON, CZK, HUF e MXN).

I trasferimenti tra e-wallet e conto di investimento su XTB sono gratuiti, non ci sono costi nascosti o costi di manutenzione ed è inoltre prevista la possibilità di impostare limiti e bloccare la carta dall'app in caso di smarrimento o furto. XTB offre attualmente la soluzione e-wallet più completa disponibile tra i broker online. Vedi qui per maggiori informazioni sull'e-wallet di XTB.

XTB è un broker online regolamentato e specializzato nel trading di forex e CFD su indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute, attraverso la piattaforma proprietaria xStation 5, nota per la sua interfaccia intuitiva, strumenti avanzati di analisi e velocità di esecuzione.

Regolato da autorità di alto livello come FCA, KNF e CySEC, XTB garantisce elevati standard di sicurezza. Il broker fornisce spread competitivi, leva flessibile e un’ampia gamma di risorse educative, tra cui webinar, corsi e analisi di mercato. Inoltre, offre assistenza clienti multilingue 24/5.


pepperstone

FAI TRADING SU PEPPERSTONE

il 76,3% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Pepperstone offre l'integrazione con e-wallet come PayPal, Skrill e Neteller, tramite i quali è possibile finanziare il proprio conto di trading, con l'obiettivo di velocizzare le operazione di deposito e prelievo. Con queste modalità le operazioni sono infatti immediate per quanto riguarda il deposito, mentre i prelievi sono elaborati entro 24 ore.

Pepperstone è un broker online fondato nel 2010, noto per la sua velocita di esecuzione, spread competitivi e una vasta gamma di strumenti di trading, tra cui forex, CFD su indici, materie prime, azioni e cripto valute. Offre piattaforme di trading avanzate come MetaTrader 4, MetaTrader 5 e cTrader, adatte sia ai principianti che ai trader esperti.

Il broker è regolamentato da enti di alto livello, tra cui FCA, ASIC e CySEC, garantendo elevati standard di sicurezza.


etoro

FAI TRADING SU ETORO

il 61% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

eToro accetta pagamenti tramite gli e-wallet PayPal, Neteller, Skrill, Trustly, Apple Pay e altri portafogli elettronici. I depositi sono immediati, con limiti che variano da $10.000 a $40.000 per transazione, a seconda del metodo scelto mentre i prelievi vengono elaborati entro 24 ore dalla richiesta.

eToro è un broker  online la cui caratteristica distintiva è il social trading, una funzionalità permette di copiare automaticamente le strategie di trader esperti tramite la funzione CopyTrader su forex, azioni, ETF, criptovalute e CFD. Noto per la sua piattaforma semplificata ed intuitiva è regolamentato da autorità di alto livello come FCA, CySEC e ASIC, offre anche investimenti in azioni reali senza commissioni e un'ampia gamma di strumenti finanziari.


EXNESS

FAI TRADING SU EXNESS

tra il 74% e 89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Exness accetta diversi metodi di deposito tramite e-wallet, oltre che Mobile Money, carte di credito/debito e criptovalute, offrendo grande flessibilità per quanto riguarda il finanziamento del proprio conto di trading. Exness si distingue inoltre per i prelievi istantanei, che consentono ai trader di accedere rapidamente ai propri fondi senza intervento manuale.

Exness è un broker online fondato nel 2008, specializzato nel trading di forex e CFD, offre spread competitivi, esecuzione rapida degli ordini e leva finanziaria flessibile. Supporta diverse piattaforme, tra cui MetaTrader 4 e MetaTrader 5, e fornisce strumenti avanzati di analisi, oltre a un supporto clienti disponibile 24/7.


naga

FAI TRADING SU NAGA

tra il 74% e 89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Offre un wallet integrato chiamato NAGA Pay che permette agli utenti di gestire i propri fondi e effettuare transazioni all’interno del sistema Naga, incluso il trading su tutti i mercati offerti.

Oltre ad offrire diverse soluzioni per la gestione dei propri soldi, NAGA è un broker online Tedesco regolamentato CySEC che offre trading su forex, azioni, ETF, criptovalute e CFD attraverso una piattaforma intuitiva e integrata con funzionalità di social trading.

Una delle sue caratteristiche distintive è infatti il Copy Trading, che permette di replicare automaticamente le strategie dei trader più esperti. Offre spread competitivi ed una vasta gamma di strumenti di analisi, oltre a un'assistenza clienti multilingue disponibile 24/5.


Avatrade

FAI TRADING SU AVATRADE

il 63% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Noto per la sua ampia offerta di strumenti di trading e per le soluzioni di trading avanzate, Avatrade supporta anche e-wallet come PayPal, Skrill e Neteller per le operazioni di trading e investimento. 

AvaTrade è un broker online per fare trading su forex e CFD su indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute attraverso le piattaforme MetaTrader 4, MetaTrader 5 e AvaTradeGO, oltre a strumenti innovativi come AvaProtect, per il controllare del rischio delle operazioni. Il broker fornisce spread competitivi, leva fino a 1:400 per alcuni clienti professionali e funzionalità di social e copy trading tramite DupliTrade e ZuluTrade.


Perche scegliere un broker con servizi e-wallet

Scegliere un broker con un e-wallet integrato offre numerosi vantaggi sia in termini di praticità che di efficienza nelle operazioni di trading. Un e-wallet permette di gestire i fondi in modo più rapido e sicuro, evitando le lunghe procedure di deposito e prelievo che spesso caratterizzano i metodi tradizionali come bonifici bancari o carte di credito.

Con un portafoglio digitale integrato, i trader possono trasferire denaro tra il conto di trading e l’e-wallet in pochi istanti, velocizzando la liquidità disponibile.

Un altro vantaggio significativo è la riduzione dei costi di transazione. Molti broker che offrono e-wallet interni eliminano le commissioni applicate da intermediari esterni, permettendo agli utenti di risparmiare. Inoltre, questi sistemi offrono spesso il supporto per più valute, comprese le criptovalute, consentendo una gestione più flessibile dei fondi a livello internazionale.

L’integrazione con strumenti di pagamento digitali come Apple Pay e Google Pay aggiunge ulteriore comodità, consentendo di finanziare il proprio account direttamente da dispositivi mobili. Inoltre, la sicurezza è migliorata grazie alla protezione avanzata dei dati e alla possibilità di utilizzare autenticazione a due fattori.

In sintesi, un broker con e-wallet integrato offre velocità, sicurezza e flessibilità, elementi fondamentali per un'esperienza di trading ottimale.

E-wallet: Cosa sono e Come Funzionano

Cosa sono gli e-wallet?

Un e-wallet ("electronic wallet" in inglese) o portafoglio elettronico è un'applicazione o un software che permette di memorizzare in modo sicuro le informazioni di pagamento, come carte di credito, carte di debito, criptovalute o conti bancari, per effettuare transazioni online o in negozi fisici. Gli e-wallet eliminano la necessità di portare con sé denaro contante o carte fisiche, semplificando i pagamenti e aumentando la sicurezza delle transazioni.

Come funzionano gli e-wallet?

Il funzionamento di un e-wallet è ottimizzato per essere semplice e si basa su tre elementi principali:

  • Registrazione e configurazione: Per utilizzare un e-wallet, è necessario creare un account su una piattaforma dedicata, come PayPal, Google Pay, Apple Pay o Samsung Pay. Durante la registrazione, l'utente associa il proprio conto bancario o le carte di pagamento al portafoglio elettronico.
  • Caricamento del denaro: Alcuni e-wallet consentono di ricaricare il saldo tramite bonifico bancario o deposito diretto, mentre altri funzionano esclusivamente come intermediari tra il conto bancario e il destinatario del pagamento.
  • Effettuazione dei pagamenti: Una volta configurato, l'e-wallet permette di effettuare pagamenti online, in negozi fisici (tramite tecnologia NFC o QR code) e tra utenti, senza dover inserire ogni volta i dati della carta.

Tipologie di e-wallet

Esistono categorie differenti di e-wallet, ognuna con caratteristiche specifiche:

  • E-wallet basati su app: Questi e-wallet sono applicazioni mobili che possono essere scaricate su smartphone o tablet. Consentono agli utenti di archiviare più carte di pagamento e di effettuare pagamenti in negozi fisici e online. Esempi popolari includono Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.
  • E-wallet online: Questi e-wallet sono servizi basati sul web che consentono agli utenti di effettuare pagamenti online. Spesso offrono funzionalità aggiuntive, come la possibilità di inviare e ricevere denaro da altri utenti. PayPal è un esempio noto di e-wallet online.
  • E-wallet integrati: Alcune aziende offrono e-wallet integrati nelle loro app o piattaforme. Questi e-wallet consentono agli utenti di effettuare pagamenti all'interno dell'ecosistema dell'azienda, come ad esempio per l'acquisto di prodotti o servizi.

Vantaggi e Svantaggi di un e-wallet

  • Sicurezza avanzata: Grazie a crittografia, autenticazione a due fattori e tokenizzazione, le informazioni di pagamento sono protette da frodi e accessi non autorizzati.
  • Velocità e praticità: Le transazioni avvengono in pochi secondi, eliminando la necessità di digitare i dati della carta ad ogni acquisto.
  • Accesso globale: Molti e-wallet permettono di effettuare pagamenti internazionali senza la necessità di conversioni valutarie complicate.
  • Gestione centralizzata: Offrono una piattaforma unica per monitorare e gestire spese, ricevute e pagamenti.
  • Dipendenza dalla connessione internet: Per funzionare, gli e-wallet necessitano di una connessione stabile, rendendoli inutilizzabili in assenza di rete.
  • Rischio di hacking: Sebbene siano dotati di elevati standard di sicurezza, gli e-wallet possono essere vulnerabili agli attacchi informatici.
  • Accettazione limitata: Non tutti i commercianti accettano pagamenti con e-wallet, specialmente in alcune aree geografiche o settori.

e-wallet e diffusione futura

Gli e-wallet rappresentano il futuro dei pagamenti digitali, offrendo comodità, sicurezza e velocità nelle transazioni. Con l’aumento dell’uso della tecnologia NFC, della biometria e dell’open banking, il loro utilizzo è destinato a crescere ulteriormente. Tuttavia, è fondamentale scegliere un e-wallet affidabile e adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere i propri fondi e dati personali.

Inoltre, l'integrazione degli e-wallet con altre tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale e la blockchain, potrebbe portare a nuove funzionalità e applicazioni innovative. Ad esempio, gli e-wallet potrebbero essere utilizzati per effettuare pagamenti automatici, personalizzare offerte e promozioni, o gestire in modo più efficiente le finanze personali.