Cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi e i rischi dello scalping nel trading
Cos'è lo scalping e come funziona
Lo scalping è una tecnica di trading utilizzata dai trader esperti, chiamati scalper, e consiste nell'aprire e chiudere posizioni in modo rapido, con durata da pochi secondi o minuti, al fine di ottenere profitti rapidi dalle variazioni di prezzo minime, spesso utilizzando leva finanziaria per amplificare i guadagni.
Si tratta di una tecnica di trading adatta a chi cerca guadagni nel breve termine, e può essere effettuata su vari mercati, tra cui il forex, le materie prime e le criptovalute. Tuttavia, è importante sottolineare che questa strategia richiede una grande esperienza e una elevata conoscenza dei mercati, ed è quindi indicata solo per trader esperti.
Gli scalper infatti sfruttano le fluttuazioni del mercato nel breve termine, cercando di catturare i movimenti dei prezzi più piccoli. Queste piccole fluttuazioni possono essere causate da diversi fattori, come ad esempio le notizie economiche, gli ordini di grandi investitori o le decisioni delle banche centrali.
Come fare scalping
Per fare scalping, è necessario:
- scegliere uno strumento finanziario che abbia una buona liquidità e che abbia fluttuazioni di prezzo abbastanza ampie;
- adottare una strategia di trading che preveda l'utilizzo di indicatori tecnici e che sia in grado di individuare i movimenti del prezzo a breve termine;
- utilizzare una piattaforma di trading veloce e affidabile;
- avere una buona conoscenza degli strumenti finanziari sui quali si vuole fare scalping;
- usare indicatori tecnici per analizzare il mercato e individuare i punti di ingresso e di uscita;
- impostare stop loss e take profit per limitare le perdite e massimizzare i guadagni.
Indicatori usati nello scalping
Gli scalper utilizzano spesso indicatori tecnici per analizzare il mercato e individuare i punti di ingresso e di uscita. Tra gli indicatori più utilizzati nello scalping troviamo:
- Medie mobili: le medie mobili sono utilizzate per individuare i trend del mercato.
- Bande di Bollinger: le bande di Bollinger sono utilizzate per individuare i livelli di supporto e di resistenza.
- MACD: il MACD è utilizzato per individuare i punti di ingresso e di uscita.
- Oscillatori: gli oscillatori come lo stocastico sono utilizzati per individuare i punti di ingresso e di uscita.
Vantaggi e rischi dello scalping
Tra i vantaggi di usare lo scalping ci sono:
- la possibilità di ottenere profitti rapidi anche con variazioni di prezzo minime;
- la possibilità di effettuare molte operazioni in un breve periodo di tempo;
- la possibilità di utilizzare la leva finanziaria per amplificare i guadagni.
Tuttavia, lo scalping presenta anche dei rischi, tra cui:
- maggiore esposizione al rischio di mercato;
difficoltà nell'individuare i punti di ingresso e di uscita; - maggiori costi di transazione;
- necessità di essere molto veloci nell'aprire e chiudere le posizioni.
Lo scalping nei vari mercati
Lo scalping può essere effettuato su vari mercati, tra cui il forex, i CDF, le azioni, le materie prime, gli indici di borsa e le criptovalute. Solitamente gli scalper preferiscono scegliere un mercato che abbia una buona liquidità e che abbia fluttuazioni di prezzo abbastanza ampie.
Per questi motivi lo scalping è molto utilizzato nel mercato del forex, grazie alla sua elevata liquidità e alle fluttuazioni di prezzo abbastanza ampie. Tuttavia, è importante utilizzare una strategia di trading che preveda l'utilizzo di indicatori tecnici e che sia in grado di individuare i movimenti del prezzo a breve termine.
Lo scalping può essere utilizzato anche nel mercato delle criptovalute, che presenta fluttuazioni di prezzo molto ampie e una forte volatilità. Tuttavia, è importante tenere presente che il mercato delle criptovalute è molto volatile e che le perdite possono essere molto rapide.
Piattaforme consigliate per fare scalping
Per fare scalping è importante utilizzare una piattaforma di trading veloce e affidabile, che consenta di aprire e chiudere posizioni in modo rapido e preciso. Tra le piattaforme consigliate per fare scalping troviamo:
- MetaTrader 4: una delle piattaforme di trading più utilizzate al mondo, offre la possibilità di aprire e chiudere posizioni in modo rapido.
- cTrader: una piattaforma di trading avanzata che offre la possibilità di aprire e chiudere posizioni in modo rapido.
- NinjaTrader: una piattaforma di trading professionale che offre la possibilità di aprire e chiudere posizioni in modo rapido.
Oltre a queste piattaforme, è anche possibile affidarsi a dei broker, come XTB, FP Markets, Axi.com o IC Markets. Vedi qui la lista dei broker per fare scalping consigliati.