Home Blog Pagina 6

IBroker recensione 2025

ibroker

IBroker è un broker con condizioni competitive e una buona piattaforma di trading, include molti mercati e prodotti diversificati come future, opzioni e CFD. Commissioni e spread sono ideali sia per trader privati che professionali, ed il vasto parco di prodotti finanziari, lo rende una scelta ideale per la maggior parte degli investitori privati e professionisti. 


ibroker recensione opinioni

Nome: iBroker
Fondato: 2016
Sede: Spagna
Licenza: CNMV

Prodotti: Futures, Forex, CFD su azioni ed ETF, CFD su indici e materie prime, opzioni, CFD su criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: STP / ECN / DMA
Deposito minimo: €0

iBroker pro e contro:

  • Commissioni e spread bassi
  • Piattaforme multi prodotto intuitive
  • Grafica TradingView
  • Sistemi automatici
  • Conto per depositi clienti in Italia
  • Dati di mercato in tempo reale gratuiti (CME) e gratis con pochi eseguiti mensili
  • Piattaforma Web poco immediata

Rating:

il 68,14% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

iBroker: tipo di broker e offerta generale

iBroker è un broker spagnolo rivolto sia a trader retail, sia professionali, che offre una piattaforma di trading proprietaria multi-prodotto per fare trading online su prodotti regolati come Futures e Opzioni, oltre a CFD DMA su azioni, Forex LMAX ed ECN e CFD su indici, criptovalute e materie prime.

iBroker Global Markets è leader sui prodotti derivati per clienti privati in Spagna, è membro diretto del mercato derivati tedesco EUREX e di quello spagnolo MEFF, ed è una società giovane in rapida espansione, i cui punti di forza sono la trasparenza delle condizioni di trading e la tecnologia proprietaria in costante sviluppo.

In questa recensione di iBroker, abbiamo testato la reale qualità delle piattaforme, delle condizioni di trading e del servizio di supporto, per capire se iBroker è un broker affidabile e per quale tipo di investitore è maggiormente indicato.

Piattaforme di trading

iBroker offre la possibilità di negoziare su due piattaforme di trading: iBroker Webtrader e TradingView.

iBroker Webtrader

È la piattaforma di trading online proprietaria del broker. È una piattaforma web based che si usa direttamente online, rapida e di facile utilizzo, con un’interfaccia intuitiva dove è possibile scegliere su quali prodotti operare e visualizzare a colpo d’occhio le statistiche giornaliere, tra cui volume e prezzi di acquisto/vendita.

ibroker piattaforma trading

Al momento della scelta dello strumento finanziario si aprirà una nuova finestra con tutte le info necessarie per operare sull’asset, come requisiti di margine, spread e costi overnight per mantenere la posizione aperta.

Gli strumenti di analisi tecnica per effettuare i propri studi sugli strumenti finanziari su cui operare sono molteplici; inoltre, il broker permette di operare direttamente dalla popolare piattaforma TradingView (che analizzeremo successivamente).

ibroker webtrader ordini

Per chi opera in opzioni

Per chi opera in opzioni, in piattaforma sono disponibili molti dati e informazioni utili in tempo reale, come volatilità, greche e margini, tutte informazioni raramente fornite dai broker online, soprattutto nel panorama italiano.

La piattaforma di iBroker è quindi una soluzione ideale e ben strutturata per chi fa trading online sulle opzioni, completa di molte funzionalità che agevolano l'operatività su questa tipologia di prodotti finanziari.

ibroker trading opzioni
Trading Systems Automatici

Molto interessante il marketplace di sistemi automatici sui futures, dove sono disponibili un’ampia gamma di sistemi di trading sviluppati da trader professionisti, con statistiche e performance accurate semplici da leggere.

Il marketplace è costruito con una tecnologia proprietaria che il broker offre anche in licenza ad intermediari in USA e UK, ed è ottimo per individuare strategie da replicare sul proprio conto di trading.

marketplace di sistemi automatici

TradingView

iBroker permette l’integrazione del proprio conto di trading con la piattaforma TradingView senza la necessità di aprire più tipi di conto.

Integrando le numerose funzionalità della Tradingview con gli strumenti finanziari di iBroker, è possibile avere a disposizione molte più informazioni, che ci permettono di avere una migliore visione d’insieme, oltre ad un’esperienza di trading più intuitiva.

tradingview

TradingView è un software di creazione di grafici e social network finanziario basato su cloud, adatto a tutti i livelli di operatori attivi. È un ottimo strumento per chiunque sia un trader visivo o che apprezzi la ricerca prima di immergersi in un investimento. Analisti sia neofiti che professionisti pubblicano quotidianamente le proprie analisi sugli strumenti finanziari da cui poter prendere spunto.

Per la sua grande versatilità e semplicità visiva, è ad oggi una scelta molto popolare tra i trader attivi e le società di software finanziari. Reputiamo quindi positiva questa possibilità offerta da iBroker.

App Mobile Trading

Oltre a queste piattaforme, è presente anche la app di iBroker, disponibile sia per iOS che per Android. Durante i nostri test l'abbiamo trovata intuitiva e ben fatta, perfettamente sincronizzata con la piattaforma web. 

Permette di inserire e modificare ordini, monitorare la situazione del conto e ricevere in tempo reale notifiche push degli eseguiti.

È ovviamente più essenziale rispetto alla piattaforma Web, ma comunque ideale per operazioni di monitoraggio e modifica rapida dei propri trade.

ibroker app trading opinioni

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

iBroker non prevede nessun requisito di deposito minimo, è quindi possibile aprire un conto con qualsiasi cifra.

La tipologia di conto è unica, con l’unica distinzione tra privati e professionali prevista della regolamentazione ESMA. Per i privati la leva finanziaria massima è di 1:30, mentre per i professionisti è possibile operare con margini di garanzia inferiori, a seconda dello strumento di trading (ad esempio: per le valute principali dell'1%, per i CFD sulle azioni del 4%).

Per richiedere la leva finanziaria alta è necessario soddisfare i requisiti di trader professionale indicati dall’ente europeo, ossia: capitale (€500.000 liquidi o in investimenti attivi) ed esperienza nel trading e settore lavorativo pertinente ad investimenti ad alto rischio.

Gli spread sono variabili e molto competitivi rispetto alla media dei broker online analizzati.

Sul cambio EURUSD, abbiamo un spread medio di 0,3 pip con una commissione per contratto dello 0,003% del valore nominale.

Anche le commissioni su future e opzioni sono molto buone. Sul Future di FTSE MIB e DAX ad esempio, abbiamo rispettivamente una commissione per contratto di €3,75 e di €4, mentre sulle Opzioni DAX e Opzioni Bund una commissione per contratto di €3.

Tutte le strategie di trading sono permesse, scalping ed hedging compresi, ed il tipo di esecuzione degli ordini è ECN e DMA, quindi ad accesso diretto sul mercato.

Formazione e conto demo

L’offerta formativa di iBroker è molto buona, con webinar fatti da esperti sia esterni che interni al broker, su vari aspetti che vanno dalla formazione basica, a come si opera con determinati strumenti finanziari, come opzioni e futures, fino all'operatività ed analisi tecnica.

Rispetto alla media dei broker analizzati, iBroker offre un calendario webinar superiore alla media.

Il conto demo gratuito è finanziato con €50.000 di capitale virtuale ed ha durata illimitata, mentre i dati in tempo reale e i grafici sono disponibili per 7 giorni e si possono utilizzare tutti gli strumenti finanziari e su tutte le piattaforme di trading disponibili, ovvero piattaforma Web, App Mobile e TradingView.

Servizio clienti e supporto

Durante la recensione di iBroker abbiamo contattato anonimamente e in orari differenti il supporto clienti, che abbiamo trovato cordiale ed efficiente e generalmente più pacato rispetto a molti altri broker CFD che abbiamo avuto modo di testare (spesso più orientati alla vendita aggressiva che alla reale volontà di assistere il cliente).

Il servizio clienti italiano è disponibile dalle 8 alle 20 via live chat, email, WhatsApp e per via telefonica e, oltre al normale servizio di assistenza, iBroker offre la possibilità di effettuare ordini di acquisto per via telefonica, utile nel caso ci si trovi senza la possibilità di accedere ad una connessione dati sul proprio computer o nel caso si preferisca usare questo metodo di supporto.

Regolamentazione e sicurezza

iBroker Global Markets SV, SA è un broker regolamentato in Spagna dalla CNMV (Commissione Nazionale del Mercato dei Valori) col numero di registro 260, ed ha sede a Madrid, dove il cliente può visitare gli uffici del broker ed incontrare il proprio account manager.

Il broker è autorizzato CONSOB per offrire i propri servizi di trading online in Italia e rispetta in pieno le regole dettate dall’organo di controllo Europero ESMA (protezione del saldo negativo e leva finanziaria ridotta).

iBroker aderisce inoltre al fondo di garanzia degli investimenti Spagnolo che protegge fino a 100.000 Euro per titolare conto.

Il broker offre una sicurezza supplementare dato che si avvale delle banche più affidabili per depositare i fondi dei propri clienti tra cui Unicredit, mantenendo quindi divisi i fondi dei clienti dai fondi del broker.

Eseguendo un controllo in rete, la reputazione del broker risulta buona e le opinioni su iBroker sono per la maggior parte positive, opinione che possiamo confermare anche noi dopo aver testato ed analizzato il broker.

iBroker opinioni

iBroker è un broker con ottime condizioni ed una piattaforma di trading molto buona, potente e intuitiva da utilizzare, che include molti mercati e prodotti diversificati come future, opzioni e CFD.

Offerta, commissioni e spread sono ideali sia per trader privati che professionali, ed il vasto parco di prodotti finanziari messi a disposizione, soddisfano praticamente tutte le diverse esigenze di investimento.

Altro aspetto che abbiamo valutato positivamente, per semplificare la dichiarazione degli eventuali profitti derivanti dalle attività di trading, il Country Manager di iBroker con cui abbiamo parlato ci ha anticipato che produrranno gratuitamente documenti fiscali per facilitare la dichiarazione dei redditi.

La nostra opinione su iBroker è positiva, si tratta di un broker affidabile con standard molto sopra la media ed un buon servizio di supporto, una scelta ideale per fare trading online e investimenti su una vasta gamma di prodotti derivati in modo sicuro e con costi competitivi.

FAI TRADING SU IBROKER

il 68,14% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FIBO Group recensione 2025

fibo group

Fibo Group è un buon broker con standard elevati e condizioni competitive, uno dei migliori broker per trader professionali, diventato popolare per la severa osservanza delle regole e oggi uno dei più rispettati broker per il trading su Forex e CFD. Offre diverse tipologie di conti ed elevati standard di servizio, caratteristiche che lo rendono una delle scelte più affidabili per investitori professionisti.


fibo group recensione opinioni

Nome: Fibo Group
Fondato: 1998
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: Forex, metalli spot, CFD
Indicato per: principianti, avanzati, aziende
Esecuzione: Market Maker, NDD
Deposito minimo: $100

Fibo Group pro e contro:

  • Alti standard operativi
  • Spread e condizioni competitive
  • Diverse tipologie di conti
  • Servizio di assistenza qualificato
  • MT4 non disponibile nella versione web
  • Materiale educativo limitato
  • Non accetta clienti privati

Rating:

il 58% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FIBO Group: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 1998, Fibo Group (Financial Intermarket Brokerage Online Group) è una delle holding finanziarie internazionali di più lunga durata in assoluto nell’industria del trading online, e attualmente tra i primi e più rispettati broker al mondo per Forex e CFD.

Diventato popolare per la rigida osservanza delle regole e per gli elevati standard operativi, FIBO Group prevede un deposito minimo di $100 e permette di fare trading con diverse tipologie di conti in modalità Market Maker, su una vasta gamma di asset che includono Forex e metalli.

Fibo Group opera ed ha uffici in tutto il mondo, in Europa, opera tramite la consociata FIBO Group Holdings Ltd, regolamentata CySEC con licenza numero 118/10.

Nella recensione che segue prenderemo in considerazione gli aspetti principali per capire come lavora Fibo Group e valutare se è un broker realmente affidabile. Prenderemo in esame condizioni, strumenti di trading, sicurezza e piattaforme, dandovi le nostre opinioni su FIBO Group fornendovi tutti gli elementi per capire se si tratta della scelta più indicata alle vostre esigenze di investimento.

Piattaforme di trading

Fibo Group offre la possibilità di negoziare attraverso la piattaforma di trading MetaTrader 4.

MetaTrader4. La MT4 è una delle piattaforme di trading più popolari al mondo, utilizzata da trader con stili e livelli di esperienza diversi, dai professionisti ai privati. È considerata tra le piattaforme attualmente più versatili e complete in assoluto, oltre ad essere ampiamente personalizzabile e versatile.

fibo group piattaforma metatrader4

Prevede un'ampissima gamma di strumenti e indicatori per l’analisi tecnica (oltre 50), notizie in tempo reale, quotazioni e grafici, con la possibilità di gestire più operazioni e grafici su una stessa finestra.

La piattaforma prevede inoltre la possibilità di impostare operazioni di trading automatizzato e di eseguire tutti i tipi di ordini con esecuzione istantanea.

La MT4 su FIBO Group è disponibile nelle versioni desktop per computer con sistemi operativi Windows, iOS e Android (smartphone e tablet), ed è la soluzione migliore per la maggior parte degli investitori, indipendentemente dal livello di esperienza.

Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

Fibo Group offre 2 diverse tipologie di conti, adatti per diversi stili e profili di investimento. Vediamoli nel dettaglio.

  • MT4 NDD, richiede un deposito minimo di $100, è apribile nelle valute EUR e USD, offre spread variabili a partire da 0,3 pip e applica una commissione pari allo 0,003% sulla cifra investita. È il conto ideale per scalper e trader che adottano strategie intraday.
  • MT4 NDD No Commission, è come il conto precedente ma non prevede commissioni sul trading. Ha sempre spread variabili ma ovviamente sono leggermente più alti, a partire da 0,8 pip, ed è possibile aprirlo nelle valute EUR, USD, GBP, CHF e RUB.

Tutti i conti sono “No Dealing Desk” (NDD), ovvero con esecuzione degli ordini senza l’intervento del broker e riquotazioni.

La leva massima per tutti i conti è fino a 1:400, dove il margine minimo è di 0,5% del volume negoziato, mentre la dimensione minima di una singola posizione è di 1 microlotto.

Margin call – requisiti di margine

I requisiti di margine su Fibo Group sono del 50%. Se il saldo corrente sul conto è pari o inferiore al 50% del margine richiesto, il broker si riserva il diritto di chiudere una o tutte le posizioni aperte per ristabilire il livello minimo. Nei weekend e durante le festività i requisiti di margine possono aumentare dall’1% al 3%.

Versamenti, prelievi e commissioni

I depositi e i prelievi possono essere effettuati tramite bonifico bancario, sistemi di pagamento online come Skrill e Neteller. 

Sono previste commissioni su bonifico bancario a seconda delle condizioni applicate dalla banca (normalmente variano da $35 a $50). Anche i sistemi di pagamento online prevedono l’addebito di commissioni, che variano in base al metodo scelto.

Per visualizzare i costi aggiornati, vi rimandiamo alle pagine dedicate rispettivamente a depositi e prelievi sul sito ufficiale del broker.

Le tempistiche di prelievo dipendono dal metodo utilizzato. Per le operazioni effettuate con bonifico bancario i tempi di deposito e prelievo vanno da 2 a 5 giorni lavorativi.

Formazione e conto demo

FIBO Group offre la possibilità di testare broker e piattaforme con un conto demo illimitato, utilizzabile senza limitazioni, utile per fare pratica e testare nuove strategie.

Il broker offre inoltre alcuni programmi formativi, specifici sia per i trader principianti che esperti. La formazione comprende lezioni online e lezioni dal vivo tenute da esperti del settore, oltre che ad un corso online di 9 livelli, tramite il quale è possibile migliorare la propria conoscenza e ottenere crediti bonus sul proprio conto di trading una volta completato.

La formazione gratuita è uno standard, ma il punto dolente è spesso la qualità della stessa.

In questo caso, seppur FIBO Group non offra una così ampia quantità di materiale come ad esempio XTB Brokers, la longeva esperienza del broker è una garanzia. Le lezioni e le analisi fornite sono infatti ben organizzate e di buona qualità.

Servizio clienti e supporto

FIBO Group offre servizio di assistenza via telefono ed email in 10 lingue tra cui Italiano.

Oltre a fornire ai propri clienti garanzie legali, FIBO Group è popolare per offrire uno dei migliori servizi di supporto del settore.

Abbiamo effettuato diversi test, provando a contattare il broker in orari e con richieste differenti, e per la nostra esperienza, possiamo confermare la buona efficienza del servizio che è risultato molto efficiente e rapido, oltre ad essere stato sempre in grado di rispondere in tempi ragionevoli alle nostre richieste, anche a quelle più tecniche.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

La FIBO Group Holdings Ltd, è una società di brokeraggio registrata a Cipro che opera con licenza CySEC 118/10

La società principale, FIBO Group Ltd, è invece registrata presso le Isole Vergini Britanniche con licenza SIBA/L/14/1063 e regolamentato dalla FSC.

Fibo Group aderisce inoltre al Fondo di Compensazione degli Investitori (CIF), che assicura i clienti fino a un massimo di €20.000 anche in caso di insolvenza del broker.

Fibo Group è quindi in possesso delle regolari licenze ed autorizzazioni richieste per legge per svolgere servizi di intermediazione finanziaria.

Eseguendo un controllo incrociato tra i più popolari forum e gruppi di discussione online, le opinioni dei trader su FIBO Group sono per la maggior parte positive, con menzioni particolari all’elevata professionalità del servizio di assistenza e alle buone condizioni di trading.

FIBO Group è effettivamente un nome noto nella comunità Forex, uno dei marchi più solidi e rispettati, che negli ultimi vent’anni ha saputo guadagnarsi il titolo come uno degli intermediari più affidabili e realmente in grado di fornire ai propri clienti servizi e standard di livello superiore.

FIBO Group opinioni

Per la qualità e la completezza dei servizi offerti, FIBO Group merita uno dei primi posti fra i broker maggiormente consigliati da Confrontobroker.it.

Il livello di professionalità e competenza maturati in oltre due decenni di esperienza sono notevoli e molto superiori alla media di quanto offerto dalla maggior parte dei competitor.

Presenta condizioni e strumenti adatti a diversi stili e profili di investitore, con soluzioni e conti adatti per professionisti di ogni livello, oltre ad offrire standard molto elevati ed un ottimo servizio di assistenza.

La nostra recensione conferma pertanto la buona reputazione del broker maturata all’interno della comunità forex online, considerato come uno dei migliori broker oggi in attività.

Per i professionisti (Fibo Group accetta solo clienti professionali) alla ricerca di un broker veramente affidabile, FIBO Group è una scelta che vale la pena considerare.

FAI TRADING SU FIBO GROUP

Il 58% degli investitori
perde denaro operando con questo fornitore

Swissquote recensione 2025

Swissquote Opinioni

Swissquote è un broker con standard elevati, affidabile e buone condizioni. Gode di buona reputazione e fa capo ad una società solida, quotata in borsa e dall'esperienza pluridecennale. Permette di negoziare alle reali condizioni di mercato, con spread contenuti e su diverse piattaforme. Swissquote è una soluzione affidabile e indicata per investitori ad ogni livello ed è riconosciuto nel settore come uno tra i migliori broker per il trading sul forex.


Swissquote

Nome: SwissQuote
Fondato: 1996
Sede: Svizzera, Cipro
Licenza: CySEC, FCA

Prodotti: forex e CFD su materie prime, indici, obbligazioni, metalli preziosi
Indicato per: principianti, avanzati, professionisti
Esecuzione: STP/ECN
Deposito minimo: €1.000

SwissQuote pro e contro:

  • Piattaforme MT4 e MT5
  • Buone condizioni e spread contenuti
  • Formazione esaustiva e lezioni dal vivo
  • Gestito da una società solida
  • Più di 400 strumenti finanziari
  • Assenza di una sezione notizie
  • No supporto telefonico

Rating:

tra il 74 e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Swissquote: tipo di broker e offerta generale

Swissquote Ltd è un broker controllato dalla Swissquote Bank SA, società Svizzera leader nella fornitura di servizi finanziari online, che consente di fare trading su forex e CFD azioni, metalli preziosi, criptovalute, indici di borsa, materie prime, per un totale di oltre 400 strumenti.

Swissquote è un broker ECN/STP (straight through processing) regolamentato CySEC ed FCA, e tra le principali condizioni, prevede un deposito minimo di €1.000, leva massima di 1:30 e diversi tipi di conto con spread e commissioni differenti.

Nella recensione prenderemo in esame gli aspetti principali che condizionano la scelta di un broker, come sicurezza, strumenti e condizioni di trading, per capire se si tratta di un intermediario affidabile e quali sono gli eventuali punti di forza che caratterizzano Swissquote.

Piattaforme di trading

Swissquote offre 3 piattaforme di trading: la Advanced trader, la MetaTrader4 e MetaTrader5, i due standard nell'industria del trading online in aggiunta alla piattaforma creata dal broker svizzero.

Le piattaforme sono disponibili in versione desktop, da scaricare ed installare sul proprio computer, ed è poi disponibile un’applicazione mobile per smartphone e tablet iOS e Android che consente un più rapido accesso in mobilità. Vediamole nel dettaglio.

Swissquote piattaforme di trading

Advanced trader - La piattaforma di trading “Advanced trader” offerta da Swissquote, mette a disposizione un potente programma di trading dove si può operare senza leva sui titoli puri, come futures, stocks, etf, prodotti strutturati, obbligazioni etc. La piattaforma da accesso ad una grande varietà di asset finanziari con commissioni molto ridotte.

È sicuramente una piattaforma di trading più adatta a trader esperti, data la complessità di alcuni prodotti, ma con un po' di pratica si può tranquillamente arrivare a prendere familiarità con questa piattaforma molto professionale. Alcuni prodotti (per esempio i CFD sintetici) sono disponibili solo questa piattaforma.

swissquote piattaforma trading opinioni

MetaTrader4 – la MT4 è la piattaforma di trading più popolare al mondo, nota per la sua grande flessibilità e livello di personalizzazione, elementi che la rendono una scelta particolarmente indicata per investitori ad ogni livello di esperienza.

La MT4 include tutti gli strumenti di analisi tecnica avanzati, indicatori, grafici a visualizzazione multipla, timeframe e prevede la possibilità di impostare avvisi di prezzo e fare trading automatico, oltre alla funzionalità Expert Advisors per comunicare e ricevere consigli da esperti del settore attraverso la piattaforma. È ampiamente personalizzabile ed offre un approccio al trading completo e immediato anche per chi inizia.

MetaTrader5 – la MT5 è l’evoluzione della MT4, ed oltre ad integrare tutte le caratteristiche precedenti, offre ulteriori funzionalità avanzate, un maggior numero di indicatori e strumenti e la possibilità di accedere al ulteriori mercati.

La MT5 è una piattaforma estremamente potente e, visto il livello di funzionalità e completezza, rappresenta la soluzione più indicata per investitori con esperienza che hanno la necessità di controllare accuratamente ogni singolo parametro.

Applicazione mobile – l’applicazione permette di accedere al proprio account tramite smartphone o tablet, controllare le posizioni aperte, visionare report e prezzi in tempo reale e negoziare in mobilità. Seppur presenti un numero limitato di funzionalità rispetto alle piattaforme precedenti, è comunque uno strumento utile per il controllo e lo svolgimento di operazioni veloci.

Swissquote piattaforma mobile

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Swissquote offre quattro tipi di conti: Premium, Prime, Elite e il conto Professionale, dedicato ai trader professionisti che rispondono ai requisiti previsti.

Il conto Premium è pensato per i principianti che iniziano con un budget ridotto di almeno 1.000 Euro, ma il conto più popolare è il Prime, che ha spread e commissioni più basse ma necessita di almeno 5.000 Euro di deposito minimo.

Per chi invece preferisce avere, per il Forex, spread a partire da 0 pip, è possibile scegliere il conto Elite, che invece addebita delle commissioni fisse molto chiare. Di seguito le principali condizioni dei conti:

  • Conto Premium. Il deposito minimo previsto è di 1.000 Euro. Per il Forex lo spread parte da 1.3 pip e non sono previste commissioni. Per le azioni sono previste commissioni pari a 0.03 USD/azione per il mercato USA, mentre per il mercato europeo sono previste commissioni del 0.15%, con un minimo di 15 Euro.
  • Conto Prime. Il deposito minimo previsto è di 5.000 Euro. Per il Forex lo spread parte da 0.6 pip e non sono previste commissioni. Per le azioni sono previste commissioni pari a 0.02 USD/azione per il mercato USA, mentre per il mercato europeo sono previste commissioni del 0.15%, con un minimo di 12 Euro.
  • Conto Elite. Il deposito minimo previsto è di 10.000 Euro. Per il Forex lo spread è pari a 0, mentre sono previste commissioni di 2.5 Euro per lato per lotto negoziato. Per le azioni invece sono previste commissioni pari a 0.01 USD/azione per il mercato USA, mentre per il mercato europeo sono previste commissioni del 0.09%, con un minimo di 9 Euro.
  • Conto Professionale. Il deposito minimo previsto è di 10.000 Euro. Questo conto prevede spread pari a 0 per il Forex e nessuna commissione per le azioni, ma è pensato solo per una specifica categoria di clienti professionisti con determinati requisiti.

Gli spread sono mediamente più alti rispetto a quanto offerto da altri broker della stessa tipologia (vedi qui la lista), per i trader frequenti può quindi essere opportuno valutare altri broker. 

Formazione e conto demo

Swissquote offre una buona sezione di formazione ben organizzata e divisa per argomenti, con video (presenti sul canale inglese di YouTube), PDF scaricabili in italiano e webinar. Sul sito è anche possibile consultare un glossario con tutte le definizioni dei termini chiave necessari per i trader.

Prima di aprire un conto live, è possibile provare un conto demo gratuito con durata mensile, in modo da poter testare la piattaforma MetaTrader oppure Advanced Trader, la piattaforma nativa di Swissquote. I principianti possono trovare, sempre nella sezione formazione, dei tutorial video che spiegano come usare le due piattaforme.

Manca però una sezione che mostri le notizie di mercato, che risultano assenti sia sul sito, sia sulla piattaforma nativa del broker stesso. Tuttavia, sul canale Youtube ufficiale in italiano, ogni settimana viene pubblicato un video di analisi delle notizie settimanali riguardanti il Forex.

Servizio clienti e supporto

Swissquote offre assistenza 24/5 tramite email, chat e telefono in diverse lingue tra cui l’Italiano. Abbiamo effettuato diversi test provando a contattare il broker in diversi orari e con richieste differenti e per nostra esperienza, abbiamo riscontrato un servizio sufficientemente esaustivo sia in termini di rapidità che di completezza delle risposte.

Regolamentazione e sicurezza

Swissquote fa parte di Swissquote Group Holding SA, società quotata in borsa con una capitalizzazione di mercato superiore a 500 milioni di CHF. Il gruppo ha sede centrale in Svizzera e sedi in diversi altri stati nel mondo.

Il broker è pluri-regolamentato dalla FCA britannica con licenza 562170 ed è registrato presso gli enti regolatori locali, tra cui la CONSOB italiana con numero di iscrizione 3434. La società Cipriota Swissquote Capital Markets Limited è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con il numero di licenza CIF 422/22.

Swissquote si appoggia inoltre a liquidity provider affidabili per garantire buona liquidità e rapidità nell’esecuzione degli ordini.

Swissquote è quindi in possesso delle licenze di legge previste e regolarmente autorizzato ad operare in Italia ed Europa, gode di buona nomea e fa capo ad una società riconosciuta. Rispetto alla media, Swissquote è quindi un broker di comprovata esperienza e considerato tra i più affidabili del settore.

Swissquote opinioni

Swissquote è un broker di comprovata esperienza e considerato oggi tra i più affidabili nel settore. Offre condizioni molto competitive e buone piattaforme, adatte per diversi stili di trading e livelli di esperienza, oltre ad un buon servizio di assistenza e strumenti di analisi validi.

La società madre, la Swissquote Group Holding SA, è quotata in borsa sul SIX Swiss Exchange e gestisce clienti istituzionali e privati in tutto il mondo.

Swissquote è pertanto un broker affidabile e raccomandato, sia per trader con esperienza che per piccoli investitori, in grado di fornire standard di lavoro elevati e un alto livello di competenza.

FAI TRADING SU SWISSQUOTE

tra il 74 e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Trading212 Recensione 2025

Trading212

Trading212 è un broker Forex/CFD basico, con una piattaforma di negoziazione propria browser-based flessibile e facile da usare, completa di grafici e strumenti di analisi tecnica, calendario economico in tempo reale, news feed, ecc... Non offre molto per quanto riguarda la formazione, ma l’opzione di investimento senza commissioni può essere interessante per chi cerca questo tipo di servizio.


Trading212

Nome: Trading212
Fondato: 2003
Sede: Londra, UK
Licenza: FCA, CySEC, FSC

Prodotti: Forex e CFD di azioni, indici, materie prime, ETF, criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €10

Trading212 pro e contro:

  • Piattaforma intuitiva e facile da usare
  • Nessuna commissione aggiunta
  • Supporto clienti non preparato
  • Piattaforma disponibile solo su browser
  • Nessun supporto telefonico

Rating:

il 79% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Trading 212: tipo di broker e offerta generale

Trading 212 è un broker Market Maker fondato nel 2004 che permette sia di fare trading online, sia di fare investimenti a lungo termine. La sede principale è situata a Londra, nel Regno Unito, e il broker è regolamentato FCA, CySEC e FSC.

Tra le principali condizioni, Trading 212 prevede un deposito minimo di €10, leva massima di 1:30, spread dinamici e protezione del saldo negativo.

Questa recensione analizza il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Trading 212, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Trading 212 Pro è la piattaforma sviluppata dal broker stesso e disponibile anche per dispositivi Android e iOS (scaricabile direttamente dagli store dedicati). Recentemente è stata introdotta la funzione AutoInvest, un sistema di investimenti automatizzati nel campo delle azioni ed ETF, i quali possono essere programmati e strutturati a seconda degli obiettivi a breve e lungo termine.

I versamenti possono essere effettuati mediante carta di credito, bonifico bancario, Paypal, Skrill, Apple Pay e Google Pay. Il sistema non prevede costi aggiuntivi, eccetto per i prelievi effettuati con carta di credito, sui quali viene applicata una commissione del 2%.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Trading 212 permette di scegliere tra due tipi di account, entrambi con deposito minimo di €10Trading 212 CFD, dedicato ai trader, e Trading 212 Invest, dedicato agli investitori.

Il conto CFD non prevede commissioni, ma è previsto uno spread dinamico per il trading di Forex e CFD. Sebbene gli spread siano dinamici, tuttavia è possibile controllare lo spread medio degli ultimi 30 giorni sul singolo strumento, sul sito del broker.

La leva massima è di 1:30 per le valute principali, 1:20 per le valute secondarie, gli indici principali e l’oro, 1:10 per le altre materie prime e gli indici secondari, 1:5 per le azioni e gli ETF e 1:2 per le criptovalute.

Il conto Invest include tra le commissioni tutte le imposte di bollo e le tasse previste dai diversi governi nel caso in cui si vendano o si acquistino determinate azioni. Inoltre, i conti Invest denominati in EUR, GBP e USD, permettono di maturare interessi giornalieri sul denaro non investito, da un minimo di 1,5% APY per i conti EUR fino al 2,25% APY dei conti USD.

Trading 212 offre quindi solo due tipologie di conti, facilitando di fatto la scelta, soprattutto per i principianti. Sarà infatti sufficiente sapere se si intende fare investimenti a lungo termine sulle azioni oppure trading su CFD, e si potrà facilmente intuire quale tipo di conto aprire.

Formazione e conto demo

Trading212 offre la possibilità di aprire un conto demo ma non offre materiale formativo in lingua italiana: webinar, lezioni e tutorial sono infatti disponibili soltanto in inglese. Per chi inizia da zero, quindi, non è una scelta consigliabile (vedi qui quali sono i broker più indicati per principianti).

La qualità del materiale formativo proposto è comunque basica, con qualche video e articolo di base per comprendere meglio come usare la piattaforma, i prodotti offerti e gli indicatori tecnici.

Per questi motivi, consigliamo Trading212 solo a chi ha già esperienza. 

Servizio clienti e supporto

Sul sito di Trading212 non è presente alcun numero telefonico per contattare il servizio clienti; per avere del supporto sarà quindi necessario contattare il broker per iscritto tramite mail, apposito form presente sul sito, e la chat dal vivo, accessibile direttamente dalla piattaforma di trading. Le risposte email sono rapide, ma il supporto clienti è risultato abbastanza impreparato e non ha fornito chiare risposte alle domande poste.

Regolamentazione e sicurezza

Trading 212 UK Ltd. è registrato in Inghilterra e Galles, ed è autorizzata dalla Financial Conduct Authority (FCA), con licenza 609146.

Trading 212 Markets Ltd. è registrato in Cipro ed è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con licenza 398/21.

Trading 212 Ltd. è registrato in Bulgaria, ed è autorizzato e regolamentato dalla Commissione di Vigilanza Finanziaria (FSC) (Numero di registrazione RG-03-0237).

I fondi dei clienti sono conservati in conti segregati tutelati dall'Investors Compensation Fund, ICF (Trading 212 Markets Ltd.), dal Financial Services Compensation Scheme, FSCS (Trading 212 Uk Ltd.) e dall'Investors Compensation Fund, ICF Bulgaria (Trading 212 Ltd.), con un risarcimento massimo di €20.000 per i conti ICF Cyprus e ICF Bulgaria, e fino a 85.000 GBP per i conti ICF.

Trading 212 opinioni

Trading212 è un broker CFD basico, con una piattaforma di trading facile da usare e diversi mercati, ma le condizioni nella media e la mancanza di formazione, non lo rendono a nostro avviso una prima scelta. Tuttavia l'opzione di investimento sugli ETF senza commissioni può essere interessante per chi opera su questo tipo di prodotti.

FAI TRADING SU TRADING212

Il 79% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

I 9 Migliori Broker per Fare Trading Online sugli Indici di Borsa

miglior broker indici

Strumenti, piattaforme e prodotti, ecco quali sono i migliori broker con gli spread più bassi e le condizioni più vantaggiose per fare trading online sugli indici di borsa.

Per fare trading sugli indici di borsa possono essere utilizzati prodotti derivati come CFD (contratti per differenza), futures e opzioni binarie (solo per clienti professionali), un buon broker di indici, deve quindi offrire la possibilità di fare trading online su una buona varietà di strumenti finanziari.

Altro punto fondamentale sono le condizioni di trading, tra cui spread bassi e le commissioni applicate su ogni trade, ed infine gli strumenti per il trading online messi a disposizione dal broker come: piattaforma di trading, strumenti di analisi, indicatori, servizi di copy trading, social trading e trading automatico.

Prima di vedere la classifica dei migliori broker per fare trading sugli indici, andiamo ad analizzare cosa sono gli indici di borsa, perché sono uno degli asset più scambiati e quali sono i vantaggi di fare trading su questi prodotti finanziari.

Cosa sono gli indici e perché sono un buon prodotto su cui investire

Gli indici di borsa sono dei panieri di azioni che nella maggior parte dei casi racchiudono un numero di aziende con maggior capitalizzazione di mercato.

Il Dow Jones, il più antico indice di borsa, è composto dalle 30 compagnie più importanti degli USA, ed il calcolo è fatto sommando la capitalizzazione delle compagnie e dividendole con il divisore Dow (più info su Wikipedia).

L’indice al momento più importante è l’S&P500 (Standard & Poor 500) indice ponderato che raggruppa l’80% della capitalizzazione totale del mercato USA.

È composto dalle 500 aziende quotate a partire da 8 miliardi di capitalizzazione con oltre il 50% delle azioni disponibili sul mercato e la quota dell'indice viene calcolata attraverso la ponderazione del market cap (info su Wikipedia).

La differenza tra i due indici è la ponderazione. Facendo un'ipotesi che solo Apple cada del 10% e tutte le altre stock rimangano invariate, lo S&P500 seguirà la caduta della compagnia, mentre per il Dow Jones, una caduta di Apple significherà una caduta superiore, dato che la quota di Apple è la terza per ordine di grandezza e peso dell’indice.

Perché fare trading sugli indici

L’uso degli indici è vario e dipende molto dalla strategia di trading che si utilizza, elenchiamo qui le varie tipologie di trading utilizzabili:

  • Copertura o hedging: Una delle funzioni principali del trading su indici è la difesa del proprio portafoglio azionario. Esempio: abbiamo un portafoglio di azioni italiane, ma ci sono delle elezioni che potrebbero stravolgere la volatilità del mercato italiano. L’utilizzo del CFD o future in posizione Short del FTSE Mib, funge da assicurazione per il valore del nostro paniere di azioni, essendo il termometro della fetta più importante delle aziende quotate italiane, un risultato non apprezzato dai mercati finanziari porterebbe la posizione di copertura in guadagno mentre le nostre azioni perdono valore, mantenendo così il valore totale del patrimonio investito.
  • Scalping: Una delle forme di speculazione del trading online più conosciute che sfrutta la volatilità e l’alto volume di scambi, che trova gli indici molto scambiati come nel DAX (Germania), uno degli asset favoriti per queste operazioni di brevissimo termine.
  • Trading ciclico: Essendo l’economia formata da cicli economici (Wikipedia), tramite l’analisi fondamentale globale si possono attuare operazioni di medio/lungo periodo, per sfruttare ad esempio periodi espansivi o di recessione, che condizionano molto gli indici.

I migliori broker per fare trading sugli indici più competitivi 

Tra tutti gli intermediari recensiti, questi sono i migliori broker regolamentati che offrono la possibilità di fare trading online sugli indici alle condizioni più vantaggiose, con spread bassi, conti demo e piattaforme ottimizzate per tutte le principali strategie di investimento sugli indici di borsa.

xtb

FAI TRADING SU XTB

il 74% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 16

DEPOSITO MINIMO €0

PIATTAFORME: XSTATION

XTB è un broker CFD Polacco conosciuto a livello mondiale ed offre una delle migliori offerte per combinazione spread bassi e varietà per il trading online dei CFD sugli indici.

Mette a disposizione sia futures CFD, sia indici cash CFD (leggermente più costosi dei primi), con la caratteristica principale di non applicare costi overnight (per indici FTSE, DAX etc) e altre commissioni per chi opera sugli indici futures.

Regolamentato CySEC per i clienti Italiani, essendo un broker ESMA, differenzia la leva finanziaria sugli indici per il trader retail fino a 1:20 e per il trader professionista fino a 1:200.

La piattaforma disponibile è la xStation, la piattaforma online proprietaria del broker, una delle migliori piattaforme di trading per immediatezza e praticità di utilizzo, ideale per trader ad ogni livello di esperienza.

XTB è uno dei migliori broker per il trading CFD che abbiamo recensito durante gli anni, offre trasparenza, sicurezza e condizioni di trading ottimali, oltre a formazione ed un buon livello di assistenza clienti.


pepperstone

FAI TRADING SU PEPPERSTONE

il 76,3% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 14

DEPOSITO MINIMO €200

PIATTAFORME: MT4, MT5, ctrader

Pepperstone è un broker Australiano ampiamente riconosciuto a livello mondiale, regolamentato ASIC e con la possibilità di fare trading sugli indici di borsa con leva finanziaria fino a 1:20.

Il parco asset degli indici include 14 indici CFD, con condizioni tra le più competitive in assoluto, spread bassi sul conto Standard e spread da 0 pips (ad esempio su US500) sul conto Razor ECN (il tipo di conto più popolare del broker).

È considerato tra i migliori broker per il forex trading a livello globale, ma altrettanto competitivo quando si tratta di operare con indici e materie prime. Una scelta ideale per trader a tutti i livelli di esperienza e per il trading automatico.


FP Markets

FAI TRADING SU FPMARKETS

il 70,25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 15

DEPOSITO MINIMO €100

PIATTAFORME: MT4, MT5, IRESS trader

FP Markets è un broker ECN di ottima fama ed in rapida espansione, mette a disposizione varie piattaforme di trading e condizioni molto favorevoli per operare sugli indici.

Uno degli elementi che lo rendono uno tra i migliori broker per il trading sugli indici è la piattaforma di trading IRESS, che integra le notizie macro direttamente in piattaforma (una delle strategie più importanti per tradare gli indici) e rende l’analisi fondamentale molto più semplice. 


etoro opinioni recensione

FAI TRADING SU ETORO

il 51% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 13

DEPOSITO MINIMO €50

PIATTAFORME: ETORO

Broker leader nel social trading e copy trading, eToro è il broker numero uno per fare trading sugli indici utilizzando i loro sistemi.

eToro è una scelta adatta sia per il trader privato che per il trader professionista, dato che permette di copiare e replicare in automatico le strategie di altri investitori che su eToro stanno già generando profitti. Questo è in sostanza il punto di forza del broker.

Il broker gode di buona reputazione online ed offre una delle piattaforme più intuitive da usare, oltre che ad un buon servizio di assistenza clienti.

In quanto broker ESMA regolamentato CySEC, eToro rispetta la leva finanziaria massima sui CFD degli indici fino a 1:30 per i clienti non professionali.


XM.COM

FAI TRADING SU XM.COM

il 74,12% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 31

DEPOSITO MINIMO €5

PIATTAFORME: MT4, MT5

Tra i broker CFD più conosciuti ad alta presenza mediatica, XM.com offre un ampissima gamma di indici su cui fare trading online in CFD su indici futures e cash, oltre all'indice VIX, per chiunque operi su questo strumento. XM.com offre un conto demo gratuito, prevede un margine di mantenimento sugli indici CFD ed è regolamentato CySEC, FSC e ASIC.

Offre la suite completa delle piattaforme MetaTrader 4 e 5, le più popolari e immediata da usare, oltre ad un supporto via chat ed email molto efficienti.


admiral markets

FAI TRADING SU ADMIRAL MARKETS

il 61% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 19 + 7

DEPOSITO MINIMO €100

PIATTAFORME: MT4, MT5

Admiral Markets è un broker di ottima reputazione che offre la possibilità di fare trading su 19 indici Cash e 7 indici Future, tra cui il DAX30, US Dollar Index, NQ100, SP500 e FTSE100 per citare i più importanti. La leva massima per gli investitori al dettaglio è di 1:20, mentre per i professionisti è di 1:500.

Admiral Markets offre spread bassi a partire da 0.8 pip sul DAX e 0.4 pip sul SP500 (0.1 operando sul conto ECN Admiral Prime), oltre alla possibilità di tradare in mini lotti. Inoltre, il programma formativo di alto livelli ed il supporto clienti professionale, lo rendono uno dei migliori broker per tradare in CFD sugli indici.

Admiral Markets propone un’offerta generale molto competitiva rispetto a tanti broker online e diversi mercati su cui operare, inoltre, il set di componenti aggiuntivi offerti sulla MetaTrader, migliorano l’esperienza classica della piattaforma e lo rendono una scelta preferibile per chi cerca un broker MetaTrader.


axi broker

FAI TRADING SU AXI

l'82,7% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 8

DEPOSITO MINIMO €0

PIATTAFORME: MT4

Axi è un broker molto longevo sul mercato e conosciuto come uno dei più affidabili, possiede regolamentazioni sia Europee che offshore ed offre un buon set di indici tradabili.

Il trading sugli indici offerto da Axi ha spread a partire da 0.5 pips su S&P500 e include indici CFD Europei, Americani e Asiatici, l'indice di borsa Australiano ed ad alcuni indici finanziari, utili per diversificare le proprie strategie di investimento.

Il broker offre la possibilità di aprire conti sotto diversi regolatori, la standard piattaforma di trading MetaTrader 4 e la possibilità di provate gratuitamente il broker attraverso un conto demo illimitato.


blackbull markets

FAI TRADING SU BLACKBULL

il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 10

DEPOSITO MINIMO €0

PIATTAFORME: MT4, MT5, tradingview

BlackBull è un broker ECN con sede in Nuova Zelanda dove è possibile fare trading sugli indici CFD, tra cui gli Americani Dow Jones, S&P500 e Nasdaq, gli Europei CAC, DAX e Ibex e l'indice azionario Svizzero.

Le piattaforme disponibili sono tre, la TradingView e le standard di settore MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Condizioni, commissioni e spread sono competitivi sia per trader privati che professionali. Per gli indici CFD abbiamo spread medi da 1.8 pip sul DAX, 0.5 su SP500, 2.4 su UK100 e 1.0 sul FRA40.

BlackBull è un buon broker dove poter tradare gli indici sia per i costi ridotti e per il buon livello di assistenza, oltre che per la buona reputazione nel settore e l'elevata velocita di esecuzione.


avatrade

FAI TRADING SU AVATRADE

il 63% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

INDICI TRADABILI: 19

DEPOSITO MINIMO €100

PIATTAFORME: MT4, AvaTradeAct, AvaOptions

Avatrade è uno dei migliori broker CFD con esecuzione market maker e regolamentazioni a livello mondiale dai maggiori hub finanziari come Regno Unito e Giappone.

Offre la possibilità di fare trading online su un buon numero di indici tramite i contratti per differenza (CFD) e visto il tipo di esecuzione market maker, diventa un buon broker per il trading sugli indici dato il numero minore di requotes.

Con Avatrade si ha la possibilità di scegliere sotto quale regolamentazione aprire il conto e nel caso si voglia operare con la leva massima a 1:400, basterà scegliere il regolatore no ESMA.

Per la validità dell’offerta e la qualità dei servizi, Avatrade è la prima scelta consigliata per chi cerca un broker market maker per investire sugli indici.


TradeNation Recensione 2025

TradeNation

TradeNation è un broker orientato principalmente a Forex e CFD per trader casuali, tuttavia, l’assenza di formazione e notizie di mercato, sommata ad un servizio clienti non eccellente, lo rendono una scelta ancora poco attraente.


TradeNation

Nome: TradeNation
Fondato: 2014
Sede: Londra (UK)
Licenza: FSA, FCA, ASIC, SCB, FSCA

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker / STP
Deposito minimo: €0

TradeNation pro e contro:

  • Nessun deposito minimo richiesto
  • Prelievi e depositi gratuiti
  • Spread bassi e competitivi
  • Sito disponibile solo in inglese
  • Risorse sul sito non organizzate
  • Risposte del servizio clienti poco esaustive

Rating:

l'86% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

TradeNation: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 2014, TradeNation è un broker Market Maker/STP per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, materie prime per un totale di oltre 600 asset.

TradeNation è regolamentato FSA, FCA, ASIC, SCB, FSCA, e, tra le principali condizioni, TradeNation prevede un deposito minimo di €0, leva di 1:5000 per i clienti italiani, protezione del saldo negativo e spread a partire da 0.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su TradeNation, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

TradeNation permette di fare trading online attraverso due piattaforme, TN Trader, la piattaforma nativa web based accessibile sia da PC sia da mobile, e la MetaTrader 4.

A seconda della scelta della piattaforma, che può essere fatta al momento dell’apertura dell’account, il broker TradeNation offre condizioni di conto differenti. Se si sceglie la piattaforma nativa, oltre ad avere accesso ad una più ampia gamma di mercati, si avrà anche uno spread basso fisso, mentre se si sceglie di utilizzare la MetaTrader 4 si avrà accesso a spread bassi variabili.

Per testare e valutare le piattaforme di trading, abbiamo aperto vari conti demo, di seguito i dettagli.

TN Trader

La piattaforma nativa TN Trader è intuitiva ed è pensata per poter essere utilizzata in maniera semplice anche dai trader con meno esperienza. Tra le varie opzioni presenti, ci sono:

  • l’elenco dei mercati, che permette di selezionare solo i mercati degli asset finanziari a cui si è interessati;
  • la finestra informazioni, che permette di verificare le specifiche di un determinato asset, come ad esempio il tempo in cui è possibile fare trading su quello strumento, il margine richiesto, lo spread attuale, la dimensione minima per il trading e le eventuali commissioni previste;
  • la legenda con tutti i simboli e acronimi più utilizzati, utile soprattutto per i trader con poca esperienza.

La TN Trader inoltre è dotata di una sezione news dove sono riportate le più importanti notizie di mercato, e i grafici presenti sono basati su ChartIQ. 

MetaTrader4

La MT4 è la piattaforma standard mondiale ed utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ideale sia per chi ha meno esperienza, sia per i trader con esperienza.

La MetaTrader 4 è una delle piattaforme più personalizzabili in assoluto, permette di operare in modalità manuale ed automatica ed è la scelta maggiormente consigliata ad ogni livello di esperienza.

Tra le caratteristiche più importanti, ci sono gli strumenti per l’individuazione dei pattern, gli expert advisor per le operazioni di trading automatizzato e lo strategy tester che permette di testare le strategie su dati storici, prima di usarle nel trading live.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su TradeNation il deposito minimo è di €0, e sono presenti 3 tipi di conti tra cui scegliere, a seconda della piattaforma scelta. Per i clienti italiani, la licenza applicata è quella FSA, con una leva massima di 1:500.

Per chi è interessato a fare trading con spread a partire da 0, senza commissioni e senza deposito minimo, il conto standard MT4 è la scelta ideale, mentre per i trader che utilizzano strategie di trading automatizzate e fanno scalping, il conto RAW MT4 è l’opzione più vantaggiosa, grazie agli spread bassi a partire da 0 e con una commissione di $3,50 per lotto per lato.

Di seguito le principali condizioni dei conti:

  • Conto standard MT4: deposito minimo di €0, piattaforma MT4 con spread variabili a partire da 0 e senza commissioni.
  • Conto RAW MT4: deposito minimo di $1000, piattaforma MT4 con spread variabili a partire da 0 e con commissioni di $3,50 per lotto per lato.
  • Conto TN: deposito minimo di €0, piattaforma nativa TN Trader con spread fissi bassi, ad eccezione per il Forex, e nessuna commissione. 

Formazione e conto demo

TradeNation non presenta una specifica sezione formativa. Sebbene siano presenti diversi articoli esplicativi su asset finanziari, strategie di trading, analisi tecnica e fondamentale, questi materiali sono accessibili da diverse sezioni del sito, rendendo la consultazione degli articoli disorganizzata e poco chiara.

Per quanto riguarda la tipologia di formazione, questi articoli sono principalmente di base, pensati per i principianti che si avvicinano al trading. Mancano però materiali avanzati per i trader più esperti.

TradeNation offre un conto demo a cui però è possibile accedere solo dopo aver aperto un account reale, fornendo cioè tutte le proprie informazioni personali. Inoltre, il conto demo non è disponibile per i conti professionali. L’impossibilità di accedere ad un conto demo non rendono TradeNation competitivo rispetto ad altri broker, che invece permettono facilmente di aprire un conto demo per testare le piattaforme, prima di decidere di aprire un conto reale.

Per quanto riguarda le notizie di mercato, sul sito non è presente una sezione dedicata, e il broker stesso consiglia di seguire i canali social per ricevere gli ultimi aggiornamenti sulle news economiche.

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di TradeNation abbiamo contattato più volte il servizio clienti tramite email, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta, tuttavia, le risposte sono state per la maggior parte generiche e non esaustive.

Per queste ragioni, reputiamo il servizio clienti di TradeNation sotto la media rispetto ai broker che abbiamo avuto modo di testare.

Regolamentazione e sicurezza

Trade Nation Financial Markets Ltd è autorizzato e regolamentato dalla Financial Services Authority delle Seychelles (FSA) con il numero di licenza SD150. Questa è la licenza applicata agli utenti italiani.

Trade Nation Financial UK Ltd, una società di servizi finanziari autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) con il numero di riferimento aziendale 525164.

Trade Nation Australia Pty Ltd, una società di servizi finanziari autorizzata e regolamentata dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC), ACN 158 065 635, AFSL n. 422661.

Trade Nation Ltd, è autorizzato e regolamentato dalla Securities Commission of the Bahamas (SCB), SIA-F216, con numero di registrazione 203493 B.

TradeNation opinioni

TradeNation è un broker Forex e CFD con diverse tipologie di conto, indicati prevalentemente per trader meno attivi e con esperienza intermedia. Offre una buona varietà di mercati e asset finanziari, e la possibilità di scegliere tra diverse piattaforme di trading.

Tuttavia ci sono degli aspetti che non lo rendono una scelta particolarmente competitiva, come ad esempio la mancanza di risposte esaustive da parte del servizio clienti, l’assenza di sezioni dedicate alla formazione e alle notizie di mercato, oltre all’impossibilità di provare la demo senza prima creare un conto reale.

Vista la grande offerta sul mercato, non reputiamo TradeNation una prima scelta, ma sotto la media rispetto ai competitor, sotto diversi punti di vista infatti, si trovano indubbiamente broker CFD più completi e competitivi.

FAI TRADING SU TRADENATION

il 86% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Moneta Markets Recensione 2025

Moneta Markets

Moneta Markets può essere una scelta da valutare per chi cerca un broker multiasset con l'offerta completa di piattaforme MetaTrader, offre buone condizioni di trading, una grande varietà di mercati, inclusi ETF ed un'intuitiva sezione notizie. Tuttavia, non è disponibile per i clienti italiani, ma l’attuale presenza di una sede a Cipro potrebbe portare a dei cambiamenti in futuro.


Moneta Markets

Nome: Moneta Markets
Fondato: 2019
Sede: Johannesburg, Sud Africa
Licenza: FSCA, FSA

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, cripto, ETF
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: ECN, STP
Deposito minimo: $50

Moneta Markets pro e contro:

  • Conti con diversi tipi di esecuzione
  • Servizio clienti veloce e esaustivo
  • Possibilità di accedere ad alcuni video del corso di formazione prima dell’iscrizione
  • Non disponibile per i clienti italiani
  • Impossibilità di testare la piattaforma nativa con un conto demo

Rating:

tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Moneta Markets: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 2019, Moneta Markets è un broker ECN/STP per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, materie prime, cripto, ETF, per un totale di oltre 1000 asset.

Il broker Moneta Markets è regolamentato FSCA (Sud Africa) e FSA (Seychelles), e, tra le varie sedi internazionali, ha anche una sede a Cipro. Tra le principali condizioni, Moneta Markets prevede un deposito minimo di $50, leva di 1:1000, protezione del saldo negativo e spread a partire da 0 pip.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Moneta Markets, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

Moneta Markets permette di fare trading online attraverso tre piattaforme web, MetaTrader 4, MetaTrader 5 e PRO Trader, e due piattaforme per smartphone, App Trader e CopyTrader. Non tutte le piattaforme però sono disponibili con un conto demo: quando si crea un account demo infatti sarà possibile scegliere solo tra la MetaTrader 4 e la MetaTrader 5.

PRO Trader

La piattaforma PRO Trader ha un’interfaccia pulita e semplificata, che risulta ideale per i principianti, e utilizza TradingView per i grafici. Sono però disponibili meno funzioni rispetto alle piattaforme MetaTrader. 

MetaTrader 4 e MetaTrader 5

Per le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5 è disponibile la funzione free VPS, che garantisce una maggiore velocità di esecuzione, la possibilità di fare trading 24/5, ed evitare i problemi di inattività relativi a problemi del proprio computer.

Per accedere a questa funzione è necessario completare un deposito minimo di $500 e accumulare 5 lotti di Forex, o equivalenti, di volume di scambi in un mese di calendario. Al completamento del mese, il costo del VPS verrà rimborsato sul conto.

MetaTrader MonetaMarkets

MetaTrader4

La MT4 è la piattaforma standard mondiale ed utilizzata dalla maggior parte dei broker online, ideale sia per principianti che per investitori con esperienza.

La MetaTrader 4 è una delle piattaforme più personalizzabili in assoluto, permette di operare in modalità manuale ed automatica ed è la scelta maggiormente consigliata ad ogni livello di esperienza.

Tra le caratteristiche più importanti, ci sono gli strumenti per l’individuazione dei pattern, gli expert advisor per le operazioni di trading automatizzato e lo strategy tester che permette di testare le strategie su dati storici, prima di usarle nel trading live.

MetaTrader5

La Metatrader 5 è l’upgrade della piattaforma precedente, comprende tutti gli strumenti presenti sulla versione 4, aggiungendo l’opportunità di operare su azioni e future, oltre ad un nuovo e ancor più avanzato set di strumenti aggiornati. 

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Su Moneta Markets il deposito minimo è di $50 ed è possibile scegliere tra 3 tipi di conti con leva massima fino a 1:1000. Questi conti si differenziano anche per esecuzione, che può essere STP/ECN, come specificato dal nome del conto stesso.

Per chi ha meno esperienza, il conto Direct STP è la scelta ideale, mentre il conto Prime ECN è pensato per gli scalper. Infine, il conto Ultra ECN è l’opzione più vantaggiosa per i trader professionali.

Tra le condizioni comuni dei conti ci sono il numero di asset disponibili, ovvero 44 coppie di Forex, 16 indici, 19 materie prime, oltre 700 CFD su azioni, oltre 30 CFD su criptovalute, oltre 50 ETF e 7 obbligazioni, e il volume minimo delle transazioni, pari a 0.01 lotti. Per i conti Direct STP e Prime ECN è disponibile anche la possibilità di aprire un conto islamico.

Moneta Markets offre quindi un set completo di conti e condizioni; di seguito le principali condizioni dei conti.

  • Direct STP: deposito minimo di 50€, spread a partire da 1.2 pip, commissioni a partire da $0.

  • Prime ECN: deposito minimo di 200€, spread a partire da 0 pip, commissioni a partire da $3 per azione (per lato).

  • Ultra ECN: deposito minimo di 20,000€, spread a partire da 0 pip, commissioni a partire da $1 per azione (per lato).

Tra le altre condizioni relative ai conti, vogliamo citare inoltre il cashback bonus, un programma fedeltà per i conti Direct STP e Prime ECN che permette di ricevere un importo di credito bonus del 50% quando vengono depositati almeno $500 per fare trading su Forex, oro o petrolio. Questi crediti bonus possono essere convertiti in contanti prelevabili/negoziabili in base all'attività di trading sui prodotti sopracitati.

Tutte le tipologie di conto permettono di accedere ad alcuni strumenti di trading tra cui:

  • Market Buzz, un’IA che analizza le notizie di mercato;
  • Featured Ideas, che permette di visualizzare idee commerciali tecniche e fondamentali basate su strategie comprovate;
  • Calendario economico con funzione di rilevamento del fuso orario e la possibilità di ottenere un feed personalizzato per visualizzare solo le notizie di mercato interessanti alle proprie attività di trading;
  • Technical Views, ovvero degli approfondimenti di trading;
  • Generazione Alfa con 3 indicatori MT4 e MT5 plug and play per visualizzare scansioni in tempo reale dei modelli di candele più affidabili e le interpretazioni tecniche degli analisti. 

Formazione e conto demo

Moneta Markets offre un'ampia sezione di formazione, tra cui la possibilità di registrarsi al corso Market Master per il trading di Forex. Sebbene il corso sia disponibile solo per gli utenti registrati, sono presenti alcuni video da visualizzare prima di iscriversi al corso.

Fornisce inoltre un conto demo gratuito che permette di testare le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto live. All’apertura dell’account demo, oltre alle informazioni personali (nome, cognome, paese di residenza, numero di telefono e email), sarà possibile scegliere:

  • la piattaforma (MetaTrader 4 o MetaTrader 5)
  • il tipo di conto (Direct STP oppure Prime ECN)
  • la valuta del conto (Euro, dollaro USA, sterlina inglese, dollaro canadese, dollaro di Singapore, dollaro neozelandese, yen giapponese oppure dollaro hongkonghese)
  • la leva (1:100 - 1:200 - 1:300 - 1:400 - 1:500)
  • il saldo del conto ($1.000 - $2.500 - $5.000 - $10.000 - $25.000 - $50.000 - $100.000)

Sul sito inoltre è presente un calendario economico dotato di filtri che permettono di selezionare solo alcune notizie, in base all’importanza, al tipo di evento e al paese interessato. Di ogni evento è possibile accedere ai dettagli relativi a prezzo, volatilità e impatto, che però sono informazioni visibili solo per gli utenti registrati. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di Moneta Markets abbiamo contattato più volte il servizio clienti via email, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona.

Durante i nostri test abbiamo riscontrato un’ottima velocità di risposta, oltre ad una onesta trasparenza da parte degli operatori, che si sono dimostrati pronti a fornire risposte esaustive e rapide.

Regolamentazione e sicurezza

Moneta Markets South Africa (PTY) Ltd è registrata e regolata dalla FSCA (Financial Sector Conduct Authority) con numero di licenza 47490. La società ha anche una sede a Cipro, che agisce in qualità di agente di pagamento per Moneta Markets South Africa PTY allo scopo di facilitare i servizi di pagamento a Moneta Markets South Africa PTY.

La società Moneta Markets Ltd è registrata nel Registro delle società commerciali internazionali di Santa Lucia con numero di registrazione 2023-00068, ed è regolata dalla FSA (Financial Services Authority of Seychelles) con numero di licenza SD144.

Moneta Markets opinioni

Moneta Markets può essere una scelta da valutare per chi cerca un broker multiasset con l'offerta completa di piattaforme MetaTrader, offre buone condizioni di trading, una grande varietà di mercati, inclusi ETF ed un'intuitiva sezione notizie. Tuttavia, non è disponibile per i clienti italiani, ma l’attuale presenza di una sede a Cipro potrebbe portare a dei cambiamenti in futuro.

FAI TRADING SU MONETA MARKETS

Tra il 74-89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

HF Markets Recensione 2025

HF Markets

HF Markets è un broker adatto per tutte le tipologie di trader retail e professionisti interessati a fare trading su Forex e CFD, è possibile scegliere un conto dedicato, con caratteristiche pensate appositamente per i diversi livelli di esperienza. HF Markets offre inoltre molte risorse formative ed una sezione notizie ad ampia copertura.


HF Markets

Nome: HF Markets
Fondato: 2010
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, FCA, FSA, DFSA, PTY, CMA

Prodotti: Forex, CFD di azioni, indici, obbligazioni, materie prime, ETF
Indicato per: principianti, intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €0

HF Markets pro e contro:

  • Ampia sezione formazione in italiano
  • Possibilità di fare trading di CFD di ETF
  • Servizio clienti rapido ed esaustivo
  • Piattaforma HFM solo per mobile
  • Sezione notizie solo in inglese
  • Apertura del conto demo necessita di più informazioni rispetto ad altri broker

Rating:

il 71,25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

HF Markets: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 2010, HF Markets è un broker Market Maker per fare trading online su Forex, CFD di azioni, indici, obbligazioni, ETF, e materie prime, tra cui metalli e prodotti energetici, per un totale di oltre 1000 asset.

HF Markets è regolamentato FCA, CySEC, FSA, DFSA, PTY e CMA, ed offre tre differenti tipi di conto. Tra le principali condizioni, HF Markets prevede un deposito minimo di €0, leva di 1:30 per i clienti privati e fino ad 1:400 per i professionisti, spread variabili a partire da 0 e una dimensione minima tradabile di 0.01 lotti.

In questa recensione, testiamo ed analizziamo il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, fornendovi le nostre opinioni su HF Markets, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.

Piattaforme di trading

HF Markets offre tre piattaforme di trading: la MetaTrader 4, la MetaTrader 5 e la piattaforma mobile HFM, disponibile solo sui conti Premium.

Le piattaforme MetaTrader sono disponibili per tutti i clienti, sia in versione PC desktop che mobile. L'offerta MetaTrader è quella classica, senza nessuna ulteriore funzionalità aggiuntiva sulle standard MT4 e MT5.

Per approfondire le caratteristiche di queste piattaforme è possibile leggere questa recensione che mostra anche le differenze tra MetaTrader 4 e MetaTrader 5.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

HF Markets offre 3 tipi di conto: Zero, Premium e Premium Pro, accomunati da spread variabili, dimensione minima di negoziazione di 0.01 lotti e dalle valute di conto, che sono USD, EUR e PLN.

Per i trader al dettaglio che desiderano effettuare trading con spread bassi e senza swap, la scelta ideale è il conto Premium, mentre il conto Premium Pro è adatto per i trader professionisti che hanno maggiore esperienza e hanno le conoscenze necessarie per valutare adeguatamente il rischio delle proprie decisioni di investimento. Di seguito, le principali differenze e condizioni dei conti.

  • Conto Zero: questo tipo di conto ha un deposito minimo pari a €0, e offre leva fino a 1:30, spread bassi a partire da 0 e l’assenza di swap. Sono però previste commissioni sulle coppie di forex.
  • Conto Premium: questo conto ha un deposito minimo pari a €0, offre leva fino a 1:30 e spread a partire da 1,4 pip.
  • Conto Premium Pro: questo conto è caratterizzato dall’assenza di swap, e prevede un deposito minimo di $5000 per i clienti professionisti, spread a partire da 1 pip e una leva massima di 1:400 per i clienti professionisti.

Formazione e conto demo

HF Markets offre un'ampia sezione di formazione, esaustiva e ben organizzata per qualsiasi livello di esperienza.

Quest’area è composta da video corsi e ebook in italiano divisi per categorie (principiante, avanzato, metatrader, strategie, materie prime e contratti future, cfd e azioni, forex video on demand, leggi di economia, ebook sul forex, ebook avanzato, ebook materie prime e future, ebook cfd azioni).

La sezione webinar presenta un elenco degli eventi previsti per il mese, con specificati orario e lingua, ed inoltre permette di filtrare i webinar a seconda della propria esperienza (principiante, intermedio, avanzato).

L’area notizie è ben strutturata, con una sezione notizie, una sezione analisi e un calendario economico, ma questi strumenti sono attualmente disponibili solo in lingua inglese.

HF Markets fornisce inoltre un conto demo gratuito per poter testare la piattaforma MetaTrader, vedere gli asset e gli spread, prima di aprire un conto live. Al contrario di altri broker però, per aprire un conto demo è necessario completare la registrazione del proprio account fornendo tutte le informazioni necessarie per aprire un conto reale. 

Servizio clienti e supporto

Durante la nostra recensione di HF Markets abbiamo contattato il servizio clienti tramite mail, con richieste e domande differenti, e la qualità globale delle risposte ricevute è stata buona. Durante i nostri test abbiamo ottenuto risposte rapide ed esaustive, con un buon livello di preparazione da parte degli operatori.

Per quanto riguarda la chat dal vivo, abbiamo apprezzato la possibilità di specificare se si è già clienti del broker oppure se ancora non si è aperto un conto. Sia la chat dal vivo, sia il supporto telefonico sono contattabili dal lunedì al venerdì, 24 ore su 24.

Regolamentazione e sicurezza

HF Markets (Europe) Ltd è una società di investimento cipriota regolamentata presso il CySEC con licenza 183/12. Inoltre HF Markets è disciplinata dalla Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari (MiFID) dell'Unione Europea e, per quanto riguarda l’Italia, è registrata nell’ambito della giurisdizione della CONSOB.

HF Markets (UK) Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) con il numero di riferimento 801701.

HF Markets (DIFC) Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA) con il numero di licenza F004885.

HF Markets (Seychelles) Ltd è regolamentata dalla Seychelles Financial Services Authority (FSA) con il numero di licenza di Securities Dealer SD015.

Inoltre HF Markets SA (PTY) Ltd è autorizzata e regolamentata come fornitore di servizi finanziari (FSP) dalla Financial Sector Conduct Authority (FSCA) in Sud Africa, con il numero di licenza 46632.

Infine, HFM Investments Ltd è autorizzata dalla Capital Markets Authority (CMA) nella Repubblica del Kenya come broker di cambio online non-dealing con licenza n.155.

HF Markets opinioni

In base alla nostra analisi, consideriamo HF Markets un buon broker Forex e CFD con un’offerta trasparente, buone condizioni di trading, e una grande varietà di mercati, inclusi ETF ed azioni pure (rare tra i broker CFD online), un servizio di assistenza professionale e diverse risorse formative per principianti ed esperti. La piattaforma nativa è disponibile solo su mobile, mentre la suite completa MetaTrader 4 e 5 è disponibile per tutte le tipologie di conti e in tutte le versioni. 

FAI TRADING SU HF MARKETS

il 71.25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Fortrade recensione 2025

fortrade opinioni recensione

ForTrade è un broker per trader con esperienza con buone piattaforme e condizioni di trading. Non è molto popolare in Italia, ma vale la pena prenderlo in considerazione per la qualità della piattaforma e per le interessanti condizioni di trading, l’assenza di commissioni e gli spread fissi.


fortrade opinioni recensione

Nome: Fortrade
Fondato: 2013
Sede: Inghilterra
Licenza: FCA, CySEC

Prodotti: Forex, CFD, materie prime, indici, metalli preziosi, ETF, prodotti energetici
Indicato per: intermedi, esperti, scalper
Esecuzione: STP
Deposito minimo: €250

Fortrade pro e contro:

  • Piattaforma avanzata
  • Regolamentato FCA
  • Conto demo
  • Formazione con guida interattiva
  • Piattaforme e supporto in italiano
  • Un solo tipo di conto
  • No account manager

Rating:

il 76% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Fortrade: tipo di broker e offerta generale

Fortrade nasce nel 2013 in Inghilterra, è registrato e regolamentato dalla FCA britannica, una delle istituzioni più restrittive che controllano il mercato finanziario e fornisce accesso a più di 300 strumenti finanziari tra ForexazioniindiciCFD e materie prime.

Fortrade offre piattaforme di trading avanzate in grado di soddisfare le aspettative anche degli investitori più esigenti. Sito web, assistenza clienti e piattaforme sono disponibili in lingua italiana e tra le caratteristiche più rilevanti, spicca la semplicità di utilizzo e la ricca serie di strumenti utili per l’analisi tecnica. Vediamo meglio nel dettaglio.

Piattaforme di trading

Fortrade offre 4 piattaforme di trading:

  • Fortrader desktop – la più recente piattaforma offerta dal broker. È disponibile in forma di software che è necessario installare sul proprio computer. Permette di investire in più di 150 strumenti, più della metà di quelli offerti dal broker. È facile da usare e contiene strumenti di trading molto utili.
  • Fortrader Web – la piattaforma accessibile da browser Web, senza necessità di installazione sul proprio computer. Presenta un ambiente di lavoro flessibile e permette di operare da qualsiasi computer con accesso a internet. Contiene anche grandi grafici ad area, che permettono di controllare i movimenti di prezzo, ed è inoltre possibile scegliere gli strumenti preferiti e metterli in una lista di selezione rapida.
  • Fortrader mobile – piattaforma in forma di applicazione per dispositivi mobili iOS e Android. Questo strumento di lavoro è molto funzionale e consente di monitorare costantemente la situazione del mercato. È possibile aprire, chiudere e modificare le posizioni e lavorare sugli indicatori.
  • MetaTrader 4 – Nel mercato degli investimenti online è uno standard. La piattaforma consente di effettuare operazioni direttamente dal grafico, di creare robot per il trading automatico, e di utilizzare molti strumenti avanzati. È in assoluto una delle migliori piattaforme oggi disponibili. È disponibile sia in versione webtrader che mobile

L’offerta di Fortrade sulle piattaforme è buona. Le piattaforme proprietarie coprono tutti gli stili di trader e sono molto bene organizzate, l’aggiunta poi dalla possibilità di operare sulla MT4 per i trader con alti volumi rende il pacchetto ancora più completo.

Tipologie di conto

L’offerta standard tra i vari broker è di almeno 3 tipologie di conto. Fortrade ne offre solo uno, quello standard, disponibile dopo aver versato un deposito minimo di 250 Euro, a seconda della valuta scelta come base.

Come titolari di un conto si ha accesso a tutte le piattaforme. L’importo minimo della transazione è un mini lotto (0,1 lotti). Il broker non applica commissioni e offre uno spread fisso. Il livello massimo di leva finanziaria è 1:30 per i clienti privati. Punti a termine per EUR / USD per le posizioni corte: -0,3284 pip, per le posizioni lunghe: -0,4719 pip. Chi apre un conto può accedere a ordini Stop Loss (S / L), Take Profit (T / P) e Ordini Pendenti.

A differenza degli altri broker, Fortrade offre quindi un approccio molto basico sui conti, una sola opzione per tutti, aspetto che semplifica le cose per la maggior parte degli investitori ma che potrebbe far storcere il naso ai trader con più esperienza o con capitali più grandi da investire, che solitamente necessitano di condizioni particolari personalizzate.

Deposito minimo, versamenti e prelievi

Il deposito minimo è di €250, anche se il broker consiglia di partire da €500. Depositi e prelievi possono essere effettuati tramite carte di credito/debito, bonifici bancari, Paypal, Skrill e Neteller. Il prelievo può essere fatto solo con lo stesso metodo del versamento. La procedura richiede 3-5 giorni.

In alcuni casi – quando si sceglie l’erogazione dei fondi su carta di credito – il processo può richiedere fino a 15 giorni. Non è tra i più veloci ma si rientra comunque nelle tempistiche medie della maggior parte dei broker Forex e CFD.

Commissioni, spread e leva

Fortrade non applica commissioni di negoziazione e offre spread fissi. Per la più popolare coppia EUR / USD ad esempio è di 2 pip. Considerando le offerte di altri broker (in genere, a parità di spread, il valore è 2,5-3 pip) si tratta di uno spread competitivo.

Il livello di leva dipende dalla strumento selezionato e varia da 1:25 ad un massimo di 1: 200 nel caso delle valute, 1:50 per la maggioranza di indici e materie prime e di 1:10 sulle azioni.

Formazione e conto demo

Il broker offre un livello basico di formazione per i nuovi clienti nuovi e per quelli esistenti: nella sezione dedicata si trovano video, tutorial e qualche strategia, ma comunque ad un livello molto essenziale se comparato a broker come XM o XTB.

La mancanza più rilevante invece, a nostro avviso, è l’assenza delle figure degli account manager.

Fortrade non offre infatti il classico account manager, la persona di riferimento che viene assegnata ad ogni cliente all’apertura di un conto e che funge da assistente e consulente, ma soltanto un servizio clienti in lingua italiana con funzioni di supporto tecnico e di risposta a domande generiche sulla piattaforma.

A nostro parere, per gli standard attuali, si tratta di una mancanza importante, che i trader più esperti potrebbero non considerare rilevante, ma per chi inizia certamente è una cosa da tenere molto bene in considerazione.

Fornisce fornisce comunque un conto demo illimitato con €10.000 virtuali per fare pratica e testare la qualità della piattaforma di trading.

Assistenza clienti

Il servizio clienti è disponibile con orario di ufficio di Londra, dalle 9 alle 17 ora locale. Gli investitori possono contattare i consulenti via chat, email e telefono. Il supporto clienti è disponibile in italiano, quindi sia per i principianti che per gli esperti, sarà più semplice comunicare.

Sicurezza e regolamentazione

Il broker è registrato in Inghilterra e regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA) – numero di registrazione 609970. In conformità con le direttive stabilite dal FCA (clicca qui per vedere la licenza), il broker mantiene i depositi dei clienti su conti separati, distinti dal capitale privato della società.

Il capitale dei clienti è inoltre assicurato per 50.000 GBP nel quadro del Financial Services Compensation.

Il broker opera inoltre sulla base dei principi enunciati nella direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive).

Fortrade è quindi regolamentato ed autorizzato a fornire servizi di intermediazione finanziaria in Italia ed in Europa.

Fortrade opinioni

Fortrade non è il broker più conosciuto in Europa, ma nel Regno Unito è molto popolare. La semplificazione è sicuramente uno degli aspetti su cui punta maggiormente, gli investitori ne apprezzano infatti le piattaforme ben realizzate coi numerosi strumenti di trading (oltre 300), la trasparenza e la semplicità di funzionamento.

Il lato negativo è la mancanza della figura dell’account manager. Come detto sopra, per gli standard attuali si tratta di una mancanza importante, che potrebbe non importare ai trader con esperienza ma che è invece da tenere bene in considerazione per i principianti.

A nostro parere Fortrade è una proposta da prendere in considerazione in particolare per investitori esperti; a chi inizia consigliamo invece un broker che offra una formazione più completa ed un account manager come XM.com, che in questo caso resta la scelta migliore.

FAI TRADING SU FORTRADE

Il 76% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXPN recensione 2025

FXPN broker

FXPN è un broker che consente copy e social trading, ma le condizioni di trading ed in particolar modo le commissioni lo rendono meno competitivo rispetto alla media. Inoltre, l’assenza di una licenza europea lo rende poco interessante per i clienti italiani. 


FXPN

Nome: FXPN
Fondato: 2012
Sede: Bielorussia
Licenza: FSCA

Prodotti: Forex, Azioni, Materie Prime, Indici
Indicato per: intermedio, professionista
Esecuzione: ECN, STP
Deposito minimo: €500

FXPN pro e contro:

  • Social Trading e Copy Trade
  • Condizioni poco competitive
  • Assenza di una licenza europea

Rating:

tra il 74% e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXPN: tipo di broker e offerta generale

FXPN è un broker ECN/STP specializzato principalmente nell’offerta del mercato Forex. Include poi CFD su indici, materie prime, criptovalute ed azioni. Dopo aver analizzato le varie condizioni dei conti, gli strumenti a disposizione ed il servizio clienti, riportiamo di seguito la nostra esperienza con FXPN.

Piattaforme di trading

Per quanto riguarda le piattaforme, FXPN offre solo Sirix, la piattaforma web del broker (disponibile anche in versione mobile per Android e iOS). La piattaforma è veloce, semplice da utilizzare e permette di gestire tutti i tipi di ordini, oltre che di visualizzare ed applicare gli indicatori tecnici. La webtrade è equipaggiata per il social trading ed il copy trade.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

Il broker offre 4 tipologie di conti: SILVER, GOLD, PLATINUM e VIP. Il deposito minimo parte da €500 e differisce per ogni tipo di conto.

Questi conti hanno delle caratteristiche comuni, tra cui:

  • Leva fino a 1:200
  • Margin call: -100%
  • Stop out: -30%
  • Strumenti finanziari disponibili: materie prime, indici, valute, azioni e criptovalute
  • Valute del conto: EUR, USD, GBP
  • Spread variabili
  • Protezione dal saldo negativo


Gli spread sono in linea con altri broker, ma ciò che rende FXPN meno competitivo sono le commissioni sui lotti di alcuni prodotti, così come su alcune azioni: oltre 5 dollari ad operazione, in alcuni casi.

Andiamo a vedere le condizioni dei conti, nel dettaglio:

  • Argento/ SILVER: deposito minimo €500, spread da 1,1 pip, commissioni sugli azionari del 0,5%, 1 sessione di formazione privata;
  • Oro / GOLD: deposito minimo €10.000, spread da 0,8 pip, commissioni sugli azionari del 0,4%, 4 sessioni di formazione privata e email settimanali con avvisi sul mercato;
  • Platino / PLATINUM: deposito minimo €50.000, spread da 0,5 pip, commissioni sugli azionari del 0,35%, 8 sessioni di formazione privata, email giornaliere con avvisi sul mercato;
  • VIP: deposito minimo €150.000, spread da 0,2 pip, commissioni sugli azionari del 0,3%, 16 sessioni di formazione privata, email giornaliere e SMS con avvisi sul mercato.

In merito alle condizioni di trading ed alle possibilità di conti disponibili, possiamo dire che l’offerta in sé è nella media ma meno competitiva rispetto a molti dei broker CFD che abbiamo recensito (vedi qui la comparazione).

Formazione e conto demo

A seconda del tipo di conto scelto, il broker prevede diverse sessioni di formazione privata, da un minimo di 1 fino a 16. Sul sito inoltre è presente un glossario (molto basico) dei termini più utilizzati nel trading, che può essere consultato quando se ne ha necessità.

Sebbene nella sezione FAQ si parli delle condizioni del conto demo, sul sito non è presente un pulsante specifico che permetta di aprire un conto demo, ma solo un pulsante per aprire un conto live. 

Servizio clienti e supporto

Il servizio clienti di FXPN è disponibile 24/5 tramite telefono ed email. Se gli strumenti a disposizione possono considerarsi sufficienti (una chat interattiva avrebbe sicuramente innalzato il livello di professionalità), dobbiamo segnalare che, dopo due giorni dall’invio di una email con richiesta di informazioni, non abbiamo ancora ricevuto risposta.

Secondo la nostra opinione ed esperienza quindi, il servizio di supporto di FXPN è sotto la media.

FXPN opinioni

FXPN è un broker che consente copy e social trading, due modalità indubbiamente interessanti, ma le condizioni di trading e le commissioni sopra la media lo rendono poco competitivo. Inoltre, la mancanza di una licenza da regolatore europeo non lo rende una scelta appetibile per i clienti italiani. Il broker non offre inoltre nessuna formazione, pertanto, nel complesso, non è tra i più adatti per i principianti.

FAI TRADING SU FXPN

Tra il 74% e l'89% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore