Home Blog Pagina 20

Trade360 recensione 2023

trade360 opinioni recensione

Trade360 offre un approccio al trading diverso ed interessante, il Crowd Trading, ovvero una variante del social trading. Se siete alla ricerca di broker con spread fissi e zero commissioni che sia una valida alternativa ai top player del settore, Trade360 è una proposta interessante.


trade360 opinioni recensione

Nome: Trade360
Fondato: 2013
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: forex, CFD, materie prime, indici, metalli preziosi, prodotti energetici
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: STP
Deposito minimo: €450

Trade360 pro e contro:

  • Ampia varietà di conti
  • Piattaforma semplice
  • Modalità Crowd Trading
  • Zero commissioni e spread fissi
  • Supporto non disponibile in italiano
  • Scalping e hedging vietati
  • Formazione basica

Rating:

il 68,01% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Trade360: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 2013 e con sede a Cipro, Trade360 è un broker specializzato nel Crowd Trading su forex, materie prime, azioni, metalli preziosi e indici.

Il Crowd Trading, è un’evoluzione del social trading, settore in cui eToro è attualmente iL top player, e che consente sostanzialmente di seguire gli investimenti di altri operatori, combinando social commerce e trading classico. A differenza del social trading, non si copiano le strategie, ma è possibile vedere le decisioni di massa per analizzare le tendenze popolari tra i trader e scegliere di conseguenza se comprare o vendere.

In termini pratici, la piattaforma di Trade360 permette di seguire ed analizzare i trend del momento e vedere quanti stanno comprando o vendendo un asset in quel momento preciso. Di conseguenza, potremo scegliere di seguire il flusso: se la maggior parte degli investitori sta comprando, molto probabilmente varrà la pena comprare, viceversa se la maggior parte degli investitori sta vendendo, molto probabilmente varrà la pena vendere.

Il Crowd Trading consiste quindi semplicemente in una forma di trading “social” dove poter vedere e seguire le azioni della massa degli investitori.

L’approccio è quindi interessante, e soprattutto per chi inizia, il Crowd Trading rappresenta un punto di partenza semplificato rispetto al trading tradizionale.

Vediamo ora più nel dettaglio l’offerta e le condizioni di trading di Trade360.

Piattaforme di trading

Trade360 fornisce due piattaforme di trading, una piattaforma web based e una mobile:

  • Piattaforma web

È la piattaforma web based che meglio si adatta sia alle esigenze degli investitori esperti che dei principianti. Il grande vantaggio è la flessibilità: la piattaforma è accessibile da un qualsiasi browser web, ed è possibile investire da qualsiasi computer con accesso a internet. Non è quindi necessario scaricare o installare niente sul proprio computer.

Si tratta di una piattaforma estremamente facile da usare, con un’interfaccia utente chiara e intuitiva. La piattaforma consente il piazzamento di diversi tipi di ordini e include tutti gli strumenti finanziari offerti dal broker, tra cui: news in tempo reale, grafici, analisi di mercato e strumenti per la gestione del rischio come ordini limite e stop loss.

  • Piattaforma Mobile

È la piattaforma disponibile per i dispositivi mobili con sistema operativo iOS e Android, con la quale è possibile accedere al proprio account di trading e svolgere tutte le operazioni come la web based.

La piattaforma è estremamente semplice da usare e completamente funzionale, è completa di tutto e da accesso a tutti gli strumenti di trading, ai grafici e ai live feed.

Tipologie di conto, deposito minimo e leva massima

Trade360 prevede 3 tipologie di conti di investimento, due dei quali senza commissioni e con spread fissi ed uno con spread a partire da 0 pip + una commissione fissa per trade. Gli ordini vengono eseguiti in modalità STP (straight through processing). Vediamo di seguito le principali caratteristiche di ognuno.

  • Classic
  • Premium
  • Zero spread

Conto Classic

  • Deposito minimo: $ 450
  • Spread: variabili
  • Spread a partire da 1,8 pip
  • Commissioni sul trading: NO
  • Leva: a 1:30
  • Lotto minimo: 0,01 (microlotto)

Deposito minimo, versamenti e prelievi

Il deposito minimo per aprire un conto è di $450. Versamenti e prelievi possono essere effettuati tramite bonifico bancario, carta di credito / debito: VISA, MasterCard, Maestro, American Express, così come e-wallet Skrill e Neteller.

I prelievi del denaro guadagnato devono essere effettuati con lo stesso metodo usato per il versamento e hanno tempi di elaborazione dai 3 a 10 giorni (dipende dal metodo), in linea con quelle che sono le tempistiche medie dei broker regolamentati.

Formazione e Conto Demo

Il broker offre una formazione di base disponibile in lingua inglese ma non in Italiano. La formazione consiste semplicemente in un e-book che spiega le basi delle transazioni, le strategie e la terminologia fondamentale.

Educativamente parlando quindi, non è tra i migliori broker che abbiamo analizzato, anzi è uno dei più basici. È altrettanto vero comunque, che la piattaforma è estremamente semplice ed immediata da padroneggiare, senza bisogno di training approfonditi ma una sezione formazione più ricca ed in linea con gli standard attuali non avrebbe certamente guastato.

Fortunatamente è disponibile un conto demo con $10.000 in denaro virtuale, dove è possibile testare la piattaforma o semplicemente fare pratica prima di aprire un conto reale.

Servizio clienti e assistenza

L’assistenza clienti è disponibile 24 ore su 24, 5 giorni alla settimana via e-mail, telefono, fax, messaggistica istantanea e applicazione WhatsApp, ma solo in lingua Inglese.

Il team di supporto è composto da una squadra di professionisti preparati in grado di fornire risposte concrete e in tempi ragionevoli secondo gli standard imposti dalla concorrenza.

La piattaforma è comunque disponibile in lingua Italiana, ma i trader che non parlano inglese potrebbero incontrare qualche difficoltà. A questi, sconsigliamo la scelta di Trade360.

Regolamentazione e sicurezza

Trade360 fa parte del gruppo MPF Global Markets Ltd, registrato a Cipro e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con numero di licenza 202/13.

Essendo un broker che agisce al di fuori di Cipro, in tutta l’Unione europea ha l’obbligo di rispettare i principi stabiliti nella direttiva MiFID.

I depositi della clientela sono tenuti in conti separati, distinti dai conti della società, con lo scopo di proteggere gli investitori in caso di fallimento. Inoltre, ogni cliente è coperto per un importo di 20.000 EUR (Investor Compensation Fund), che in caso di insolvenza del broker, viene risarcito agli investitori.

Trade360 è quindi regolarmente registrato ed in possesso delle regolari licenze per svolgere servizi di intermediazione finanziaria in Italia e in Europa.

Trade360 opinioni

Un broker giovane con un’approccio originale. Trading360 è tra le proposte più recenti e diversificate nell’attuale panorama degli investimenti online.

La mancanza di supporto in lingua Italiana, i grafici molto basici e lo scarso livello di formazione non sono purtroppo tra i punti di forza, ma l’offerta globale resta interessante.

Piattaforme semplici e ben organizzate, possibilità di impostare stop loss e take profit, diversi tipi di conto e l’operatività in modalità CrowdTrading è sicuramente un valore aggiunto che potrà aiutare specialmente i principianti.

FAI TRADING SU TRADE360

il 68,01% degli investitori privati
perde denaro operando con questo fornitore

Alpari Recensione 2023

alpari opinioni recensione

Alpari è uno dei migliori broker per investitori avanzati e professionisti. Commissioni contenute, buone piattaforme e strumenti di lavoro, regolamentato presso diverse istituzioni e con un servizio di assistenza preparato. Una scelta consigliata a trader con grandi portafogli.


alpari opinioni recensione

Nome: Alpari
Fondato: 1998
Sede: Londra
Licenza: FCA, FSC

Prodotti: forex, CFD, metalli
Indicato per: intermedi, avanzati, professionisti
Esecuzione: ECN
Deposito minimo: €5

Alpari pro e contro:

  • I titolari di un conto Pro possono beneficiare di commissioni basse
  • Spread variabili
  • Piattaforma MT4
  • Operazioni di deposito velocissime
  • Non adatto per principianti

Rating:

il tuo capitale è a rischio

Alpari: tipo di broker e offerta generale

Alpari è un forex broker ben noto con sede a Wall Street, con uffici situati in tutto il mondo, da Londra a Shanghai a Dubai. Alpari supporta sia conti Standard market-maker, che conti ECN con basse commissioni per i titolari di un conto Pro, offrendo un servizio di alta qualità, diverso materiale informativo e accesso a popolari piattaforme di trading. Alpari opera nel settore dal 1998 e possiede tutte le credenziali di regolamentazione per il trading in Italia.

Alpari offre un conto demo privo di rischi per fare pratica. I titolari di un conto Pro possono inoltre utilizzare la funzionalità one-click trading (trading in un solo click), la profondità di mercato e fare trading in modalità NND. Alpari inoltre offre trading su Futures e conti swap-free.

Piattaforme di Trading

Sono disponibili sia la piattaforma MetaTrader 4 che MetaTrader 5. Entrambe le piattaforme vengono fornite in versione Desktop per Windows e Mac, mobile (Android ed Apple iOS) e webtrader. 

Per i trader avanzati, è anche disponibile una piattaforma web-based, chiamata Alpari Direct. E’ dotata di accesso alle tecnologie avanzate del trading e alle notizie (news feed) su Dow Jones. I trade vanno direttamente sul mercato senza intervento dei Dealing Desk, e potete fare trading all’interno dei grafici mentre fate ricerche senza dover passare a un’altra schermata.

Nel caso fosse impossibile fare trading online, i trader hanno il diritto di effettuare ordini per telefono attenendosi a un rigoroso protocollo di comunicazione progettato per ridurre gli errori. Questo forex broker si riserva il diritto di terminare la conversazione telefonica dell’ordine se il cliente non rispetta il corretto protocollo del trading telefonico.

Tipologie di conti

Quando si tratta di scegliere un borker, è molto importante anche analizzare tutte le clausole scritte in piccolo (cosa che spesso molti non fanno). Quasi tutti sono convinti che Alpari sia un broker ECN, Non-Dealing-Desk e con accesso diretto alla Inter Bank Market. Tuttavia, scoprirete leggendo bene le clausole, che l’opzione NDD (Non-Dealing-Desk) si riferisce solamente al conto Pro. Il conto Pro inizia con un deposito minimo di $25000 e non prevede commissioni.

I conti Standard raccolgono la compensazione beneficiando dello spread tra Bid e Ask, che è fondamentalmente un piano del market-maker. I broker market-maker agiscono a proprio vantaggio per ottenere la loro commissione, che può o non può essere a vantaggio dei loro clienti. In definitiva quindi, consigliamo Alpari solo a coloro che hanno esperienza a sufficienza e abbastanza denaro per aprire e finanziare un conto Pro.

Alpari fornisce due conti Standard, un conto ECN ed uno Pro per professionisti. Non è prevista alcuna commissione, e dovete operare in mini lotti del valore di 5 decimali currency pairs (coppie di valute) per ogni transazione nel Forex e di 2 decimali per i Metalli. In cambio, potete oltrepassare il broker e inserire gli ordini direttamente nella rete del sistema di mercato reale. In altre parole, fuggite dal mercato artificiale del broker market-maker che vi avvolge in un mercato da lui costruito. Quando usate un broker ECN, potete vedere le quotazioni di rete reali per i prezzi best bid e i prezzi best ask.

La maggior parte dei forex utilizzano modelli di broker ibridi in modo da poter fornire un servizio a trader di ogni livello. I trader che non possono qualificarsi per un conto Alpari Pro, possono optare per il conto Forex ECN il quale richiede un deposito minimo di 500 $ e prevede una commissione di 1.5$/lot per side.

Lo svantaggio è che i titolari di un conto Standard possono entrare nel mercato con minor capitale e fare trading con lotti più piccoli (.01 micro lotti) piuttosto che mini lotti di 10,000 unità di valuta di base. Sia i conti Pro che i conti Standard, danno accesso a più di 60 coppie di valute e per quanto riguarda i leveraggi massimi questo è lo schema:

Conto Standard

  • fino a 1:1000 per forex
  • fino a 1:500 per metalli preziosi

Conto Pro

  • fino a 1:300 per forex
  • fino a 1:300 per metalli preziosi

Per i titolari di un conto Pro, gli orari del trading sono dalle 5 p.m. di domenica (EST) alle 5 p.m. di venerdì (EST). Per i titolari di un conto Standard, gli orari del trading sono dalle 6 p.m. di domenica (EST) alle 5 p.m. di venerdì (EST). Per le transazioni non pareggiate a fine giornata, Alpari sposta la vostra posizione in cambio di interessi. Inoltre, offre conti swap-free per i clienti musulmani che preferiscono pagare le spese di commissione piuttosto che violare la legge islamica incorrendo in spese di interessi.

Regolamentazione e sicurezza

Alpari (Stati Uniti) è un membro della National Futures Association (NFA) registrata con la Commodity Futures Trading Commision (CFTC) come un Futures Commision Merchant (FCM) e Retail Foreign Exchange Dealer (RFED), ed è regolamentato FCA, CFTC, NFA, FSC. Questo broker di cambio valute supporta quattro diversi tipi di pagamento: bonifico bancario, assegno, carta di credito e Paypal. Il pagamento delle tasse è a carico del trader. Il broker non trattiene nessuna tassa dai tuoi utili.

Supporto clienti

Alpari vi supporterà completamente via telefono, email o live chat. Risulterà sempre facile mettersi in contatto con un cortese ed esperto professionista su uno di questi canali, dal lunedì al venerdì 24/7, il sabato dalle 11 a.m. alle 4 p.m. e la domenica dalle 12 p.m. alle 8 p.m. (EST).

In aggiunta inoltre al classico account demo dove potrete imparare a fare trading sul forex con soldi virtuali senza rischi, Alpari offre una vasta sezione di formazione per i principianti, la Alpari Academy, dove potrete torvare risposte alla domande frequenti, video tutorial di qualità e web braodcast.

Altro apprezzamento va fatto sugli strumenti messi a disposizione da Alpari, forse tra i più utili che si possano avere. Alpari Squawk fornisce commenti audio sul mercato, il Trading Central fornisce analisi di mercato, una Trader Calculator che ti permette di vedere le tue posizioni, comprendere i margini e analizzare qualsiasi posizione aperta o che intendi aprire, in modo da capire in anticipo tutti i rischi.

Alpari opinioni

Se siete investitori decisi e con budget da investire tanto da potervi permettere l’account PRO, Alpari è probabilmente il miglior broker che possiate scegliere in quanto vi mette in comunicazione diretta col mercato (ECN) e si trattiene commissioni molto basse.

Sicuro, affidabile e regolamentato a dovere, detiene un capitale sufficiente per supportare i propri clienti, offre una serie di piattaforme di trading web based, desktop e mobile, e fornisce infine strumenti di alto valore e formazione di qualità, per aiutare principianti ed esperti. Un grande partner per gli investitori seri.

FAI TRADING SU ALPARI

il tuo capitale è a rischio

SaxoBank Broker Recensione 2023

saxo bank opinioni recensione

Saxo Bank è un ottimo broker dagli alti standard qualitativi pensato per i trader professionisti ed esigenti. Offre un buon numero di prodotti su cui negoziare, piattaforme avanzate e un livello di sicurezza di primo livello. Se siete investitori seriamente intenzionati e disponete di capitali medio/alti, è sicuramente uno dei migliori broker con cui possiate scegliere di lavorare.


saxo bank opinioni recensione

Nome: Saxo Bank
Fondato: 1996
Sede: Danimarca
Licenza: FSA, CONSOB

Prodotti: CFD, ETF, obbligazioni, azioni
Indicato per: intermedi, avanzati, professionisti
Esecuzione: market maker, ECN
Deposito minimo: €10.000

Saxo Bank pro e contro:

  • Spread variabili
  • Ottimo set di piattaforme di trading
  • Altissimo numero di mercati, prodotti e asset
  • Fondi segregati
  • Alti standard di servizio
  • Deposito minimo di € 10,000
  • Non indicato per principianti

Rating:

il 58% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Saxo Bank: tipo di broker e offerta generale

CFD, ETF obbligazioni ed azioni: Saxo Bank offre una buona gamma di prodotti per fare trading online. Fondato nel 1996 in Danimarca, con oltre 1450 dipendenti in 21 nazioni e oltre 30 mila strumenti finanziari disponibili su cui operare, è diventato ad oggi uno dei più grandi broker del pianeta, regolamentato ed operante in quasi tutti i Paesi del mondo, sia per privati che per operatori istituzionali.

Piattaforme

Per quanto riguarda le piattaforme di trading, Saxo Bank offre la possibilità di scegliere fra due alternative: Investor e TraderGo. La prima caratteristica che accomuna entrambe è l’estrema semplicità di utilizzo, entrambe sono infatti state progettate per rendere tutte le operazioni semplici ed immediate.

Investor è una piattaforma completa la quale, oltre al trading, sarà possibile seguire e conoscere i trend di mercato più determinanti al fine di operare le migliori scelte in campo finanziario. È disponibile come webtrader e versione mobile. 

TraderGo è la piattaforma pensata per i trader più esperti, è disponibile in tutte le versioni (desktop mac e Windows, mobile ed online), velocissima ed affidabile, supporta tutti i prodotti e gli asset. 

Entrambe le piattaforme prevedono le seguenti tipologie di ordine: ordini a mercato, limite e Stop per tutti i prodotti eccetto le Obbligazioni e le borse OOTC/OTCBBC; ordini Trailing Stop e Stop Limit per la maggior parte delle Azioni e dei Future; ordini Stop avanzati per i cross sul FX. Sono inoltre possibili ordini algoritmici per ordini di grandi dimensioni.

Oltre che ovviamente a grafici e dati di mercato, sono disponibili inoltre news di settore, analisi tecniche avanzate, calendari finanziari e panoramiche di mercato, il tutto ovviamente garantito da una rapida esecuzione degli ordini e un sistema di sicurezza Encryption standard a 128 bit SSL.

Tipologie di conti e deposito minimo

Saxo Bank prevede tre tipologie di conti: Classic, Premium e Platinum. Tutti i conti non prevedono una commissione minima di 5 euro/mese, danno accesso a tutti i prodotti e a tutte le piattaforme. La differenza sta ovviamente nel deposito.

Per aprire un conto Classic sono necessari $/€ 2.000 e $/€ 50.000 per un conto Premium, mentre il Platinum parte da $/€ 1.000.000. I depositi minimi rendono indubbiamente Saxo Bank un broker non adatto a tutti, ma solamente ad un target di professionisti e operatori del settore che possono disporre di capitali medio/grandi.

Per i trader principianti invece, consigliamo broker più adatti come XM.com, decisamente più alla portata e maggiormente strutturato per chi muove i primi passi nel mondo del trading online.

Condizioni agevolate sono ovviamente riservate ai titolari dei conti Premium e Platinum, ed è prevista inoltre la possibilità di aprire conti aziendali.

Commissioni e Spread

Saxo Bank è un broker Market Maker, per trader ad alta frequenza invece che tradano per oltre 20 milioni di nozionale al mese, offre la modalità ECN.

Gli spread applicati sono variabili e tutti i conti prevedono commissioni quali: fino a 2,50 € su azioni Italia ed USA, fino a 2,50 € su ETF Italia, fino a 2,50 € su Bond Italia.

Esistono poi altre casistiche in cui vengono applicate delle commissioni. Per vedere la lista completa visita questa pagina.

Sicurezza e affidabilità

Altamente regolamentato in diversi Paesi del mondo, tra cui la Danish Financial Supervisory Authority (FSA), CONSOB e in regola con tutte le normative MiFID, Saxo Bank vanta volumi di negoziazione di oltre 17 milioni di operazioni l’anno, centinaia di migliaia di clienti e di uno standard di qualità elevatissimo.

La tutela e la protezione dei clienti è altissima, i fondi sono segregati e tutte le operazioni di deposito e prelievi risultano semplici, puntuali e protette da procedure estremamente ferree. L’affidabilità e il livello di sicurezza offerti quindi da Saxo Bank, sono tra i più alti che possiate trovate in un broker online.

Supporto clienti

Saxo Bank offre assistenza e supporto ai suoi clienti in oltre 15 lingue, tra cui l’italiano e ovviamente l’inglese, via telefono o email. Al tuo servizio avrai quindi un team di esperti e professionisti altamente qualificati per risolvere qualsiasi tipo di problematica o per darti ogni tipo di informazione, suggerimenti sul trading, analisi, ecc.

Saxo Bank ha inoltre un ufficio fisico a Milano, dove è possibile prenotare anche un incontro di persona.

Saxo Bank opinioni

Per i trader seriamente intenzionati e per i professionisti, Saxo Bank è il top. Piattaforme stabili e altamente avanzate, enorme varietà di asset su cui negoziare, altissimi standard qualitativi e la sicurezza di un operatore che è sul mercato dal 1992.

Se siete alle prime armi, non è il punto di partenza che fa per voi, ma se siete degli investitori navigati e potete sostenere gli alti depositi iniziali per l’apertura del conto, provatelo senza riserve.

FAI TRADING SU SAXO BANK

il 58% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXGM recensione: poco trasparente e con una lunga lista di investitori scontenti

fxgm opinioni recensione

28 Luglio 2021: il CySEC ha sospeso la licenza della società Depaho Ltd proprietaria di FXGM (qui la comunicazione ufficiale), attualmente, il broker non accetta nuove iscrizioni.

fxgm opinioni recensione

Nome: FXGM
Fondato: 2011
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, FSCA, CNMV

Prodotti: forex, CFD, azioni, indici, commodity
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: market maker
Deposito minimo: €200

  • Formazione gratuita
  • Poco trasparente nelle condizioni
  • Navigazione del sito scadente
  • Informazioni sul sito di scarso livello
  • Scarsa competenza dei consulenti
  • Assistenza clienti da migliorare

Rating:

il 88% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FXGM recensione in sintesi

Un broker che attrae per le condizioni ma che delude su tutto il resto. Poco trasparente, eticamente discutibile e con una lunga lista di investitori scontenti che denunciano difficoltà o impossibilità di prelievo dei fondi. Confrontobroker.it sconsiglia fortemente ogni tipo di attività su FXGM.

  • Recensione
  • Info & Assistenza
  • Condizioni, Deposito e Prelievo
  • Piattaforma

FXGM Recensione

Di proprietà della Depaho Ltd, con sede a Nicosia (Cipro) e in attività dal 2011, FXGM, acronimo di FX Global Market, è un broker online che permette di fare trading in Forex, azioni, indici, commodity e CFD.

Innegabile il fatto che FXCM abbia in passato fatto parecchio parlare di se, e purtroppo non per cose positive. Difficoltà nei prelievi, assistenza di basso livello e dubbi sulla copertura dei fondi, insomma, bastava cercare “fxgm truffa” su qualsiasi motore di ricerca e le opinioni erano evidenti.

Ma nascondersi non serve, la reazione è la miglior risposta, e fortunatamente FXGM pare essersene accorto.

Grazie infatti ad uno scrupoloso processo di rinnovamento, FXGM è un broker diverso, ma che ha ancora alcuni punti oscuri e tanta strada da fare per restare al passo con gli standard attuali.

Con concorrenti come Plus500 o XM.COM, che offrono livelli di servizio ben più elevati, FXGM sembra non avere granché per cui valga veramente la pena essere scelto, nonostante sia comunque un broker regolamentato da oltre 15 enti tra cui CySEC CONSOB, l’autorità di vigilanza dei prodotti finanziari per il mercato italiano.

Fatta questa doverosa premessa, andiamo ora ad analizzare più da vicino i vari aspetti di FXGM.

Piattaforma di Trading

FXGM offre ai propri trader la possibilità di operare su 4 diverse tipologie di piattaforme, che potrete scegliere a seconda delle esigenze e del livello di esperienza.

  • WebPROfit: strumenti di trading, notizie finanziarie, analisi e grafici in tempo reale tutto online. La WebPROfit è la versione web based della piattaforma PROfit, che vi permetterà di fare trading online direttamente dal vostro browser ovunque vi troviate e senza dover scaricare niente sul vostro computer.
  • Mobile PROfit: è la versione mobile della PROfit, attraverso la quale avrete la possibilità di fare trading, controllare le posizioni aperte e operare sul vostro account direttamente su smartphone o tablet.

Servizi di Trading

Per agevolare il trading dei propri clienti, FXGM offre una serie di utili strumenti finanziari, determinanti e indispensabili per operare con successo e aumentare le probabilità reali di guadagno. Di seguito elenchiamo i principali.

  • Grafici delle valute: attraverso questi grafici saremo in grado di monitorare costantemente gli andamenti delle diverse valute, in modo da poter prevedere con più precisione quale sarà la prossima posizione, se salirà o scenderà.
  • Calendario economico: l’investitore intelligentemente è l’investitore informato. Grazie a questo strumento avremo accesso a notizie ed eventi legati al mondo del forex, agli eventi economici più importanti e alle diverse relazioni governative in programma.
  • Analisi di mercato: fondamentali per operare nel mercato forex e creare le proprie strategie di trading. Attraverso questo strumento avremo accesso ad una serie di analisi giornaliere dei mercati e dei diversi cambiamenti avvenuti.
  • Servizio SMS: per essere sempre informati, rapidamente e tempestivamente anche in mobilità. Attraverso questo servizio gratuito, riceveremo i diversi segnali di trading direttamente sul nostro smartphone o tablet.

Formazione

FXGM offre una discreta quantità di materiale in ambito formazione. Guide, tutorial e seminari online per imparare a fare trading sono messi a disposizione dei nuovi clienti.

Come ulteriore risorsa formativa per i propri trader, FXGM si appoggia al Trading Central, un ufficio studi nell’ambito della ricerca finanziaria in attività dal 1999 e oggi operante in quattro delle più grandi piazze finanziarie mondiali: Parigi, Londra, New York e Hong Kong.

Operante secondo le normative AMF (Francia), SEC (Stati Uniti) ed SFC (Asia), Trading Central propone strategie di investimento sul mercato azionario, indici, obbligazionario, valute e materie prime.

Per ulteriori info e approfondimenti sul trading per principianti leggi anche questo articolo.

Tipologie di Account, Deposito Minimo e Leveraggio Massimo

FXGM prevede sei tipologie di conti, tutti con diverse caratteristiche e diverse soglie di depositi minimi.

Aspetto interessante e degno di nota, è la presenza dell’ assicurazione di protezione sull’investimento, ovvero, per le prime dieci posizioni che andremo ad aprire, in caso di perdita ci vengono restituiti i soldi, in caso di vincita ci terremo i guadagni. Maggiori informazioni circa l’assicurazione di protezione sono presenti nella pagina termini e condizioni del sito.

Di seguito riportiamo l’elenco con le principali caratteristiche e funzionalità.

Conto BASIC

  • Deposito minimo di $200
  • Guida al trading e formazione gratuita
  • Corso online per principianti
  • Leva massima 1:200
  • Account manager personale dedicato

Conto DISCOVERY

  • Deposito minimo di $2.000
  • Guida al trading e formazione gratuita
  • Sconto sul prezzo 5%
  • Sconto sul Rollover 5%
  • Leva massima 1:200
  • Account manager personale dedicato
  • Segnali di trading gratuiti

Conto SILVER

  • Deposito minimo di $5,000
  • Guida al trading e formazione gratuita
  • Corso online per principianti
  • Leva massima 1:200
  • Account manager personale dedicato
  • Segnali di trading gratuiti
  • Servizio Tradency gratis per un mese
  • Sconto sul prezzo 10%
  • Sconto sul Rollover 10%

Conto GOLD

  • Deposito minimo di $10,000
  • Guida al trading e formazione gratuita
  • Corso online per principianti
  • Leva massima 1:200
  • Account manager personale dedicato
  • Segnali di trading gratuiti
  • Piattaforma scaricabile gratis
  • Servizio Tradency gratis per un mese
  • Sconto sul prezzo 10%
  • Sconto sul Rollover 10%

Conto DIAMOND

  • Deposito minimo di $15,000
  • Guida al trading e formazione gratuita
  • Corso online per principianti
  • Leva massima 1:200
  • Account manager personale dedicato
  • Segnali di trading gratuiti
  • Piattaforma scaricabile gratis
  • Servizio Tradency gratis per tre mesi
  • Sconto sul prezzo 20%
  • Sconto sul Rollover 20%

Conto VIP

  • Deposito minimo di $30,000
  • Guida al trading e formazione gratuita
  • Corso online per principianti
  • Leva massima 1:200
  • Account manager personale dedicato
  • Segnali di trading gratuiti
  • Piattaforma scaricabile gratis
  • Servizio Tradency gratis per quattro mesi
  • Sconto sul prezzo 25%
  • Sconto sul Rollover 25%

Affidabilità e Sicurezza

La Depaho Ltd, società che gestisce FXGM, è regolamentata dal CySEC con licenza 161/11 e in Italia è in possesso dell'autorizzazione CONSOB. È inoltre autorizzata dalla FSCA con licenza n. 47709 e CNMV n. 123. Come accennato all’inizio, FXGM è un broker che opera sotto la regolamentazione di 15 enti Europei. L’obiettivo quindi è chiaro: offrire massima affidabilità e sicurezza ai propri trader, anche se purtroppo pare non sia così, dal momento che la lista di investitori scontenti e trader che faticano a prelevare i propri soldi è lunghissima.

A differenza di altri broker, nonostante sia regolamentato, ha collezionato negli anni una serie di opinioni negative notevoli, basta infatti fare un giro su internet nei vari forum o blog per rendersene conto. Tra le varie, segnaliamo la discussione aggiornata su FXGM su Forex Peace Army, uno dei forum di riferimento a livello mondiale, dove è possibile leggere diverse opinioni negative.

FXGM è quindi una truffa? Possibile, ma certo è che il livello etico col quale lavora, a nostro parere lascia parecchio a desiderare.

Supporto e Assistenza Clienti

Telefono, email, WhatsApp e live chat. Questi sono i mezzi messi a disposizione da FXGM per fornire assistenza 24/6 ai propri clienti in lingua: inglese, francese, greco e italiano.

Per quella che è stata la nostra esperienza, abbiamo riscontrato uno scadente livello di assistenza, gli operatori si sono dimostrati cortesi ma la sensazione è quella di una scarsa competenza generale.

FXGM Opinioni

Sono ancora molto le lamentele che emergono online da parte di investitori che accusano difficoltà o impossibilità nei prelievi e situazioni poco trasparenti.

FXGM è un broker online che si, ha saputo migliorarsi, regolamentarsi e potenziare il livello del proprio servizio, ma il lavoro che ha da fare per raggiungere gli standard attuali è ancora molto. Confrontobroker.it sconsiglia pertanto ogni attività con questo broker.

Alternative? Optate per XM.com (leggi la recensione di XM.com qui), più solido, più affermato, con più asset e con un livello di sicurezza e servizio generale molto più alti.

FAI TRADING SU FXGM

il 88% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

LCG recensione 2023

lcg london capital group

LCG è un broker di lunga esperienza ma con un’offerta poco attraente. A causa dell’elevato saldo minimo richiesto, dalla mancanza di strumenti di ricerca e degli spread elevati sulla piattaforma MT4, risulta poco attraente se messo a confronto con la media dei broker forex e CFD. Vista la grande concorrenza, ci sono opzioni migliori.


lcg recensione opinioni

Nome: LCG - London Capital Group
Fondato: 1996
Sede: Londra
Licenza: FCA, CySEC e SCB

Prodotti: CFD su indici, azioni, ETF, forex, materie prime, metalli ed opzioni vanilla, obbligazioni
Indicato per: intermedi, avanzati
Esecuzione: market maker, ECN
Deposito minimo: Nessuno

LCG pro e contro:

  • Molti strumenti finanziari
  • Diverse regolamentazioni
  • Lunga presenza sul mercato
  • Conto ECN competitivo
  • Conto ECN a partire da $10.000
  • Supporto poco professionale
  • Commissioni MT4 elevate

Rating:

il 71% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

LCG: tipo di broker e offerta generale

London Capital Group, fondato nel 1996, è stato uno dei pionieri nel campo del trading online, fa parte del NEX Exchange presso la borsa di Londra dal 2006, ed ha sede principale nel Regno Unito.

Ad oggi il nome è diventato LCG ed il broker permette di fare trading in modalità market maker ed ECN su molti strumenti finanziari CFD, ETF, mercato forex, materie prime e obbligazioni attraverso due piattaforme di trading, la proprietaria LCG Trader e la classica Metatrader 4.

Nella nostra recensione di LCG andremo ad analizzare condizioni, piattaforme e reputazione per capire se si tratti di un broker realmente affidabile e competitivo per fare trading online.

Piattaforme di trading

LCG offre due piattaforme di trading: la proprietaria, LCG Trader, di proprietà del broker e disponibile in versione web e la MetaTrader 4, disponibile invece in tutte le versioni, desktop, web e mobile. Per entrambe le piattaforme è possibile aprire un account demo gratuito e provarle per 30 giorni.

LCG Trader

La piattaforma di trading sviluppata dal broker, è disponibile solo in versione webtrader, ovvero utilizzabile direttamente dal proprio browser senza necessità di installare alcun file sul computer.

LCG Trader opinioni

La piattaforma ha un design molto semplice e include un vastissimo elenco di azioni di molte nazioni, includendo anche le small cap inglesi.

Sono presenti tutti gli indicatori principali, mentre gli strumenti di analisi tecnica e di segnali visivi sui grafici sono posizionati immediatamente sopra al grafico dello strumento selezionato.

Attraverso il tasto destro del mouse è possibile ottenere anche la schermata dell’inserimento dell’ordine, molto utile per controllare la volatilità del mercato, lo spread che si sta pagando e il margine richiesto per l’apertura della posizione, qui un esempio.

LCG Trader piattaforma ordini

Come sulla Metatrader 4 e su tante altre piattaforme di trading, la LCG Trader offre la funzione one click trading, chiamato quicktrade sulla piattaforma, attivabile tramite il menu preferenze in alto e tramite la quale è possibile aprire velocemente una posizione (appunto con un click).

Possiamo concludere che la LCG Trader è una piattaforma di ottimo livello, anche se è necessario fare attenzione in quanto la versione demo mostra spread più bassi rispetto a quanto si trova poi nell'account Classic reale (per fare un esempio, il cambio EURO DOLLARO ha 0.7 pips di spread sul conto demo, mentre con lo stesso tipo di account real, come indicato sulla pagina dal broker, parte minimo da 1 pip).

MetaTrader 4

La MetaTrader 4, standard di settore nel trading forex online, è offerta anche da London Capital Group e permette di operare su tutti gli asset finanziari offerti da LCG.

Rispetto alla piattaforma precedente LCG Trader, il problema che salta subito all'occhio sono gli spread maggiorati (rispetto allo spread medio indicato sul loro sito web). In basso una schermata.

LCG metatrader4

La Metatrader 4 offerta dal broker inglese comprende tutte le caratteristiche proprie di questa piattaforma di trading (che è la più usata al mondo), ossia Expert advisor, ampia possibilità di personalizzazione, possibilità di fare trading automatico, skin grafici, etc.

Per la sua grande flessibilità e immediatezza, la MT4 resta una delle migliori piattaforme di trading online, nonché la prima soluzione raccomandata per investitori a tutti i livelli di esperienza, anche il problema degli spread maggiorati, penalizza in realtà questa scelta in favore della precedente LCG Trader.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

I tipi di conto messi a disposizione dal broker sono tre: Classic, Islamico ed ECN.

Il conto Classic non richiede un deposito minimo ma presenta condizioni di trading leggermente fuori dal mercato. Per fare un esempio, lo spread minimo sul cambio EURO DOLLARO è di 1 pip, ma regolarmente lo si trova superiore ad 1.6 pip. Poco competitivo quindi se messo a confronto con i migliori broker forex ECN, ma ancora accettabile se comparato con i broker market maker.

Il conto Islamico offre la possibilità di operare rispettando i principi della sharia, quindi in assenza di tassi d’interesse sulle valute per posizioni overnight. Il deposito minimo non è indicato, né i requisiti per optare per questo tipo di conto e l’operatore del servizio clienti che abbiamo contattato si è rifiutato di rispondere.

Il conto ECN richiede un deposito minimo di 10000$ e offre condizioni di mercato ottimali e commissioni di trading basse, tuttavia per via dell’altissimo deposito iniziale richiesto, risulta anche qui fuori mercato rispetto alla media dei broker ECN.

Il nostro consiglio è quello di valutare altri broker ECN prima di scegliere, qui la classifica dei broker ECN con le migliori condizioni.

Per quanto riguarda depositi e prelievi, i metodi per finanziare il proprio conto di trading sono: bonifici bancari, carta di credito e carte di debito, Neteller e Skrill. Prelievi e depositi sono gratuiti ad eccezione dei depositi con carta di credito, a cui vengono aggiunti un 2% di commissione per operazione.

Su LCG sono permesse tutte le tecniche di trading tra cui anche lo scalping e la leva finanziaria rispetta in pieno il nuovo regolamento ESMA, con una leva massima per clienti retail di 1:30 e una leva massima per clienti professionali di 1:200.

Per essere considerato cliente professionale, bisogna essere conformi almeno a 2 dei 3 parametri indicati dalla nuova normativa, che sono:

  • effettuare almeno 10 trade trimestrali di importo significativo
  • avere 500.000€ in attivi liquidi
  • avere almeno 1 anno di esperienza lavorativa nel settore finanziario

Se confrontato con la media degli altri broker recensiti, LCG offre condizioni meno competitive, se non per investitori con grandi capitali.

Formazione e conto demo

LCG presenta un'area formativa separata per livelli, ma l’unica formazione gratuita offerta dal broker è una serie di video tutorial, di introduzione al trading per i principianti ed una sezione di webinar ed eventi live, che però al momento della recensione è risultata vuota.

LCG non sembra quindi essere la scelta migliore per chi cerca un broker che possa offrire anche formazione. Come alternativa, per chi è alla ricerca di un intermediario che offra regolarmente webinar formativi ed operativi, potete consultare la nostra pagina dedicata ai webinar e ai broker che li offrono qui.

Strumento interessante messo a disposizione dal broker londinese è Trading Central, un servizio di analisi tecnica giornaliera offerto solo per i trader con un conto di trading attivo.

Il conto demo gratuito dura 30 giorni ed è possibile aprirlo in varie valute e su entrambe le piattaforme compilando il form di registrazione e inserendo i propri dati, anche se non permette tuttavia di provare il servizio Trading Central.

Le analisi sul mercato e le notizie macro vengono offerte solo in lingua Inglese, ma non vengono offerti segnali di trading. A chi è alla ricerca di un broker che offra servizio di segnali di trading consigliamo di valutare Alvexo, qui la nostra recensione.

Servizio clienti e supporto

London Capital Group offre servizio di supporto clienti via chat, email e telefono in inglese, offrendo quindi tutti i metodi di contatto possibili per ricevere l’assistenza necessaria.

Durante il nostro test, abbiamo contattato uno dei loro operatori via chat e inizialmente, abbiamo ricevuto risposte trasparenti.

Tuttavia, dopo alcune normali domande legittime che un qualsiasi aspirante cliente potrebbe fare (queste alcune delle domande che abbiamo posto: "qual è il deposito minimo? Che tipo di esecuzione avete? Avete stop loss garantiti? Dove vengono depositati i fondi?") l’operatore ha chiuso la chat bloccandoci l’accesso e la possibilità di riaprire la conversazione.

Per la nostra esperienza quindi, LCG offre un servizio di assistenza sotto la media dei broker recensiti.

Regolamentazione e sicurezza

London Capital Group Ltd è regolato dalla Financial Conduct Authority con licenza FCA 182110, un regolatore solido e molto rigide, che difficilmente ammette comportamenti fuori dal regolare. Un buon segnale quindi.

Il regolatore aggiuntivo per i clienti italiani della branch London Capital Group (Cyprus) Limited è Cipro, con licenza CySEC 341/17.

Il gruppo London Capital Group Holdings PLC è inoltre membro di NEX Exchange, un mercato di capitali per piccole e medie imprese che cercano nuovi capitali, quindi soggetto a più trasparenza nelle operazioni, ma che attualmente ha un andamento decisamente negativo, vedi qui l'andamento del titolo (da notare che prima di entrare nel NEX Exchange, LCG era quotato presso la borsa di Londra London Stock Exchange, da dove si è ritirato in seguito ad una diminuzione del valore azionario).

Per verificare la reputazione del broker, abbiamo eseguito un controllo in rete e per la maggior parte, abbiamo trovato opinioni e recensioni negative, anche da trader Italiani, qui le testimonianze di alcuni investitori su FPA, uno dei forum di settore più autorevoli.

LCG opinioni

La nostra opinione su LCG è negativa, in particolare per quanto riguarda le condizioni poco competitive sui conti, per l’esperienza avuta col servizio di supporto e per la reputazione non brillante del broker.

Uno dei motivi per il quale potrebbe valere la pena scegliere LCG è l'alto numero di strumenti finanziari disponibili per il CFD trading, ma data la lunga storia di London Capital Group, ci saremmo aspettati un servizio ben diverso e una maggior professionalità del supporto clienti.

Per concludere, possiamo dire che ci sono sicuramente broker forex e CFD migliori sul mercato.

Hai provato London Capital Group? Lasciaci la tua opinione e raccontaci la tua esperienza con il broker.

FAI TRADING SU LCG

il 71% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ZuluTrade recensione 2023

zulutrade opinioni recensione

ZuluTrade è uno dei principali fornitori di segnali di trading e tra le più popolari piattaforme di social trading attualmente disponibili. Offre un approccio diverso alla negoziazione e la possibilità di appoggiarsi ad una rete di centinaia di migliaia di investitori in tutto il mondo. L’idea alla base di ZuluTrade è senza dubbio innovativa. Un broker a cui vale la pena dare attenzione.


zulutrade opinioni recensione

Nome: ZuluTrade
Fondato: 2007
Sede: Grecia
Licenza: CFTC

Prodotti: forex, CFD, azioni, indici, materie prime, criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: market maker, ECN
Deposito minimo: €100

ZuluTrade pro e contro:

  • Trading automatico
  • Ideale per principianti per replicare le strategie degli esperti
  • Ideale per gli esperti che vogliono monetizzare la propria esperienza
  • Assistenza telefonica non disponibile in Italiano
  • Numero limitato di broker supportati

Rating:

il tuo capitale è a rischio

ZuluTrade: tipo di broker e offerta generale

Fondato nel 2007 negli Stati Uniti e oggi con sede ad Atene in Grecia, ZuluTrade è una delle prime piattaforme di trading automatico che permette di negoziare sul mercato valutario del forex, criptovalute e CFD.

“Invest with the best”, letteralmente “Investi col migliore”, è lo slogan di ZuluTrade, che permette di avvicinarsi al mondo del trading online attraverso un approccio diverso rispetto ai broker classici.

ZuluTrade infatti, permette di scegliere tra oltre 100 mila trader da oltre 190 Paesi, vedere quali di questi stanno generando i maggiori profitti e copiare le loro strategie. Il principale vantaggio perciò, è quello di poter fare trading in modo automatico applicando le strategie che già stanno funzionando per altri investitori.

La vera peculiarità dove ZuluTrade si differenzia dagli altri, è quella di poter fare trading seguendo le orme di professionisti veri, senza dover passare ore al computer a monitorare grafici e notizie economiche. Basta infatti cliccare un bottone per copiare le strategie del trader che abbiamo scelto, e la piattaforma, in automatico, farà il resto.

Questo sistema, soprattutto per i principianti, rappresenta un approccio diverso e più immediato, che permette di iniziare in modo più sicuro anche per chi è estraneo al mondo del trading. Vediamo ora più nel dettaglio come funziona e le varie caratteristiche.

Piattaforme di trading

Le piattaforme offerte da ZuluTrade sono di due tipologie: per dispositivi Apple iOS (iPhone e iPad) e per dispositivi mobili Android.

  • La piattaforma iPad & iPhone permette di gestire manualmente tutte le operazioni, monitora i mercati 24/7 e mette a disposizione un buon numero di strumenti per il trading. 
  • La piattaforma Android App permette di eseguire le stesse operazioni su dispositivi android. 

Tutte le piattaforme sono dotate dei sistemi di protezione del rischio e del sistema ZuluGuard. ZuluGuard è un’interessante funzione di protezione del conto che controlla il comportamento dei trader che stiamo seguendo e smette automaticamente di seguirli qualora applicassero una strategia radicalmente diversa, con l’obiettivo di salvaguardare il nostro portafoglio.

Tipologie di account e deposito minimo

ZuluTrade prevede 3 diverse tipologie di conti: standard, demo e istituzionale.

  • Il conto demo, è il conto che permette di iscriversi gratuitamente e fare pratica con soldi virtuali, testare la piattaforma e il servizio senza pericoli.
  • Il conto standard è quello che si apre di default e prevede l’accesso a tutte le funzionalità di ZuluTrade.
  • Il conto istituzionale invece, è il conto specifico per investitori con grandi portafogli. Per l’apertura di questo account è necessario contattare direttamente il supporto clienti.

Una volta iscritti, potremo entrare in contatto con migliaia di trader da tutto il mondo, che a loro volta, a seconda che si tratti di forex, opzioni binarie o CFD, operano su broker differenti.

La prima cosa che ci verrà richiesta è l’impostazione del livello di rischio, ovvero basso, medio o alto (modificabile in qualsiasi momento). Impostato questo, è sufficiente scegliere quale delle aziende di brokeraggio seguire tra quelle supportate e aprire un nuovo account presso quel broker o semplicemente collegarlo se già ne possediamo uno presso quel broker.

Il collegamento poi fra il broker scelto e ZuluTrade avviene in modo automatico attraverso la piattaforma MetaTrader 4 e a questo punto, potremo iniziare ad usare tutte le potenzialità offerte da ZuluTrade, seguire i trader di maggior successo e copiare le loro strategie.

Per quanto riguarda quindi i parametri come il deposito minimo, le dimensioni di scambio del conto, leva massima, valuta base, ecc, dipendono interamente dal broker selezionato.

Commissioni, leva e spread

Come accennato sopra, tutti i parametri e le condizioni come eventuali commissioni sul trading, leveraggi, trade minimi e massimi, spread, ecc, dipendono totalmente dal broker.

ZuluTrade funge infatti solo da trading network e riceve il suo compenso dai broker connessi all’interno della sua rete. Per ogni trade andato a buon fine, ZuluTrade ottiene il suo compenso e lo divide col broker stesso che ha generato l’operazione vincente facendo guadagnare gli utenti ZuluTrade che lo stanno seguendo.

Personalmente quindi, non ci verranno addebitate commissioni da ZuluTrade, in quanto se le tratterrà automaticamente dal broker.

Depositi e prelievi dei fondi perciò, verranno sempre effettuati direttamente presso il broker e secondo le modalità da questo previste.

I broker supportati sono diversi e tra i più affermati del settore, la lista completa aggiornata è disponibile sul sito qui.

Supporto e assistenza

Il supporto clienti ZuluTrade è disponibile 24/5 e può essere contattato via email, telefono e chat dal vivo direttamente dal sito. L’assistenza è disponibile in inglese, tedesco, russo, spagnolo, greco, giapponese e cinese ma non in Italiano.

È inoltre presente un forum frequentato attivamente sia dai trader che dagli esperti di ZuluTrade dove è possibile discutere di tutti gli argomenti legati alla piattaforma, al trading e richiedere consigli.

Sicurezza e affidabilità

Negli Stati Uniti è registrato come IB (introducing broker) con la Commodity Futures Trading Commission, ed è membro della National Futures Association (NFA), mentre in Europa, è controllato da Triple A Experts SA e regolamentato con licenza #2/540/17.2.2010.

Gli standard di sicurezza sotto i quali lavora sono elevati, buoni a sufficienza per offrire un servizio di intermediazione che può essere considerato affidabile.

ZuluTrade opinioni

Fare trading automatico, senza stare ore al computer, potendo applicare le strategie vincenti dei trader che già stanno generando profitti. Questo è il reale beneficio di ZuluTrade, questo è il reale vantaggio del social trading.

Per i principianti in primis, ma anche per gli esperti che vogliono ampliare la loro operatività in modo automatico e senza dover seguire necessariamente ulteriori operazioni, ZuluTrade è la scelta più indicata e intelligente.

Grazie ai suoi sistemi di sicurezza e protezione del portafoglio, l’ampia versatilità delle piattaforme e l’immediatezza con la quale permette di operare, è sicuramente una soluzione che vale la pena prendere in considerazione.

FAI TRADING SU ZULUTRADE

il tuo capitale è a rischio

ForexMart recensione 2023

forexmart opinioni recensione

ForexMart è un broker CFD molto basico e con condizioni poco competitive. Diverse sono le mancanze rispetto a quelli che sono gli standard attuali e più di tutti, non si possono ignorare le molte lamentele online di investitori che denunciano difficoltà nei prelievi e scarsa comunicazione. Detto ciò, non c’è quindi un reale motivo per scegliere ForexMart e Confrontobroker.it sconsiglia ogni tipo di attività su questo broker.


forexmart opinioni recensione

Nome: ForexMart
Fondato: 2015
Sede: Kingstown
Licenza: St. Vincent & Grenadines

Prodotti: forex, CFD, metalli, ETF, criptovalute
Indicato per: intermedi
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €1

ForexMart pro e contro:

  • Piattaforma MT4
  • CopyTrading
  • Spread molto elevati
  • No formazione in Italiano
  • No supporto clienti in Italiano

Rating:

il 71,92% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ForexMart: tipo di broker e offerta generale

Nato nel 2015 ForexMart è un broker market maker che offre la possibilità di fare trading su ForexCFDmetalli e criptovalute. Il broker è regolamentato CySEC ed ha sede a Cipro. 

Il punto che salta subito all'occhio riguarda la sicurezza, con diversi punti di domanda sulla reale affidabilità. Diversi sono infatti i commenti online di trader che denunciano difficoltà o impossibilità di prelevare i profitti generati. Tra i più importanti, citiamo la discussione su ForexMart su ForexPeaceArmy, uno dei forum più autorevoli nel settore, dove è possibile leggere alcune esperienze reali di investitori.

Vediamo ora nel dettaglio l’offerta di ForexMart e le relative condizioni di trading.

Piattaforme di trading

ForexMart offre la popolare MetaTrader 4, piattaforma che rappresenta  uno standard nel mondo degli investimenti online, sono state poi aggiunte le piattaforme webtrader e mobile. 

La piattaforma è disponibile da scaricare ed installare sul proprio computer, e consente l’accesso diretto al proprio conto. La MT4 offre in breve:

  • Grafici aggiornati – grazie alle moderne tecnologie, si ha accesso ai prezzi correnti degli strumenti che vengono visualizzati direttamente sul grafico.
  • Strumenti avanzati – MT4 fornisce strumenti di editing avanzati per creazione di grafici e analisi tecnica direttamente nel sistema.
  • Facilità di utilizzo – l’uso di soluzioni moderne non è associato in questo caso a un servizio complicato. Al contrario, MT4 è una piattaforma molto intuitiva, un ambiente di lavoro adeguato sia per principianti sia per investitori esperti.
  • Possibilità di creare Robot – per chi desidera effettuare transazioni automatiche.

Con la piattaforma webtrader è possibile gestire ogni tipologia di ordine e negoziare tutti i prodotti senza necessità di scaricare ed installare niente. La piattaforma mobile è semplificata e offre la possibilità di visualizzare i grafici ed eseguire operazioni basiche di trading. E' gratis e si scarica dagli app stores.

ForexMart permette inoltre di lavorare con il copytrading. Una volta entrato nel proprio profilo, basterà selezionare il trader desiderato e tutti i suoi trade verranno replicati in maniera automatica

Un’alternativa valida con cui poter fare trading via web, smartphone o tablet, è Plus500, il quale offre tutte queste tipologie di piattaforme e con condizioni molto vantaggiose.

Tipologie di conti

ForexMart propone tre tipologia di conti che differiscono per il deposito minimo richiesto e gli spread. Gli spread sono decisamente alti e fuori mercato rispetto alla media dei broker della stessa tipologia che offrono trading senza commissioni (vedi qui l'elenco). Anche sul conto Platinum, il conto più competitivo di ForexMart, gli spread sono quasi il triplo rispetto a quanto mediamente offerto dalla concorrenza.

Qui riportiamo le caratteristiche principali di ognuno:

Basic:

  • Deposito minimo: €1;
  • Spread: fissi;
  • Spread a partire da 4 pip;
  • Zero commissioni;
  • Leva massima 1:30;
  • Valore minimo di ordine: 0.01 lotto;

Gold:

  • Deposito minimo: €300;
  • Spread: fissi;
  • Spread a partire da 2 pip;
  • Zero commissioni;
  • Leva massima 1:30;
  • Valore minimo di ordine: 0.01 lotto;

Platinum:

  • Deposito minimo: €10000;
  • Spread: fissi;
  • Spread a partire da 1,5 pip;
  • Zero commissioni;
  • Leva massima 1:30;
  • Valore minimo di ordine: 0.01 (cents lots);

Deposito minimo, versamenti e prelievi

Il deposito minimo è di €15. Depositi e prelievi possono essere effettuati con diversi metodi (vedi tabella sotto, presa dal sito ufficiale), alcuni sono gratuiti mentre altri prevedono delle commissioni. Queste sono le tempistiche dichiarate dal broker, ma come accennato sopra, sono diversi i trader che accusano ritardi.


Metodo
Depositi

(tempi di elaborazione + tasse)

Prelievi

(tempi di elaborazione + tasse)

Bonifico
2-4 giorni
2-4 giorni
Carta VISA
24 ore
2,5% + 3.50 $/€
Carta  MasterCard
24 ore
2,5% + 3.50 $/€
SKRILL
Nessuna spesa; 24 ore
Costo: 1%; 1-7 ore
NETELLER
Nessuna spesa; 24 ore
Costo 2%; 1-7 ore
PayCo
Immediato
48 ore
Bitcoin
24 ore
fisso 0.0002 BTC + 2 $ fisso; 48 ore
UnionPay
Immediato
2,5%; 48 ore
Fasapay
Immediato
Nessuna spesa; 48 ore
Alipay
Immediato
Costo: 2,5%; 48 ore

Commissioni, spread e leva

La leva massima offerta da ForexMart è di 1:30 per i cloienti privati e 1:500 per i clienti professionali. Ricordiamo che una leva alta aumenta potenzialmente i profitti ma è uno strumento che va usato con cautela, soprattutto quando è così alta in quanto può causare anche gravi perdite. La quantità di commissioni e spread dipende invece dal tipo di conto.

Conto standard ForexMart non prevede commissione, mentre gli spread sono fissi per le principali coppie di valute e variabili per gli altri strumenti.

Formazione e conto demo

Dal punto di vista della formazione, ForexMart è sotto lo standard. Il broker non propone webinar o alcuna formazione né fornisce materiale didattico. Gli unici articoli di base che si possono trovare sul sito del broker, sono disponibili sotto forma di opuscoli, ma in realtà sembra più una forma di pubblicità che materiale didattico, aspetto quindi che rende ForexMart sconsigliato per i principianti.

Il broker offre un conto demo, che corrispondono all’offerta dei due rispettivi conti. All’apertura del demo, si hanno a disposizione 500.000 USD virtuali su piattaforma MetaTrader 4, opportunità che rappresenta un buon modo per testare l’offerta e imparare a utilizzare la piattaforma.

Servizio clienti e supporto

Abbiamo effettuato diversi test e possiamo dire che il team di supporto risponde in modo professionale, ma purtroppo non parla in italiano. A che è alle prime esperienze quindi, consigliamo di optare per un broker che parli la nostra lingua.

Il servizio clienti è disponibile 24/5 via chat, telefono, o attraverso le applicazioni WhatsApp, Telegram, Yahoo Messenger, oltre che per e-mail.

Regolamentazione

ForexMart ha sede a Cipro è di proprietà della Instant Trading EU Ltd, società regolamentata CySEC, con licenza numero 266/15. La società opera secondo le direttive comunitarie MiFID ed offre un’assicurazione sui depositi fino a 20 mila euro per ogni cliente.

ForexMart è quindi in possesso delle regolari licenze e autorizzato a svolgere servizi di intermediazione finanziaria in Italia.

ForexMart Opinioni

Non esiste a nostro avviso nessun reale motivo per scegliere ForexMart, non offre niente che altri broker non offrano meglio. L’offerta è molto basica e gli spread troppo alti, manca sull’aspetto formativo e non ha un’assistenza in lingua Italiana, aspetti che lo rendono poco attraente e non indicato per i principianti.

Inoltre, i dubbi sulla reputazione non aiutano. Le diverse lamentele online sollevate su forum e gruppi di discussione non possono essere ignorate.

Confrontobroker.it sconsiglia attualmente di fare trading su ForexMart. Come valida alternativa, consigliamo XM.com per il basso deposito iniziale, per le condizioni vantaggiose, la buona formazione e per la ben più comprovata sicurezza su depositi e prelievi, oppure Pepperstone a chi cerca un broker ECN, in grado di offrire accesso molti mercati, assistenza qualificata in Italiano, un set di piattaforme più completo ed un livello di sicurezza e competenza di gran lunga superiori.

FAI TRADING SU FOREXMART

il 71,92% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Directa recensione 2023

directa trading opinioni recensione

Directa è un broker Italiano completo indicato per trader attivi e con 25 anni di esperienza nel settore del trading online. Buone piattaforme di trading, commissioni accettabili e condizioni vantaggiose. Directa è un broker solido e completo indicato principalmente per i trader molto attivi e con esperienza.


directa trading opinioni recensione

Nome: Directa
Fondato: 1995
Sede: Italia
Licenza: CONSOB

Prodotti: azioni, certificati, forex, futures, opzioni e materie prime, obbligazioni
Indicato per: intermedi, avanzati
Esecuzione: ECN
Deposito minimo: €0

Directa pro e contro:

  • Broker italiano al 100%
  • Ampia varietà di prodotti su cui negoziare
  • Buone piattaforme di trading interfacciate tra loro
  • Nessun costo di apertura e mantenimento del conto
  • Informazioni sul sito molto disordinate

Rating:

il tuo capitale è a rischio

Directa: tipo di broker e offerta generale

In attività dal 1995 nel settore del trading online e con sede a Torino, Directa è un broker ECN che si rivolge principalmente ad un target di trader molto attivi e che permette di negoziare in azioni, derivati, forex, futures, opzioni, obbligazioni e materie prime nelle principali borse mondiali e sulla borsa di Milano.

Piattaforme di trading

Directa offre un’ampia scelta di piattaforme di trading, la dLite, Darwin e Visual Trader, con la possibilità di operare direttamente online senza dover installare niente sul proprio computer, oppure da dispositivi mobili. Tutte le piattaforme sono gratuite e proprietarie, ovvero sono sviluppate e mantenute da Direct Trading stessa.

directa dlite piattaforma trading

Cosa molto interessante, sono tutte integrate tra loro, il che significa che indipendentemente da quale piattaforma decideremo di usare, accederemo sempre al nostro conto trovando la stessa identica situazione. Ottima cosa, quindi, che ci darà la possibilità di testare tutte le piattaforme e di farne usi diversi in svariate situazioni a seconda delle necessità.

Tra le varie, la piattaforma più importante è sicuramente la Darwin, la piattaforma che permette di accedere a vari strumenti e di operare da un unico ambiente di lavoro, personalizzando la disposizione delle varie finestre sullo schermo. Si tratta indubbiamente della piattaforma più versatile e adattabile alle esigenze personali che permette di negoziare in modo più semplice.

Tipologie di account e deposito minimo

Le tipologie di conti previsti su Directa sono 3: diretto, diretto conto FX e indiretto.

  • Diretto. è il conto che permette di operare mantenendo fondi e titoli su un conto a te intestato presso directa Directa. Ha un costo di attivazione di €155 ma non prevede poi costi di tenuta e interessi, da accesso a tutti i mercati e agli strumenti Directa.
  • Diretto FX. Non prevede costi di attivazione ed è il conto che ci permette di operare nel mercato del forex, su futures, valute e commodity.
  • Indiretto. è il conto che permette di operare mantenendo i tuoi fondi e titoli presso un altro conto esterno a te intestato. Il conto deve comunque essere presso una delle 190 banche convenzionate con Directa. Il conto indiretto da accesso a tutti gli strumenti e a tutti i mercati.

Directa non prevede un deposito minimo, ma solamente il costo una tantum di €155 per l’attivazione.

Commissioni, leva e spread

Directa applica commissioni sul trading, su alcuni servizi aggiuntivi e su alcune condizioni particolari. Le commissioni sul trading variano a seconda dei mercati e dei prodotti secondo 3 profili commissionali: semplice, dinamico e variabile. Il piano commissionale completo ed aggiornato è mostrato in maniera trasparente direttamente sul sito su questa pagina.

Gli spread sono tra i più competitivi, sulle principali coppie di valute possono partire anche da meno di 1 pip. Directa permette inoltre di operare con marginatura dinamica, ovvero prevede l’utilizzo della leva finanziaria su un numero limitato di titoli, la quale varia in funzione della loro volatilità (dal 50% al 20% o fino al 10% con l’opzione marginatura turbo) e permette di usare come disponibilità liquida fino all’80% del controvalore delle azioni marginabili che si hanno in portafoglio.

Formazione

Per i nuovi trader e per tutti quelli che sono già clienti, con qualsiasi livello di esperienza, Directa organizza periodicamente corsi e seminari dal vivo nelle principali città Italiane con esperti finanziari e trader professionisti. Nella maggior parte dei casi, gli incontri sono gratuiti previa prenotazione.

Altro servizio di formazione interessante, è possibile prenotare (per clienti e non) delle sessioni via Skype con un esperto per avere una dimostrazione dettagliata sul funzionamento della piattaforma e approfondire tutti i servizi offerti da Directa.

Non sono presenti invece materiali formativi online come eBook o guide.

Supporto clienti

Il supporto clienti Directa Trading è disponibile via email, chat e telefono in lingua italiana, francese, inglese, ceca e tedesca. A livello Europeo è presente fisicamente con uffici in Italia, Francia, Germania e Repubblica Ceca.

Sicurezza e affidabilità

Directa opera secondo tutti i più importanti standard di sicurezza per quanto riguarda l’aspetto tecnico sui propri server e le proprie piattaforme. Sono presenti infatti firewall e sistemi di criptaggio SSL per garantire transazioni sicure e protezione totale.

È regolamentato CONSOB con iscrizione all’albo n. 59, delibera n. 11761 del 22/12/1998 (verificabile qui), tiene i fondi dei clienti in conti segregati ed è aderente al fondo nazionale di garanzia, il quale garantisce un rimborso fino a 20 mila euro anche in caso di insolvenza del broker.

Directa è quindi pienamente in grado di adempiere agli standard previsti dalla legislazione Italiana ed Europea in materia di sicurezza e affidabilità per i servizi di intermediazione finanziaria.

Directa Trading Opinioni

Directa vanta un’esperienza ventennale nel campo del trading, offre buone piattaforme (anche se il margine di miglioramento è ancora ampio), buone condizioni e commissioni accettabili.

Si tratta di un broker più indicato per trader molto attivi che scambiano parecchio, a nostro avviso è infatti maggiormente consigliabile per investitori già con una certa esperienza, ed il fatto che sia un operatore Italiano, potrà sicuramente rassicurare quelli che sono più scettici verso gli esteri.

In definitiva, si tratta certamente di un buon broker, con una grande esperienza e capace di fornire un’esperienza di trading completa di buon livello.

FAI TRADING SU DIRECTA

il tuo capitale è a rischio

Swiss Markets recensione 2023

swiss markets opinioni recensione

Swiss Markets è un broker in grado di fornire buoni standard qualitativi e condizioni di trading competitive, con spread contenuti e diverse tipologie di conti per fare trading su valute, indici, metalli e materie prime. Swiss Markets offre come unica piattaforma la MetaTrader 4 in tutte le sue versioni, desktop, web e mobile, un buon numero di asset ed è una scelta particolarmente indicata per investitori di media/avanzata esperienza.


swiss markets opinioni recensione

Nome: Swiss Markets
Fondato: 2016
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, FSC

Prodotti: forex, metalli, energetici, materie prime, indici
Indicato per: intermedi, avanzati
Esecuzione: STP
Deposito minimo: $200

Swiss Markets pro e contro:

  • Ampio numero di coppie di valute
  • Spread competitivi
  • Diverse tipologie di conti
  • Piattaforma web avanzata
  • Assistenza non disponibile in Italiano
  • Assenza di materiale formativo

Rating:

il 78,8% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Swiss Markets: tipo di broker e offerta generale

Swiss Markets è un broker di proprietà della BDSwiss Holding PLC, la stessa società di investimenti già proprietaria di BDSwiss, con sede a Cipro e autorizzata CySEC.

Swiss Markets è un broker STP (straight through process) che permette di fare trading su forex, metalli, prodotti energetici, materie prime e indici. Il deposito minimo è di $200 e offre assistenza via email, telefono e live chat.

Nella recensione che segue prenderemo in esame gli aspetti principali che incidono sulla scelta di un broker come sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Swiss Markets per capire quanto è realmente affidabile e aiutarvi a capire se è la scelta più adatta al vostro stile di trading.

Piattaforme di trading

La piattaforma disponibile su Swiss Markets è una: la MetaTrader4, la popolare e più utilizzata piattaforma di trading al mondo tra investitori di tutti i livelli di esperienza.

La piattaforma è disponibile nelle varianti web, ovvero utilizzabile direttamente online senza dover scaricare nulla, desktop, la classica versione software da scaricare ed installare sul proprio computer e mobile, per smartphone e tablet con sistemi operativi iOS e Android. Analizziamola nel dettaglio nella versione web.

MT4 Web – La MT4 webtrader è senza dubbio la piattaforma più completa tra le piattaforme web based. È molto simile alla MT4 desktop e seppure non preveda lo stesso livello di personalizzazione e funzionalità, garantisce un livello di gestione tra i più avanzati in assoluto tra le web platform.

Nella parte centrale abbiamo i grafici sul singolo strumento, a sinistra l’elenco degli asset e nella parte inferiore il riepilogo delle posizioni aperte con l’andamento in tempo reale. Sempre nella parte inferiore sono visualizzabili il saldo e la quantità di margine richiesto. Il menù superiore permette invece di accedere a tutte le funzioni complete, modificare il time frame e la tipologia di visualizzazione dei grafici (a candela, a barre, a linee), oltre che accedere ed impostare le varie trendline, Fibonacci, ecc.

swiss markets piattaforma trading MT4

I prezzi sono visualizzati in tempo reale ed è attivabile la funzionalità one click trading, ovvero per poter aprire un ordine con un solo clic direttamente dal grafico.

Per piazzare un ordine è sufficiente cliccare sull’asset desiderato, tasto destro del mouse, nuovo ordine, oppure tramite il pulsante dedicato nella barra menu. Una volta aperta la finestra, è possibile impostare tutti i parametri relativi all’ordine come quantità, tipologia di ordine (esecuzione di mercato o pendente) ed i vari parametri di gestione del rischio (stop loss e take profit).

swiss markets piattaforma ordini

La piattaforma permette inoltre una buona gestione di tutti gli strumenti sui grafici come trendline, Fibonacci, Elliot, forme, callout e messaggi personalizzati, essendo quindi perfettamente in grado di soddisfare anche trader di livello medio/avanzato senza problemi.

swiss markets piattaforma grafici

La piattaforma è quindi molto bene organizzata e completa. Come già detto, non prevede lo stesso livello di personalizzazione della MT4 desktop ma in ambito web, è tra le soluzioni più avanzate che si possano trovare.

MetaTrader4 – È la piattaforma più potente e popolare al mondo, usata da investitori di ogni livello di esperienza, ed è disponibile per PC con sistema operativo Windows e Mac, oltre che nelle versioni per smartphone e dispositivi mobili.

Il principale vantaggio della MT4 desktop è la grande flessibilità e livello di personalizzazione che offre, rendendola la scelta ottimale per la maggior parte degli investitori e per tutti gli stili di trading. Prevede tutte le funzioni di gestione degli ordini (once click, gestione rischio, avvisi, ecc), ampia possibilità di personalizzare la visualizzazione ed un elevato livello di gestione dei grafici, oltre che alla possibilità di integrare estensioni/software esterni per una totale e completa esperienza di trading

La MetaTrader4 desktop è la migliore piattaforma per un approccio serio e professionale al trading online.

Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

Swiss Markets offre due tipologie di contoSTP Classic e STP Raw. Entrambi possono essere aperti nelle seguenti valute: USD, EUR, GBP, CHF, PLN, NOK, SEK, DKK.

Per il conto STP Classic il deposito minimo è di $200, la leva massima è di 1:500 sul Forex, con uno spread sulla coppia EUR/USD che parte da 0.9 pip, ed una dimensione minima della transazione è di 0.01 lotti. Su questo conto non sono applicate commissioni.

I conti STP Raw prevedono rispettivamente un deposito minimo di $200, $2000 e $10000, la leva massima su Forex è di 1:200 e vengono applicate commissioni variabili in base alla tipologia di conto e agli strumenti utilizzati. Riportiamo di seguito la tabella riassuntiva presa direttamente dal sito e per ulteriori informazioni dettagliate, consultare la pagina tipi di conti sul sito ufficiale.

swiss markets conti trading

La leva standard è di 1:50, ma i clienti possono aumentarla dopo un test per verificare il proprio livello di esperienza. Gli spread sono variabili e dipendono dalla tipologia di conto e dagli strumenti utilizzati e sono generalmente molto competitivi, da 0.9 pip sulla coppia EUR/USD per i conti CLASSIC e da 0.0 pip sui conti RAW sempre sulla stessa coppia. Per una panoramica completa visitare questa pagina sul sito ufficiale.

Margin call – requisiti di margine

La politica di margin call applicata da Swiss Markets – ovvero il rischio che una posizione risulti insolvente a fronte di una variazione negativa del valore della posizione assunta (lunga o corta) – implica la generazione di una richiesta di integrazione o Margin Call.

Gli investitori hanno quindi l’obbligo di mantenere il requisito minimo sulle posizioni aperte in ogni momento.

In situazione di margin call, il cliente può quindi decidere se integrare il capitale effettuando un versamento o se chiudere una o più posizioni. Nel caso in cui il cliente non provveda a ristabilire il livello di margine, il broker si riserva il diritto di chiudere automaticamente le posizioni aperte.

I requisiti di margine variano in base agli asset ed è responsabilità del cliente monitorare che ci siano sempre fondi sufficienti sul conto. Informazioni dettagliate sono disponibili alla pagina Termini e Condizioni sul sito del broker.

Versamenti, prelievi e commissioni

I versamenti possono essere effettuati con numerosi metodi di pagamento: carta di credito (Visa, Mastercard e Maestro), Postepay, Giropay e bonifico bancario, Skrill, Sofort, PostePay, Neteller, Przelewy etc e le valute consentite cambiano in base al metodo selezionato.

Le commissioni sono coperte da Swiss Markets e le operazioni vengono processate immediatamente, salvo quelle effettuate con bonifico bancario che potrebbero richiedere da 1 a 4 giorni lavorativi.

I prelievi si possono effettuare tramite carta di credito (Visa o Mastercard) e bonifico bancario, e tutte le richieste vengono processate in 24 ore. Le tempistiche di accredito sul conto possono variare in base all'istituto bancario che gestisce il metodo di pagamento scelto. Ulteriori dettagli sono disponibili a questa pagina.

Formazione e conto demo

Swiss Markets offre la possibilità di fare pratica e provare le piattaforme con un conto demo da €10.000 in denaro virtuale. Il conto demo è disponibile sia su piattaforma web che su quella desktop, dando pieno accesso a tutte le funzionalità di quello che sarà poi il conto reale.

Per contro però, il broker non offre nessun materiale formativo o programma didattico, il che non lo rende una scelta particolarmente indicata per i principianti che necessitano di un supporto anche in questo senso.

Un’alternativa valida, per chi desiderasse la presenza di un programma formativo, Xm.com (market maker) o Pepperstone (ECN) sono due scelte maggiormente consigliate.

Servizio clienti e supporto

Swiss Markets offre supporto via telefono in lingua tedesca, spagnola, inglese e greca, email e chat in inglese, spagnolo, polacco, ceco e portoghese ma non in Italiano.

Abbiamo effettuato diversi test provando a contattare l’assistenza in orari e modalità diverse, ed il servizio di supporto è sempre stato di buon livello, sia come tempi che come esaustività delle risposte. Per la nostra esperienza quindi, il supporto clienti è stato soddisfacente.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

Swiss Markets è un marchio di proprietà della BDSwiss Holding PLC, società con sede a Cipro autorizzata e regolata CySEC con licenza 199/13, operante in Europa in conformità alla direttiva MiFID e registrata in Italia presso la CONSOB con n. di registrazione 3823 ed è regolamentata presso la Financial Services Commission (FSC) con licenza numero C116016172.

Per garantire un maggiore livello di sicurezza e come previsto per legge, Swiss Markets tiene i fondi dei clienti su conti separati rispetto a quelli della società e, inoltre, aderisce al Fondo di Compensazione degli Investitori (ICF), che assicura i clienti fino a un massimo di €20.000 anche in caso di insolvenza del broker.

Swiss Markets è quindi autorizzato e in possesso delle licenze necessario per fornire servizi di intermediazione finanziaria in Italia e in tutta Europa.

Eseguendo un controllo incrociato tra i più popolari forum e gruppi di discussione online, non abbiamo trovato opinioni rilevanti su Swiss Markets da parte di trader e investitori. Il broker è ancora giovane, è quindi ragionevole il fatto che non siano ancora presenti molte discussioni in rete.

Swiss Markets opinioni

L’offerta di Swiss Markets si focalizza principalmente sul fornire una piattaforma di trading completa, condizioni competitive e un’assistenza clienti rapida e professionale, per un target di investitori di media/avanzata esperienza.

Non offre conti gestiti, formazione e assistenza in Italiano, elementi che potrebbero non renderlo una scelta indicata per trader senza esperienza, ma il livello globale dell’offerta è molto valido.

La sola piattaforma disponibile è la MT4 in tutte le sue versioni (web, desktop e mobile) e per i principali sistemi operativi (windows, mac, android e ios), altri broker offrono più scelta in questo senso, ma è anche vero che si tratta della piattaforma più completa e flessibile in assoluto, in grado di incontrare le esigenze di ogni tipo e stile di investitore.

Le nostre opinioni su Swiss Markets sono quindi positive, si tratta di un buon broker, ancora giovane, ma con molte caratteristiche interessanti ed in grado di fornire buoni standard qualitativi sotto tutti i punti di vista.

FAI TRADING SU SWISS MARKETS

il 78,8% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ALB Broker recensione 2025

alb broker recensione opinioni

ALB è un broker con buone condizioni di trading ed un servizio di assistenza multicanale professionale, l’assenza di swap notturni su alcuni asset e il buon livello della formazione, lo rendono una scelta ideale per investitori a tutti i livelli di esperienza e per IB.


alb broker recensione opinioni

Nome: ALB
Fondato: 2017
Sede: Malta
Licenza: MSFA

Prodotti: CFD su indici, materie prime, metalli, energia, forex e criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: market maker / ECN
Deposito minimo: €300

ALB pro e contro:

  • Adatto a IB
  • Spread bassi
  • Registrato Consob
  • Asset senza swap notturni
  • Materiale formativo di buon livello
  • Solo piattaforme Metatrader
  • Metodi di deposito e prelievo limitati

Rating:

il 72,62% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ALB: tipo di broker e offerta generale

Nato in Turchia con il nome di ALB Forex e successivamente spostatosi a Malta, di proprietà della Alb Menkul Değerler A.Ş., ALB è un broker Market Maker / ECN regolamentato MSFA, autorità di controllo Maltese e registrato presso Consob, FCA e Bafin, che permette di fare trading online in CFD su indici, materie prime, metalli, energetici, forex e criptovalute.

Tra le principali condizioni di trading, ALB prevede un deposito minimo di 300 Euro e spread competitivi se comparati con la media dei forex broker online, protezione del saldo negativo e supporto in lingua Italiana.

Nella nostra recensione andremo ad analizzare l’offerta di ALB per capire se si tratta di un broker affidabile e per quale tipo di investitore è maggiormente indicato.

Piattaforme di trading

ALB offre 2 piattaforme di trading online, le due standard di settore Metatrader 4 e la MetaTrader 5, disponibili nelle versioni desktop, webtrader per operare direttamente dal proprio browser e mobile attraverso l’app per smartphone e tablet.

Analizziamo nel dettaglio le piattaforme con un account demo gratuito aperto direttamente dal sito del broker.

MetaTrader 4

La MT4 è la piattaforma più usata nel settore del trading Forex online ed è uno standard nell'offerta di piattaforme di trading dei broker. Offre strumenti di analisi già integrati ed un alto livello di personalizzazione, con la possibilità di aggiungere i propri Expert Advisor per fare trading automatico e indicatori, sfruttando il linguaggio MQL5.

ALB mette a disposizione anche la skin MQLSuite, utile interfaccia che permette di migliorare la propria analitica e la propria operatività sul mercato, un valore aggiunto quindi rispetto agli altri broker Forex e CFD che offrono questa piattaforma. In basso una schermata della piattaforma Metatrader 4 di ALB broker.

alb metatrade 4 piattaforma

La MT4 standard offerta da ALB include gli indicatori basilari ma non integra alcune modifiche rispetto alla MT4 tradizionale, per maggiori info sulla piattaforma di trading MT4 consultare la nostra recensione dedicata con tutte le caratteristiche.

MetaTrader 5 

La Metatrader 5 è la versione più recente della piattaforma di trading online di Metaquotes. Comprende tutte le funzionalità della Metatrader 4 e ne mantiene l’elevato livello di personalizzazione.

Il broker mette a disposizione la piattaforma MT5 solo per i clienti con un account live reale, ma non la possibilità di aprire un conto demo gratuito con con questa piattaforma.

La piattaforma offre un’interfaccia più intuitiva e l’aggiunta di nuovi strumenti di analisi, per contro però, resta il fatto che la maggior parte degli Expert Advisor e robot per il trading automatico, sono sviluppati con linguaggio MQL, compatibile solo con la MetaTrader 4.

La MT5 è una piattaforma più avanzata e con accesso ad un numero maggiore di asset, ma per il trading automatico e per chi fa ampio uso di robot advisor, può essere preferibile continuare ad optare per la MT4.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

ALB offre 4 tipi di conti di trading, Basic, Silver, Gold e VIP, i quali differiscono principalmente per deposito minimo e spread.

Si parte da un minimo di 1.5 pips di spread sulla coppia EURUSD per il conto Basic, fino a spread di 0.7 pips sempre su EURUSD per il conto VIP, in linea con le condizioni dei top forex broker. 

Altra condizione interessante è l'assenza di SWAP sugli indici. Sul DAX ad esempio, ALB ha spread a partire da 1 pip e costi generalmente molto competitivi su questo tipo di strumenti, il che lo rende una buona scelta per chi cerca un broker per fare trading sugli indici.  

A trasparenza di ciò, queste condizioni sono visibili anche aprendo un conto demo gratuito. Un punto che abbiamo giudicato a favore (visto che molti broker mostrano spread sui conti demo diversi da quelli realmente applicati poi sui conti reali).

Quello che durante la nostra analisi ci ha lasciato perplessi è l’assenza delle condizioni necessarie per avere un tipo di conto piuttosto che un altro, per conoscerle abbiamo contattato un operatore del servizio clienti di ALB, che riassumiamo di seguito:

  • Conto Basic: deposito minimo iniziale di 250€
  • Conto Silver: da 500€
  • Conto Gold: da 1500€
  • Conto VIP: da 2500€

Per il resto, l’unica differenza effettiva tra i conti è lo spread, minore all'aumentare del deposito iniziale investito.

ALB permette qualsiasi tipo di strategia di trading, come scalping o hedging e non sono previsti minimi temporali per chiusura posizioni.

Essendo un broker ESMA, ALB differenzia i clienti in PRO e retail, dove nel primo caso il cliente professionale può operare con una leva finanziaria massima di 1:100, mentre il cliente retail fino a 1:30. È inoltre prevista la funzione di protezione del saldo negativo (negative balance protection), ovvero non è possibile perdere più di quanto si ha depositato.

Per finanziare il proprio conto di trading i metodi di deposito e prelievo sono un po' limitati, ALB infatti accetta solamente bonifico bancario e versamenti con carte Visa o Mastercard e sia per prelievi che per i depositi non sono previste commissioni.

Formazione e conto demo

ALB offre un buon livello di formazione, con relatori e trader riconosciuti a livello Italiano ed una programmazione quotidiana molto attiva che comprende video analisi giornaliere e video di strategie di trading per i trader con più esperienza, oltre ad una scuola di trading per i neofiti che vogliono imparare.

L'apertura di un account demo gratuito per provare il broker è disponibile solo con la piattaforma Metatrader 4, ha una durata di 30 giorni e leva finanziaria 1:30 (standard dei broker ESMA), con un deposito in denaro virtuale di 100000€.

Interessante strumento fornito dal broker è il servizio di analisi del mercato, che offre informazioni utili per valutare possibili operazioni su diversi asset o confrontare la propria analisi con quella offerta dal broker.

Servizio clienti e supporto

ALB broker offre servizio di supporto per i propri clienti tramite email, telefono, live chat, e social network.

La possibilità di contattare il servizio clienti tramite diversi canali è un plus che rende più semplice e veloce contattare l’assistenza quando necessario, rende il broker facilmente rintracciabile per eventuali info o necessità di supporto ed è un punto importante da tenere in considerazione durante la scelta del broker Forex / CFD con cui operare.

Durante i nostri test il supporto si è dimostrato professionale e rapido nelle risposte, anche se disposto a comunicare alcuni dettagli puntuali solamente per via telefonica o via e-mail.

Tutto sommato un servizio trasparente ed efficiente, che comunica le info necessarie, spesso non presenti sul sito, senza nascondere particolari che spesso possono condizionare la scelta, ad esempio nascondendo di essere Market Maker (come spesso accade con broker che usano questa modalità di esecuzione degli ordini).

Regolamentazione e sicurezza

ALB Limited è regolamentato MFSA, autorità di controllo maltese, con il numero di licenza IS/ 79767.

Oltre ad avere la regolamentazione della nazione dove ha sede, ALB Limited può operare in Europa tramite l’autorizzazione Consob (numero iscrizione 4654), FCA e Bafin.

Essendo ALB un broker operante sotto regolamentazione ESMA, garantisce la sicurezza dei fondi dei clienti tenendo i depositi in conti segregati, inoltre, tutti i tipi di conti hanno la funzione di sicurezza di negative balance protection, protezione da saldo negativo, condizione che rende impossibile rischiare di perdere più del deposito iniziale.

Altro punto importante è l’adesione del broker maltese al fondo di compensazione ICS, ottima nel caso in cui la compagnia dovesse smettere di operare nel settore del trading online.

Durante il nostro controllo incrociato sul web per verificare la reputazione di ALB, non abbiamo trovato molte recensioni sul broker, né per quanto riguarda la sede Maltese, né per la società principale Turca.

Le poche recensioni trovate hanno comunque un riscontro positivo, un buon segno considerando che normalmente, la maggior parte delle opinioni lasciate online sono quelle negative di investitori che hanno avuto brutte esperienze.

ALB broker opinioni

ALB Limited è un buon broker Forex e CFD, con buone condizioni e indicato per qualsiasi livello di trader data la loro ottima competitività su commissioni e spread. Uniche pecche sono i requisiti non chiaramente specificati sul loro sito e le pochissime opinioni sul web, che ripetiamo, può essere considerato anche un punto a favore data la quasi totale assenza di recensioni negative.

L’opinione del nostro team di analisi su ALB è positiva e può essere considerato come un broker affidabile da prendere in considerazione per investire online su Forex e CFD.

FAI TRADING SU ALB

il 72,62% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore