Home Blog Pagina 9

FxGlobe recensione 2025

fxglobe

FxGlobe è un broker orientato principalmente al mercato forex, in grado di offrire buone condizioni per il trading sulle valute e diversi tipi di conti per esigenze diverse. Il numero di asset è limitato e l'unica piattaforma disponibile è la MetaTrader 4, tuttavia, è una scelta indicata per investitori di livello intermedio e con esperienze interessati al mercato valutario.


fxglobe opinioni recensione

Nome: FxGlobe
Fondato: 2013
Sede: Cipro
Licenza: CySEC

Prodotti: forex, CFD, materie prime, azioni, indici
Indicato per: intermedi, avanzati
Esecuzione: STP, ECN
Deposito minimo: €250

FxGlobe pro e contro:

  • Servizio clienti efficiente
  • Condizioni vantaggiose e prelievi rapidi
  • Regolamentato CySEC e CONSOB in Italia
  • Scelta limitata di piattaforme
  • Numero di asset limitato
  • Formazione basica 

Rating:

il 78,16% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

FxGlobe: tipo di broker e offerta generale

FxGlobe è un broker ECN cipriota regolamentato CySEC dal 2013 e con licenza CONSOB 3879 in grado di fornire servizi finanziari di buon livello.

FXGlobe permette di investire in Forex, CFD, indici, azioni e materie prime per un totale di circa 90 asset, l'unica piattaforma disponibile è la MetaTrader 4 e offre spread a partire da 0.02 pip sulle principali coppie di valute.

Gode di buona reputazione tra gli operatori e sono in molti ad elogiarne la rapidità di esecuzione nell'esecuzione degli ordini e le condizioni di trading competitive. Degno di nota è il servizio clienti, in grado di supportare le reali necessità di cui un trader solitamente necessita.

In questa recensione su FxGlobe, andremo ad analizzare condizioni, piattaforme e qualità dell'offerta generale per capire quanto sia veramente affidabile e per quale tipo di investitori sia maggiormente consigliato.

Piattaforme di trading

FxGlobe offre 3 piattaforme di trading, in sintesi ecco le principali caratteristiche e tipologie:

  • Piattaforma web. Ha un menù molto intuitivo ed è estremamente facile da usare. Un ulteriore vantaggio sono gli strumenti per la creazione di grafici e analisi tecnica. I prezzi sui grafici vengono visualizzati in tempo reale ed è anche possibile effettuare ordini con un semplice clic per l’acquisto o la vendita immediata. Sulla piattaforma si ha anche l’accesso al calendario economico. La piattaforma è accessibile da un qualsiasi browser web, il che le conferisce grande flessibilità per operare da qualsiasi computer in qualsiasi parte del mondo.
  • MetaTrader 4. La piattaforma più popolare tra gli investitori di tutto il mondo. È disponibile in forma di installazione (va quindi scaricata ed installata sul proprio computer), in modo da poter accedere al proprio account dal desktop. La piattaforma è dotata di numerose funzioni: diversi tipi di grafici, strumenti per l’analisi tecnica e la modifica dei grafici. MT4 consente diversi tipi di ordini Stop e Limite. La piattaforma è disponibile in lingua italiana ed ha il grande vantaggio di poter effettuare operazioni di trading robot che consentono di automatizzare parte della transazione.
  • Piattaforma Mobile. Si tratta di un’applicazione per dispositivi mobili con sistema operativo iOS e Android. L’interfaccia pulita permette di visualizzare in anteprima le posizioni aperte. Con questa applicazione è possibile aprire, modificare e chiudere la transazione attraverso lo smartphone o il tablet. L’elenco degli strumenti preferiti permette di acquistare e vendere rapidamente, e l’accesso alle notizie consente di visualizzare gli eventi in corso sul mercato.

Tipologie di conto

Il broker offre tre tipologie di conto, tutte con modalità di esecuzione no dealing desk (ECN). I conti sono: Standard, Pro e ECN Razor.

Conto Standard:

  • Modalità di esecuzione degli ordini: No Dealing Desk
  • Deposito minimo: 250 $
  • Importo minimo della transazione: 0,01 lotti
  • Commissioni: nessuna
  • Spread: variabili da 1,7 pip
  • No requotes;
  • Consentiti trading automatico, notizie di trading, scalping e copertura
  • Accesso a supporto clienti

Conto Pro:

  • Modalità di esecuzione degli ordini: No Dealing Desk
  • Deposito minimo: 1.000 $
  • Importo minimo della transazione: 0,01 lotti
  • Commissioni: nessuna
  • Spread: variabili da 0,8 pip
  • No requotes;
  • Consentiti trading automatico, notizie di trading, scalping e copertura
  • Account manager

Conto ECN Razor:

  • Modalità di esecuzione degli ordini: No Dealing Desk
  • Deposito minimo: 2.000 $
  • Importo minimo della transazione: 0,01 lotti
  • Commissioni: sì
  • Spread: variabili da 0,3 pip
  • No requotes;
  • Consentiti trading automatico, notizie di trading, scalping e copertura
  • Account manager personale

Deposito minimo

Il deposito minimo per un conto Standard è di $ 250, per il conto Pro è do $ 1.000 mentre per il conto ECN Razor è di $ 2.000.

Depositi e prelievi possono essere effettuati tramite carta di credito / debito: Visa, Mastercard e e-wallet Skrill, Neteller, Trustly e ZotaPay. Il capitale sarà disponibile dopo 3 giorni lavorativi dalla richiesta di prelievo. Il broker non applica alcuna commissione su tali ordini.

Il prelievo può essere effettuato solo utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato in precedenza.

Commissioni, spread e leva

Su conto Standard non ci sono commissioni e lo spread medio è di 1,8 pip, su conto Pro lo spread medio è di 0,8 pip sempre senza commissioni. Con il conto ECN Razor lo spread medio è di 0,3 pip, e le commissioni sono di 8$ per trade. 

In tutti i conti lo spread è variabile, il conto ECN Razor garantisce spread di mercato. Qui elencate le principali copie di valute con lo spread minimo applicato dal broker.

Coppie di valute
Spread
EUR/USD
0,7 pip
GBP/USD
0,9 pip
USD/JPY
0,9 pip
USD/CHF
1,6 pip
USD/CAD
1,9 pip
AUD/USD
1,5 pip
NZD/USD
2 pip

Per l'apertura di una posizione su prodotti forex, il margine richiesto va dal 3 al 5%, su materie prime del 10%, sugli indici del 5%, e per le azioni dal 20 al 25%.

La leva massima per tutti i tipi di account è 1:30, all'apertura dell'account si avrà la scelta di impostare la leva desiderata, appunto da 1:1 a 1:30.

Facciamo notare che al momento della registrazione di un account, oltre ai 3 tipi di conto citati sopra, si aggiunge un quarto tipo di conto (per ora non menzionato sul sito del broker, ma attivabile dal proprio account) chiamato Razor Plus, che offre spread medi di 0,1 pip e commissioni da $5 per trade.

Il deposito minimo per questo tipo di conto è di 3.000$. Il Razor Plus è sicuramente un'opzione interessante per chi ha elevati volumi di trading e vuole avere accesso agli spread più bassi. 

Formazione e conto Demo

Il broker offre un programma di formazione individuale con un supervisore personale. Dopo la registrazione si ha accesso al pannello privato, che contiene tutte le informazioni ed una serie di materiali e strumenti didattici.

Chi è agli inizi può partecipare alla formazione 1:1, che permette di padroneggiare rapidamente le basi delle piattaforme di trading e la terminologia.

A differenze di altri broker, non offre però video, tutorial e non organizza webinar, tuttavia sono disponibili, le classiche analisi giornaliere fornite da Autochartist.

Per chi invece ha già conoscenza del settore, è possibile testare il broker e la piattaforma sul conto demo, previsto e disponibile su FXGlobe.

Per gli operatori più esperti, il broker offre inoltre numerosi ed ulteriori rapporti e analisi di mercato, per avere accesso e una panoramica più dettagliata sulle ultime informazioni provenienti da tutti i mercati disponibili.

In generale, FxGlobe è abbastanza basico per quanto riguarda la formazione e per nostro parere non è una scelta ideale per investitori alle prime armi. Se sei tra questi, vedi qui quali sono i broker per principianti più consigliati per iniziare.

Assistenza clienti

FxGlobe offre assistenza in Italiano via telefono, email e chat. Abbiamo effettuato diversi test di contatto e possiamo dire che il livello di efficienza è buono, abbiamo ricevuto risposte sempre esaustive e in tempistiche piuttosto rapide.

Sicurezza

FxGlobe è registrato a Cipro sotto il nome completo FxGlobe LTD, con numero di licenza 205/13 emessa dal CySEC. In quanto broker che opera in tutta l’Unione europea ha l’obbligo di rispettare i principi stabiliti nella direttiva MiFID.

In accordo a questa direttiva, il broker gestisce i capitali dei clienti in conti separati, divisi dai fondi privati della società. Si tratta di una protezione contro l’insolvenza e il fallimento: i depositi della clientela sono pertanto al sicuro anche in caso di passività grazie alla mediazione di altre istituzioni.

Il broker è registrato inoltre presso l’FCA britannico (Financial Conduct Authority) con numero di registrazione 611742.

Sotto il punto di vista della regolamentazione quindi, FXGlobe è in possesso delle regolari licenze e legalmente autorizzato a svolgere servizi di intermediazione finanziaria in Italia e in Europa.

FxGlobe opinioni

FxGlobe è un broker forex professionale, con un servizio clienti di buon livello e consulenti preparati in grado di supportare i trader ad ogni livello.

Offre un numero di asset molto limitato, una sola piattaforma di trading e formazione molto basica, tuttavia, offre spread e condizioni competitive soprattutto sulle valute. 

Nel panorama attuale, FXGlobe è uno degli intermediari più affidabili, consigliato in particolar modo ai trader con esperienza focalizzati sul forex, che usano MetaTrader 4 e vogliono poter operare con spread contenuti. 

FAI TRADING SU FXGLOBE

il 78,16% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ATFX recensione 2025

atfx broker

ATFX è un broker con buone condizioni di trading anche la presenza di una sola piattaforma e il ristretto numero di asset possono rappresentare una limitazione per alcuni, ma il buon livello generale dei servizi e gli spread competitivi lo rendono una valida opzione da valutare sia per trader privati che professionisti.


atfx broker recensione opinioni

Nome: ATFX
Fondato: 2017
Sede: Londra, Cipro
Licenza: FCA, CySEC

Prodotti: CFD su forex, indici, criptovalute e azioni
Indicato per: principianti, intermedi, avanzati
Esecuzione: STP

Deposito minimo: €500

ATFX pro e contro:

  • Spread bassi anche sui conti base
  • Buone condizioni di trading
  • Webinar costanti e in varie lingue con relatori di livello internazionale
  • Unica piattaforma la MT4
  • Poca varietà di asset

Rating:

il 54,76% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

ATFX: tipo di broker e offerta generale

ATFX è un broker CFD di proprietà della AT Global Markets (UK) Limited e parte di AT Group, che utilizza il modello di esecuzione STP e permette di fare trading online in CFD su forex, azioni, metalli preziosi, indici, petrolio e criptovalute.

ATFX è un broker online relativamente giovane ma che è già riuscito a guadagnarsi una discreta popolarità internazionale, grazie alla particolare competitività delle condizioni offerte e alla buona qualità generale dei servizi di investimento proposti.

Tra le principali condizioni, ATFX è regolamentato FCA (UK), prevede un deposito minimo di 500 euro e spread bassi a partire da 1 pip, diversi conti di trading per privati e professionisti e la piattaforma di trading MetaTrader 4.

Nella nostra recensione di ATFX andremo a valutare tutti gli aspetti fondamentali relativi a piattaforme, condizioni di trading e sicurezza, per capire se si tratta di un broker affidabile e per quale tipo di investitore è consigliato.

Piattaforme di trading

La MetaTrader 4 è l’unica piattaforma di trading offerta da ATFX, ed è disponibile nelle classiche tre versioni: webtrader, da usare direttamente online, desktop, da scaricare ed installare sul proprio computer e mobile, per smartphone e tablet. 

Metatrader 4

La MetaTrader 4 è la piattaforma standard di settore per il trading CFD, nonché la più popolare piattaforma per il trading online sul Forex.

Sviluppata dal brand Metaquotes con linguaggio MQL4, la MT4 include strumenti di trading personalizzabili e layout modificabile, molti strumenti di analisi tecnica, indicatori, oscillatori, trendline e le funzionalità di trading con 1 click (per piazzare ordini più rapidamente dai grafici).

La MT4 offre inoltre la possibilità di fare trading automatico e di integrare indicatori ed estensioni di terze parti (acquistabili direttamente dallo store di Metaquotes accessibile dalla piattaforma), oltre agli Expert Advisor che consentono di applicare modelli di trading algoritmico e pattern automatici.

La Metatrader 4 ha anche la calcolatrice dei lotti dove si può vedere che costi avrà la posizione e che requisiti di margine saranno necessari.

Offre inoltre accesso ai database dei migliori trader ed è possibile attivare la funzionalità di mirror trading o scegliere di ricevere segnali di trading specifici (acquistando sempre dall’apposito mercato online di Metaquotes come estensioni extra).

La Metatrader 4 di ATFX offre quindi tutti gli strumenti finanziari ed ha sicuramente molte più funzionalità che rendono l’esperienza di trading online più semplice e chiara.

Durante i nostri test, la velocità di esecuzione è stata buona e la piattaforma è risultata adeguatamente reattiva per l’operatività.

In basso una schermata della coppia EURUSD (cambio Euro Dollaro) sulla piattaforma Metatrader Webtrader di ATFX.

atfx broker Webtrader piattaforma

Webtrader

La piattaforma Webtrader di ATFX è la piattaforma Metatrader web-based, ovvero si usa direttamente online e non necessita di essere installata. Aprire un conto demo ed iniziare ad usarla, risulta quindi molto immediato subito dopo la registrazione.

La piattaforma di trading alla prima apertura si presenta con l’elenco degli strumenti finanziari disponibili, la finestra grafici centrale e il riepilogo ordini in basso. Sono disponibili molti strumenti per l’analisi tecnica e i principali oggetti grafici. È in tutto e per tutto la classica Webtrader di MetaTrader.

La piattaforma di trading web-based offre sicuramente meno strumenti rispetto alla versione desktop (vedi sotto), ma è comunque utile per provare velocemente il conto demo gratuito o per monitorare rapidamente le proprie posizioni di trading.

A nostro avviso, la Webtrader è quindi una piattaforma più adatta ad essere usata come controllo o test, più che per l’operatività completa.

Condizioni di trading, conti e deposito minimo

ATFX offre tre tipi di conti di trading, che si differenziano principalmente per la quantità di deposito minimo richiesto e per il valore degli spread.

Per aprire un conto di trading base (Standard) il deposito minimo è di 500€ (o valuta fiat del caso), con spread a partire da 1 pip, buono se messo a confronto con la media dei conti base dei broker CFD recensiti.

Non ha molti servizi aggiuntivi ma è comunque una cifra buona per cominciare a provare i servizi del broker.

La dimensione minima negoziabile è di 0.01 lotti mentre la leva finanziaria massima è di 1:30 (come da requisiti ESMA), e considerando che, muovere un microlotto di Euro Dollaro ad esempio, ha un requisito di margine di 33,33€, con un conto di trading finanziato con il minimo, ci si può muovere discretamente, almeno per effettuare dei test. Di seguito la tabella riassuntiva dei conti.

atfx broker conti trading

I miglioramenti delle condizioni di trading sui conti Edge e Premium sono chiari: spread più bassi e premium account manager dedicato.

Per richiedere una leva finanziaria alta, bisogna soddisfare i requisiti di trader professionale indicati dall’ESMA, ossia: capitale, esperienza e settore lavorativo. ATFX offre questa possibilità e la richiesta va fatta direttamente al broker.

Il tipo di esecuzione degli ordini è STP e la contropartita del broker può variare in base alla necessità, sia con i fornitori di liquidità o con il broker stesso (agendo quindi da broker market maker).

Sono permesse strategie di Hedging, ma lo scalping aggressivo (con operazioni di pochi secondi) è vietato.

Formazione e conto demo

La formazione offerta da ATFX è di buon livello, con un’esaustiva sezione dedicata all'analisi dei mercati, ed un vasto calendario webinar online con sugli argomenti più popolari del trading online, come analisi tecnica, analisi fondamentale e analisi del mercato.

ATFX offre la possibilità di testare il broker e la piattaforma con un conto demo gratuito che parte con un capitale virtuale di €100.000. 

Servizio clienti e supporto

ATFX offre assistenza 24/5 via telefono, chat ed email e per la nostra esperienza, la qualità del servizio ottenuto durante la recensione è stata soddisfacente.

Il servizio clienti è stato testato in varie occasioni dal nostro team e le risposte ottenute sono sempre state sufficientemente esaustive. Il servizio chat in Italiano è disponibile nei normali orari d’ufficio Italiani, mentre il supporto chat in Inglese è sempre online.

Aspetto positivo che abbiamo notato è la vendita non aggressiva del servizio di supporto, approccio invece tipico della maggior parte dei broker online.

Regolamentazione e sicurezza

ATFX è un broker pluri-regolamentato in diverse giurisdizioni, per i clienti Europei e Italiani, la società di riferimento è la ATFX Global Markets (CY) Ltd autorizzata e regolamentata CySEC con licenza n. 285/15, mentre la società che gestisce il broker per il Regno Unito è la AT Global Markets (UK) Limited, parte dell’AT Group, autorizzata e regolamentata dalla FCA con numero di licenza (760555).

La FCA è una delle migliori e più affidabili regolamentazioni Europee in ambito finanziario, il che si traduce in maggiori tutele per gli investitori. I broker FCA sono inoltre obbligati ad avere l’assicurazione FSCS che protegge il trader in caso di insolvibilità del broker, aspetto fondamentale nel trading online.

Eseguendo un controllo incrociato sul web non abbiamo trovato molte opinioni su ATFX, si tratta infatti di un broker CFD in attività da pochi anni, il che può essere interpretato come aspetto positivo, in quanto generalmente, le opinioni negative sono le prime ad apparire in caso di comportamenti scorretti.

ATFX opinioni

ATFX è un broker in rapida espansione con buone condizioni di trading e spread competitivi, il numero di asset è limitato ma la nostra opinione generale è positiva.

Alcuni aspetti sono migliorabili, come l’aggiunta di un’altra piattaforma di trading oltre alla MT4, ma è sicuramente un’opzione da valutare soprattutto per gli investitori interessati al trading forex sul mercato delle valute.

Hai provato ATFX? Lasciaci la tua opinione e raccontaci la tua esperienza con il broker.

FAI TRADING SU ATFX

Il 54,76% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Previsioni Finanziarie: Cosa Aspettarsi nel 2025

I mercarti finanziari sono in continua evoluzione, se vuoi avere un idea degli scenari attesi più probabili e prendere decisioni finanziarie più consapevoli, scarica il report gratuito sulle Previsioni Finanziarie 2025 realizzato in collaborazione con XTB.

Un'analisi approfondita per navigare l'incertezza

L'analista di mercato David Pascucci ha analizzato dati ed eventi rilevanti del 2024 per tracciare un quadro comprensibile delle tendenze che plasmeranno il prossimo anno, dall'ascesa dell'intelligenza artificiale alla volatilità delle criptovalute, passando per le decisioni delle banche centrali.

Cosa troverai nel report:

  • Tassi d'interesse e inflazione: Come le politiche monetarie influenzeranno i tuoi investimenti.
  • Asset class da guardare: Quali sono le migliori opportunità di investimento per il 2025?
  • Geopolitica e mercati: Come gli eventi globali impatteranno sull'economia.
  • Il futuro del mercato lavoro: Come i cambiamenti nel mondo del lavoro influenzeranno inflazione e crescita.

Perché è importante avere una visione del 2025

Comprendere le dinamiche dei mercati è fondamentale per proteggere e far fruttare i tuoi risparmi. Con un approccio basato sui dati e una scrittura chiara, il report XTB ti offre una visione completa e aggiornata del panorama finanziario, permettendoti di:

  • Identificare le opportunità di investimento più promettenti.
  • Mitigare i rischi e proteggere il tuo capitale.
  • Prendere decisioni finanziarie più consapevoli.

Scarica gratuitamente il report completo e scopri come prepararti al meglio per il 2025.

I 6 migliori broker no ESMA più affidabili per fare trading su Forex e CFD

miglior broker no esma

Vantaggi, svantaggi, agevolazioni e limitazioni, ecco tutte le rispose e la lista dei migliori broker no ESMA più affidabili per fare trading online su Forex e CFD.

BROKER

REGOLATORE

LEVA MASSIMA

PIATTAFORME

RATING

DEMO

FP Markets

ASIC

1:500

MT4, MT5,
IRESS Trader

pepperstone

ASIC

1:500

MT4, MT5, cTrader

admiral markets

FCA, CySEC, ASIC

1:500

MT4, MT5,
MT Supreme

ic markets

ASIC

1:500

MT4, MT5, cTrader

axitrader

ASIC

1:400

MT4

klimex capital markets broker

ASIC

1:500

MT4

Dall'Agosto 2018 l’ente regolatore Europeo ha stabilito nuove regole e limiti per i broker CFD che operano in Europa, che per la maggior parte si riassumono in una leva finanziaria ridotta e nella messa al bando delle opzioni binarie, ora vietate per legge in tutta Europa.

Senza dubbio è stato uno dei cambi più criticati sia dai broker CFD Europei sia dei trader che vogliono avere un broker con leva alta. Per i privati infatti, la normativa ESMA prevede ora una leva finanziaria di massima di 1:30 sul forex, 1:20 su indici e coppie forex minor, 1:5 su azioni ed ETF e 1:2 sulle criptovalute.

Per fare un esempio, prima della normativa, per muovere un lotto (100.000€) di Euro/Dollaro ad esempio, c’era bisogno di 200€ di margine utilizzando una leva 1:500. Ora, con la leva finanziaria ridotta ad 1:30, ci vogliono 3330€, importo 15 volte superiore, condizione che limita molto i trader retail solitamente con pochi fondi da destinare al trading online.

Dopo queste riforme è iniziata la ricerca dei broker no ESMA e la grande espansione dei broker Australiani, i quali, in accordo comunque col loro regolatore Nazionale, continuano a garantire una leva finanziaria alta.

Tuttavia, la normativa ha anche generato una maggiore proliferazione di broker truffa con regolazioni poco chiare come Vanuatu, St Vincent e Grenadine, Isole Marshall ed altri luoghi sperduti, che continuano ad ingannare investitori con poca esperienza con false promesse e bonus immaginari.

Conviene quindi scegliere un broker no ESMA? Se scelto correttamente, si.

Cos’è l’ESMA e cosa prevede la regolamentazione

L’ESMA è l’ente regolatore Europeo che dal 2011 si occupa del controllo dei mercati finanziari europei, è partecipata dagli enti di vigilanza bancari di tutte le nazioni e si occupa anche del regolamento dei mercati OTC (over the counter).

Negli ultimi anni il settore dei broker CFD e opzioni binarie è stato molto discusso data la poca regolamentazione e l’abuso di pratiche scorrette da parte dei broker, i quali spesso offrivano incentivi ad operare oltre le proprie possibilità oppure semplicemente truffe.

Ecco perché l’ESMA ha deciso di intervenire con l’obiettivo di proteggere maggiormente gli investitori e ridurre i rischi di frode da parte degli intermediari non affidabili.

La riforma ESMA comprende 6 punti cardine:

1.

Rimozione delle opzioni binarie e divieto di commercializzazione, pubblicità e distribuzione per i trader retail privati (per i clienti professionali resta possibile operare in opzioni binarie su IQ Option, uno dei migliori broker di opzioni binarie per strumenti e condizioni)

2.

Divieto da parte dei broker di offrire incentivi ai trader come bonus, cashback sugli spread o qualsiasi altro stimolo a tradare di più.

3.

Margine stop out al 50% del margine impegnato, riducendo di molto il rischio di perdere tutto il capitale su una sola posizione

4.

Obbligo da parte dei broker di esibire avvisi sul rischio più dettagliati con la percentuale di clienti investitori che hanno operato in modo perdente durante gli ultimi 12 mesi (ogni broker deve segnalare quanti dei suoi clienti perdono)

5.

Protezione dal saldo negativo, ovvero non si può perdere più di quanto si è depositato, novità più che benvenuta dato che negli anni precedenti all'entrata in vigore del regolamento era possibile ritrovarsi nella situazione di essere debitori verso broker.

6.

Obbligo per i broker di fare una distinzione con condizioni diverse tra cliente retail (privato) e cliente professionale.

Il trader retail è colui che non possiede 2 dei 3 requisiti indicati dall’ESMA:

  • Avere 500.000€ di asset finanziari liquidi (stocks, denaro, metalli preziosi), non conta quindi un appartamento oppure un buono postale a 20 anni
  • Avere effettuato nei 12 mesi precedenti almeno 10 trade per trimestre con volume rilevante
  • Avere 1 anno di esperienza nel settore finanziario, commercializzando o gestendo prodotti finanziari ad alto rischio, come CFD, azioni, fondi, etc.

È legale operare su un broker NO ESMA extra Europeo?

Si, operare con broker no ESMA Australiani, Americani, Giapponesi o di qualsiasi altra nazione estera è legale. Dato il libero arbitrio ed il libero mercato infatti, è consentito e pienamente legale aprire un conto di trading altrove.

Ciò che conta è avere cura della fiscalità e della dichiarazione del capital gain (profitto generato dalle attività di trading), soggetto alla tassazione della nazione in cui si risiede, in Italia è il 26%.

Vantaggi e svantaggi di operare su un broker NO ESMA

Fare trading su un broker no ESMA ha ovviamente vantaggi e svantaggi, ecco i principali che riassumiamo in questa tabella.

Vantaggi broker no ESMA

  • Leva finanziaria alta
  • Vasta gamma di servizi aggiuntivi
  • Possibilità di fare trading sulle opzioni binarie
  • Nessuna distinzione tra clienti retail privati e professionali

Svantaggi broker no ESMA

  • Possibilità di incappare in bonus blocca fondi
  • Assenza di protezione da un ente Europeo
  • Mancanza della protezione da saldo negativo
  • Maggior esposizione a truffe con broker sconosciuti

I vantaggi sono abbastanza chiari, ma i contro sono svariati. Come si può vedere non abbiamo aggiunto i bonus sul trading come vantaggio, dato che spesso tali bonus sono inutili e vanno spesso a bloccare i capitali versati che diventano quasi impossibili da recuperare date le clausole vessatorie che tali bonus contengono.

Il nostro consiglio è quello di evitare broker che offrono bonus o incentivi.

Come scegliere un broker NO ESMA affidabile

Per scegliere un broker CFD no ESMA con cui investire in borsa è doveroso eseguire scrupolose ricerche, valutare le regolamentazioni possedute dal broker e considerare il Paese che rilascia la licenza al broker stesso, oltre a quante autorizzazioni possiede (licenze e autorizzazioni non sono tutte uguali).

Non è lo stesso infatti operare con un broker regolamentato in un paradiso fiscale o operare con un broker Australiano regolamentato ASIC.

Le regolamentazioni più sicure da ricercare per avere la garanzia di scegliere broker no ESMA affidabili sono ASIC (Australia), SEC (USA) ed FSA (Giappone) per prime, oppure FSCA (Sud Africa) ed FMA (Nuova Zelanda) che si stanno dimostrando molto affidabili.

Bisogna inoltre valutare spread e condizioni di trading. La maggior parte dei broker offshore infatti propone spread a partire da 0.0 pips con commissioni di trading molto basse.

Molti hanno inoltre ampliato parecchio la loro gamma di asset finanziari, introducendo oltre al tradizione trading CFD anche prodotti più regolati come azioni, obbligazioni ed ETF, ed anche asset più rischiosi come le criptovalute.

Molto importante è poi provare sempre il conto demo gratis del broker, contattare il servizio di assistenza e informarsi su tutto il necessario prima di inziare a fare trading.

Le piattaforme di trading sono fondamentali, i broker più grandi offrono le migliori piattaforme di trading online (come MetaTrader e cTrader) ed offrono la possibilità di aprire un conto demo trading gratuito per testare la rapidità delle operazioni oltre che le piattaforme stesse.

Per chiudere la ricerca bisogna valutare attentamente anche il servizio clienti e supporto. Trattandosi nella maggior parte dei casi di broker anglofoni, molti non dispongono di assistenza in lingua italiana, condizione invece necessaria per chi non è pratico con la lingua Inglese.

I migliori broker NO ESMA più affidabili

Dai test effettuati e grazie ai nostri anni di esperienza, abbiamo analizzato e recensito moltissimi broker non europei, di seguito, segnaliamo quelli che a nostro avviso sono i migliori broker no ESMA più affidabili per fare trading online alle migliori condizioni di mercato.

FP Markets

FAI TRADING SU FPMARKETS

il 70,25% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Broker australiano in rapida espansione in Europa e forte di un’ottima reputazione nel settore, FP Markets è un broker forex no ESMA che, in aggiunta alla classica Metatrader 4, offre una piattaforma di trading professionale, la IRESS trader, una piattaforma software web-based eccellente per il trading online sul mercato azionario.

I costi di trading con il broker australiano FP Markets sono molto ridotti, il conto RAW, con spread minimi, ha una commissione di soli 3.5 AUD per lotto (entrata e uscita), condizione che lo rende il più competitivo tra i top broker Australiani.


pepperstone

FAI TRADING SU PEPPERSTONE

il 76,3% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Pepperstone è altrettanto considerato uno tra i migliori broker Australiani e più in generale, come uno dei migliori broker forex a livello mondiale.

Pepperstone offre varie piattaforme di trading e vari tipi di conti, tra cui conto standard con spread maggiorato ma zero commissioni, oppure il conto Razor con commissioni per ogni lotto ma con spread minimi di mercato molto competitivi.

La gamma degli asset finanziari di Pepperstone comprende Forex, indici, azioni, criptovalute, materie prime, metalli ed ETF, permette qualsiasi tipo di strategia di trading come scalping, hedging, copytrading e trading automatico.

Punto fondamentale, Pepperstone offre supporto clienti in lingua Italiana, caratteristica non disponibile tra la dei broker no Esma.


admiral markets

FAI TRADING SU ADMIRAL MARKETS

il 61% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Admiral Markets è un top broker Inglese che gode di ottima reputazione tra i broker forex online.

Regolamentato CySEC, FCA ed ASIC, offre la possibilità di scegliere sotto quale regolatore aprire il conto. Scegliendo di aprire sotto ASIC, potremo infatti beneficiare di tutte le condizioni proprie di un broker no ESMA.

Le condizioni di trading sono molto buone, con spread bassi a partire da 0.0 pips, ed offre la possibilità di operare sia con prodotti derivati, sia con azioni pure (utilizzando il tipo di conto Admiral.Invest).

Oltre ad essere considerato uno dei migliori broker forex, tramite Admiral Markets è possibile fare trading su criptovalute e bonds, mercati che rendono quindi il parco asset molto ampio e adatto a diversi tipi di trader.


ic markets

FAI TRADING SU ICMARKETS

il 73,08% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Broker ECN Australiano rinomato e tra i migliori a livello mondiale, IC Markets offre la possibilità di operare su oltre 200 asset tra Forex, indici, materie prime e criptovalute con una leva finanziaria di 1:500 e spread bassi a partire da 0.0 pips su EURUSD.

Offre varie piattaforme di trading, MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader, e la possibilità di connettersi con la piattaforma di social trading e copytrading Zulutrade.

Per le condizioni offerte e l’alto livello di affidabilità dimostrato negli anni, tra i broker ECN è attualmente uno dei migliori con cui scegliere di operare, nonché una delle scelte maggiormente consigliate per frequent trader, scalper e robot trading che operano su grandi volumi, dati anche i loro servizi VPS adatti sia a investitori retail sia professionali.

Per chi vuole evitare le limitazioni ESMA, IC Markets è la prima scelta da prendere in considerazione.


axitrader

FAI TRADING SU AXITRADER

l'82,7% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Axitrader è un broker forex Australiano con buone condizioni di trading sulle valute, offre assistenza in lingua italiana dagli uffici di Londra ed in lingua inglese da Sidney, quindi reperibile 24 ore al giorno.

Unica limitazione di Axitrader sono le piattaforme di trading, l’unica scelta è infatti la Metatrader 4, che è tuttavia una delle migliori piattaforme ma vista la maggior offerta da parte degli altri brokers no ESMA, può risultare limitante per chi ha esigenze diverse. 

Essendo un broker MetaTrader permette l’uso di Expert advisor e trading automatico, condizione comunque disponibili anche su tutti i broker sopra citati.


klimex capital markets broker

FAI TRADING SU KLIMEX

il tuo capitale è a rischio

Klimex è focalizzato principalmente sul mercato forex, con spread competitivi a partire da 0.0 pip ed è un broker con leva massima di 1:500, ottima velocità di esecuzione ed un buon servizio di assistenza al cliente.

Offre la sola MetaTrader 4 come piattaforma di trading, ma include soluzioni interessanti per trader che cercano conti gestiti e per account manager che gestiscono più conti. 

Inoltre, offre la funzionalità di collegamento con Myfxbook AutoTrade, uno dei più popolari servizi di copy trading che permette di individuare e replicare le strategie vincenti di altri investitori.


Strategia di Trading coi Canali di Keltner

Strategia coi canali di Keltner

La strategia dei canali di Keltner si basa sui livelli massimi e minimi di prezzo, definiti per un certo periodo di tempo.

  • Livello: facile
  • Applicabile per il trading su: futures, materie prime, azioni, forex
  • Vedi anche le altre strategie di livello:
    facileintermedioavanzato

APPLICA QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

È doveroso precisare che questo indicatore funziona in modo ottimale solo nei mercati in trend e se utilizzato assieme ad altri indicatori che aiutano ad eliminare i falsi segnali.

Quando e come entrare sul mercato

canali-Keltner

Quando il prezzo si rompe sopra il limite superiore del grafico (ovvero l’attuale livello di resistenza) è il segnale per procedere con un acquisto (BUY); quando si rompe sotto al limite inferiore (l’attuale livello di supporto), è il segnale per vendere (SELL).

L’indicatore di Keltner è costruito e si basa sui prezzi massimi e minimi per un determinato periodo di tempo e mostra non solo la direzione del trend ma segue i movimenti e la volatilità di mercato. La fascia inferiore dei Canali di Keltner è costruita sui prezzi minimi, mentre la fascia superiore è costruita sui prezzi massimi. Assieme formano quello che visivamente sembra proprio un canale.

Il consiglio, direttamente dal creatore della strategia Chester Keltner, è quello di usarla su 20 periodi (es. se il valore di 1 periodo è un giorno, il grafico visualizzerà 20 giorni) in quanto è l’intervallo su cui l’analisi tecnica è ottimizzata e funziona meglio, riuscendo a produrre segnali più attendibili.

APPLICA SUBITO QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Breakup e Breakdown, la strategia per prevedere i livelli di rottura prezzo

Breakup e Breakdown Strategia trading

Una strategia di trading molto conosciuta e considerata da molti una delle migliori per generare profitto. La strategia consiste sostanzialmente nel prevedere i livelli di rottura prezzo.

  • Livello: facile
  • Applicabile per il trading su: futures, materie prime, azioni e forex
  • Vedi anche le altre strategie di livello:
    facile, intermedio, avanzato

APPLICA QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

La prima cosa da fare, è capire cosa determina il movimento dei prezzi. Se il mercato risulta essere inattivo per un determinato periodo di tempo, la rottura del prezzo che si può verificare durante una notizia può modificare il valore dell’asset.

Prima del verificarsi della rottura del prezzo vera e propria, il prezzo toccherà il livello di supporto (o di resistenza in caso contrario di imminente rottura verso l’alto) più volte ma senza mai superarlo. Quando questo accade, siamo in una fase di dove è molto probabile che ben presto si verificherà la rottura.

Come individuare il movimento e come agire

strategia

La prima mossa fondamentale quindi, è quella di tracciare le linee di supporto e resistenza per visualizzare l’andamento. Alla rottura della linea di supporto acquisteremo un’opzione PUT (SELL), mentre alla rottura della linea di resistenza una CALL (BUY).

APPLICA SUBITO QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Strategia con l’Utilizzo dell’Indicatore RSI

strategia trading indicatore rsi

Il Relative Strength Indicator (o RSI), mostra la forza degli attuali movimenti di mercato e i trader si possono avvalere di questo indicatore nei mercati con movimento laterale o in trend per individuare i momenti di ingresso più opportuni per trarre profitto.

  • Livello: facile
  • Applicabile per il trading su: opzioni, futures, materie prime, azioni e forex
  • Vedi anche le altre strategie di livello:
    facile, intermedio, avanzato

APPLICA QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Interpretare i movimenti dell’Indicatore RSI

In generale, questo indicatore viene usato soprattutto in mercati in cui è in atto un movimento laterale, per quanto riguarda invece i mercati in trend, viene applicato solo per definire un punto di acquisto all’interno del trend. Nel caso volessimo usarlo nei mercati in trend è necessario però utilizzare ulteriori strumenti di supporto, in quanto, da solo, produrrebbe diversi segnali di trading falsi o equivoci.

Si tratta di uno strumento semplice da usare e monitorare che può essere usato per individuare i livelli di acquisto quando il mercato è poco volatile. Sostanzialmente consiste nel verificare l’andamento dell’indicatore e se la curva supera i 70, procederemo con l’acquisto di un’opzione PUT (SELL), se scende sotto i 30, un’opzione CALL (BUY).

Quando e come entrare sul mercato

utilizzo indicatore rsi strategia binaria

Il Relative Strength Indicator (RSI), ha due aree che indicano l’ipervenduto e l’ipercomprato del mercato (le aree al di sotto di 30 e superiori a 70). Se la curva entra nella zona di un indicatore sopra a 70, è probabile che presto siano toccati i prezzi massimi. Questo è il momento di entrare sul mercato acquistando un’opzione PUT (SELL).

Quando invece la curva dell’indicatore si trova nella zona sotto a 30, significa che presto saranno toccati i prezzi minimi. In questo caso è consigliato entrare con un’opzione CALL (BUY).

Utilizzo dell’ RSI per individuare divergenze di mercato

Il Relative Strength Indicator, può essere usato anche per individuare la divergenza di mercato. Se il livello di prezzo massimo è superiore al precedente, ma il livello massimo della curva dell’indicatore è minore al precedente, vi è una divergenza ribassista e il segnale, è quello di vendere. Quando invece il livello di prezzo minimo è inferiore al minimo precedente e il livello minimo della curva dell’indicatore è superiore al precedente, è il segnale per acquistare. Per una maggior sicurezza, prima di procedere in caso di divergenze, è comunque saggio attendere un’inversione del mercato.

APPLICA SUBITO QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Strategia del Pattern della Bandiera

pattern a triangolo strategia trading

Le bandiere sono un pattern comune nelle fasi di consolidamento dei mercati e facilmente individuabili nei grafici orari e a 30 minuti.

  • Livello: facile
  • Applicabile per il trading su: opzioni binarie, futures, materie prime, azioni e forex
  • Vedi anche le altre strategie di livello:
    facile, intermedio, avanzato

APPLICA QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Tipologie di bandiere

Le bandiere sono facilmente individuabili in presenza di prezzi in rapido movimento. Le inversioni di prezzo sono frequenti, quindi è necessario individuare il breakout prima di agire.

Questi pattern si verificano in genere a metà di un ampio movimento dei prezzi, indicando brevi pause all’interno in un mercato dinamico. Osservando il loro corpo, possiamo individuarne di due tipi: a “bandiera”, quando siamo in presenza di un rettangolo inclinato leggermente rispetto alla tendenza e “pennant” nel caso della presenza di un corpo più triangolare.

Sia la bandiera che il pennant indicano un consolidamento nel movimento dei prezzi, anche se per considerarli pattern di proseguimento attendibili, servirebbe la prova di una tendenza precedente.

Generalmente sono preceduti da una netta crescita o discesa di tendenza, rappresentata dall’ “asta della bandiera” e l’interruzione del pattern ci indica invece la variazione minima dei prezzi pari alla lunghezza del pennone.

Breakout a ribasso/rialzo

Per avere più chiaro come appare una bandiera, ecco un grafico con una situazione ben visibile (con trend a rialzo):

pattern della bandiera

A seconda che la bandiera si in un verso o nell’altro, il breakout è verso l’alto o verso il basso. Questo pattern rappresenta generalmente due tipi di negoziazione: un’inversione o una continuazione della tendenza a seconda di quale lato della bandiera si verifica la rottura del prezzo.

Distinguere le bandiere

Bandiere alte e ampie performano meglio delle bandiere corte e strette, così come le bandiere con trend in caduta o lievi breakout hanno un rendimento migliore.

BUY e SELL: quando entrare sul mercato

Una volta identificata la bandiera, prima di aprire una posizione, è necessario identificare la rottura del modello su entrambi i lati.

In questo esempio, la formazione è rotta al ribasso, in questo caso dovremo optare con opzioni PUT (SELL) con scadenza a un paio d’ore o anche anche giornaliera nel caso si verifichi il breakout (visto che il modello funziona meglio su periodi di tempo più lunghi).

pattern della bandiera a ribasso

APPLICA SUBITO QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Strategia degli Indicatori RSI e EMA

Strategia trading Indicatori RSI e EMA

La strategia di trading RSI + EMA è una delle più sicure e stabili, oltre che semplice da utilizzare è una di quelle strategie che registra il minor numero di perdite.

  • Livello: facile
  • Applicabile per il trading su: forex, opzioni, futures, materie prime, azioni
  • Vedi anche le altre strategie di livello:
    facile, intermedio, avanzato

APPLICA QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

La strategia si basa sull’utilizzo di 2 degli indicatori più popolari (inclusi in tutte le piattaforme di trading), e sebbene sia molto semplice, imparando a fare trading seguendo i segnali RSI ed EMA, si possono generare buoni profitti. In questa strategia, useremo due EMA e RSI impostando un timeframe da H1 in su.

Mercati rialzisti e ribassisti: imparare a riconoscerli

L’applicazione di questa strategia consiste nell’utilizzo dell’indicatore RSI e di due EMA (medie esponenziali). Per prima cosa impostiamo una visualizzazione oraria (H1),  l’EMA con un periodo fra 5 e 21 e l’RSI su 21 (tutti questi indicatori sono inclusi nei set standard dei broker che operano su piattaforme MetaTrader4).

L’EMA 21, ci indicherà la tendenza a lungo termine della coppia di valute: se il prezzo supera l’EMA 21 verso l’alto, siamo in presenza di un rialzo, viceversa, verso il basso, saremo in presenza di un ribasso. Quindi sostanzialmente, un RSI sopra i 50 indica un mercato rialzista, sotto i 50 un mercato ribassista.

SELL e BUY: quando vendere o comprare

Segnali EMA e RSI

Nelle impostazioni delle proprietà dell’RSI andremo a settare il livello 50 e a questo punto, una volta che l’EMA 5-21 salgono e l’RSI supera i 50, acquisteremo un’opzione CALL (BUY) (tieni presente che l’operazione dovrebbe essere eseguita solo dopo la chiusura della candela oraria e su l’apertura di una nuove candela).

Per l’opzione PUT (SELL) invece, dovremo attendere il verificarsi del caso in cui l’EMA scende e l’RSI si trova sotto i 50 (tieni presente anche qui che l’operazione dovrebbe essere eseguita solo dopo la chiusura della candela oraria e su l’apertura di una nuove candela oraria).

La situazione ottimale migliore per entrare sul mercato con questa strategia, è quando entrambe le intersezioni si verificano, ovvero quando simultaneamente EMA ed RSI attraversano il livello 50. La strategia è applicabile su tutte le coppie di valute impostando una scadenza di almeno 3 – 4 ore dopo l’acquisto dell’opzione.

APPLICA SUBITO QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Strategia del Ritracciamento dei Livelli di Fibonacci

Strategia del Ritracciamento dei livelli di Fibonacci

Si tratta di una strategia che prevede l'utilizzo dello strumento di Fibonacci, il disegno delle linee Fib e la definizione dei livelli di ritracciamento per individuare un trend e capire come e quando entrare sul mercato.

  • Livello: facile
  • Applicabile per il trading su: forex, futures, materie prime, azioni
  • Vedi anche le altre strategie di livello:
    facile, intermedio, avanzato

APPLICA QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

Per applicare con successo questa strategia il consiglio è di usarla su mercati altamente volatili (come forex e opzioni binarie), fare esperienza con lo strumento Fib arrivando ad essere in grado di individuare a colpo d’occhio il livello 61,8% e impostare la visualizzazione del grafico secondo i tempi di scadenza che utilizzi per tradare.

Ritracciamento di Fibonacci: introduzione

Il nome deriva dal matematico italiano Leonardo Fibonacci, il quale sviluppò una sequenza di numeri conosciuta anche come sequenza di Fibonacci, ovvero: 0 , 1 , 1 , 2 , 3 , 5 , 8 , 13 , 21 , 34 , 55 , 89 , 144 , 233 , ecc, dove praticamente ogni numero, a parte i primi due, è la somma dei due che lo precedono (ogni numero successivo è pari alla somma dei due precedenti).

Il ritracciamento di Fibonacci è calcolato dividendo i numeri più alti nella sequenza: 55/89 = 61,797 % , 89/144 = 61,805 %

Il ritracciamento di Fibonacci si traduce poi sul grafico con delle linee di separazione impostate sui livelli: 23,6% , 38,2 % , 50,0 % e 61,8 %, dove quest’ultimo, rappresenta il livello chiave da monitorare.

la Strategia

L’obiettivo è quello di individuare una tendenza sul grafico ( alto o basso ) e pullback ( ritracciamento ) una volta che la tendenza continuerà nella stessa direzione. Al pullback entreremo vendendo o acquistando seconda del trend in salita o in discesa.

Per individuare il ritracciamento, è necessario disegnare le linee di Fibonacci nella direzione del movimento. In una tendenza rialzista si disegna una linea dal punto più basso a quello più alto del trend e in senso opposto per una tendenza al ribasso.

Utilizzando il tool di Fibonacci, lo scopo è quello di definire a quale livello i prezzi andranno in stallo. In una situazione ideale, il ritraccimento inizia al 50%, o ancora meglio al 61,8 %.

Trend in salita

trend a rialzo

Il grafico mostra un esempio di trading a breve termine in salita (5 minuti) sulla coppia EUR/USD.

C’è un piccolo pullback (movimento del prezzo inverso rispetto al trend dominante) al livello di 61,8%, il quale viene confermato al livello 50% (il prezzo è sceso prima a 61,8% poi a 50% e poi prosegue il suo movimento in direzione della tendenza) e in questa caso possiamo entrare sul mercato acquistando un’opzione CALL (BUY).

Trend in discesa

trend a ribasso

In questo caso sono visibili due pullback al 50%. Il secondo può essere interpretato come una conferma del ritracciamento dopo che il trend compie un movimento al ribasso e in questo caso, procederemo con l’acquisto di un’opzione PUT (SELL).

APPLICA SUBITO QUESTA STRATEGIA

la strategia è sponsorizzata da XTB

il 78% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore