Octa (ex OctaFX) è un broker CFD che offre un esperienza basica attraverso una piattaforma proprietaria di social e copy-trading. Costi e spread sono bassi, tuttavia propone una gamma limitata di strumenti negoziabili ed il supporto clienti, sebbene in italiano, è piuttosto difficile da contattare.
Nome: Octa
Fondato: 2018
Sede: Cipro
Licenza: CySEC
Prodotti: Forex, CFD di materie prime e indici
Indicato per: intermedi, esperti
Esecuzione: Market Maker
Deposito minimo: €50
Octa pro e contro:
Rating:
il 77,19% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore
Octa: tipo di broker e offerta generale
Fondato a Cipro, Octa ha ottenuto la licenza CySEC nel 2018, anno in cui ha cominciato a operare come broker Market Maker per fare trading online su Forex, di cui sono presenti 28 coppie di valute, CFD di materie prime, come oro, argento, gas naturale e petrolio, e fino a 10 tra gli indici più popolari.
Octa è regolamentato CySEC in Europa e, tra le principali condizioni di trading, prevede un deposito minimo di €50 e leva massima di 1:30.
Inoltre, Octa offre protezione del saldo negativo e spread variabili, mentre non prevede Swap né commissioni sulle operazioni, a patto che queste vengano concluse entro 3 giorni. In caso contrario, ovvero se si detiene una posizione per più di 3 giorni, ci sarà l’addebito di una commissione variabile a seconda dello strumento finanziario interessato.
In questa recensione, abbiamo testato ed analizzato il broker sotto gli aspetti inerenti a sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Octa, per capire quanto è realmente affidabile e per quale tipo di investitore è più indicato.
Piattaforme di trading
Octa permette di fare trading online attraverso la sua piattaforma OctaTrader, caratterizzata da un’interfaccia minimale e intuitiva da utilizzare. Appena aperta, la piattaforma si presenta in tre aree verticali: il menù all’estrema sinistra, l’elenco di asset finanziari nella seconda colonna, e sulla parte superiore della parte destra il grafico relativo allo strumento selezionato, mentre nella parte inferiore è possibile monitorare gli ordini aperti, in sospeso e chiusi.
Tutte le voci del menù sulla sinistra aprono delle nuove finestre che permettono di depositare, ritirare e trasferire denaro, visualizzare la cronologia di depositi, prelievi e trasferimenti, e consultare il calendario economico.
Nella seconda colonna è possibile cercare tra tutti gli strumenti finanziari messi a disposizione da Octa, selezionandoli in base alla tipologia oppure selezionando i propri asset preferiti semplicemente cliccando sulla stella accanto al nome dell’asset stesso, per salvarlo nella propria lista personalizzabile.
Per effettuare un’operazione, è possibile scegliere tra ordine e ordine pendente. Cliccando sul quest’ultima voce, compariranno le varie opzioni da selezionare, ovvero il prezzo di entrata, il volume dell’ordine e i valori di Take Profit e Stop Loss, che appariranno anche sul grafico a destra, dove sarà possibile modificare i valori manualmente.
Nella parte superiore del grafico è possibile selezionare vari time frame, alcuni indicatori, e gli strumenti che permettono di disegnare direttamente sul grafico.
Purtroppo però non è possibile aprire più grafici alla volta, e anche gli indicatori a disposizione sono molto limitati rispetto ad altre piattaforme, rendendo così OctaTrader poco attraente per i trader con esperienza che necessitano di strumenti più avanzati.
Condizioni di trading, conti e deposito minimo
Su Octa il deposito minimo è di €50, ed esistono due tipologie di conto: un conto demo e un conto reale, entrambi disponibili solo con valuta in Euro.
La leva finanziaria minima è di 1:1, mentre la leva massima varia in base agli strumenti finanziari su cui si fa trading, ed è pari a:
- 30:1 per le principali coppie di valute;
- 20:1 per coppie di valute non principali, oro e i principali indici azionari;
- 10:1 per materie prime diverse dall'oro e gli indici azionari non importanti.
Gli asset su cui fare trading non sono numerosi, ed è quindi più semplice verificare sull’apposita pagina dedicata sul sito del broker i singoli valori di spread, dei prezzi, delle dimensioni dei contratti e delle commissioni di 3 giorni per ogni singolo strumento finanziario.
Tutte le strategie di trading, come scalping, hedging, news trading, martingala, sono consentite, tranne l’arbitraggio.
Formazione e conto demo
La sezione formazione di Octa è molto limitata, con solo 5 articoli contenenti le nozioni base per imparare a fare trading con CFD. I post sono scritti in italiano e sono ben strutturati, ma risultano più utili per ripassare i termini utilizzati nel trading che per preparare realmente i trader principianti.
È inoltre disponibile un conto demo gratuito con 5.000 Euro di fondi virtuali, a cui è possibile aggiungere altri fondi virtuali in caso si volesse continuare a fare pratica e testare nuove strategie. Il conto demo non ha una durata limitata; tuttavia, dopo 28 giorni di inattività, il conto verrà disattivato.
Non manca una sezione notizie, con calendario economico, informazioni di mercato, calendario delle festività, quotazioni in tempo reale e due utili strumenti per i trader, ovvero il calcolatore di trading, utile per calcolare pip, margine richiesto, commissioni in base a simbolo, leva e volume/lotti, e il calcolatore del profitto.
Servizio clienti e supporto
Durante la nostra recensione di Octa abbiamo contattato più volte il servizio clienti sia tramite email, sia tramite chat dal vivo, con richieste e domande differenti, e abbiamo riscontrato una certa difficoltà nel poter parlare con gli operatori.
All’apertura della chat dal vivo infatti, dopo aver scelto la lingua della conversazione, che può avvenire in inglese o in italiano, il bot ci farà scegliere la categoria e l’argomento della nostra domanda per poi fornire delle risposte preimpostate. Solo alla fine della conversazione, se non si avrà ancora avuto una risposta esaustiva, si potrà chiedere di poter essere messi in contatto con un operatore, che sarà in linea dalle 9 alle 18.
Per quanto riguarda il servizio clienti via mail, ad alcune domande è stato risposto rimandando alla pagina delle FAQ presente sul sito, e sono state poche le domande che hanno ricevuto un’effettiva risposta, solitamente molto concisa e chiara.
Sebbene la sezione delle domande frequenti contenga molte delle risposte che cercavamo, per alcune informazioni è stato necessario consultare i numerosi documenti del sito, e riteniamo che una risposta diretta da parte del servizio clienti avrebbe potuto velocizzare e facilitare la comprensione delle risposte che cercavamo.
Regolamentazione e sicurezza
Octa Markets Cyprus Ltd è autorizzata e regolamentata CySEC con numero di licenza 372/18. In conformità alle normative CySEC, il broker tiene i conti dei clienti separati da quelli dell’azienda. Inoltre, per garantire un maggiore livello di sicurezza dei dati dei clienti, Octa utilizza una SSL (Secure Sockets Layer) con crittografia a 128 bit.
Anche le transazioni sono dotate di un ulteriore livello di sicurezza grazie all’autorizzazione Visa 3D secure, che si occupa di elaborare le transazioni con le carte di credito e debito. Inoltre, il broker ha adottato misure di sicurezza addizionali per il prelievo dal proprio conto, aggiungendo la conferma email per ogni transazione.
Octa opinioni
In base alla nostra analisi, consideriamo Octa un broker piuttosto basico tra i market maker. Le condizioni di trading sono trasparenti e competitive e la piattaforma proprietaria OctaTrader ha un’interfaccia intuitiva molto semplice da utilizzare. Tuttavia, presenta diverse debolezze che non lo rendono adatto ai trader principianti, tra cui l’assenza di una sezione di formazione esaustiva, e la difficoltà nel parlare con il servizio clienti.
La mancanza inoltre di una piattaforma professionale e strumenti avanzati, potrebbe rendere l’offerta di Octa meno appetibile per i trader con esperienza.
FAI TRADING SU OCTA
il 77,19% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore