Il Pattern del Cuneo

La strategia si basa sulla formazione di un pattern chiamato “cuneo” durante diversi timeframe e che prende ovviamente il nome dall'omonimo oggetto.
PROVA QUESTA STRATEGIA
il tuo capitale è a rischio
Il modello a cuneo nelle strategie binarie si forma quando il tasso di aumento o diminuzione dei prezzi di mercato è in fase di rallentamento ed è importante tenere presente che maggiore è l’intervallo di tempo (timeframe) su cui il cuneo si forma, maggiore è il grado di affidamento che possiamo attribuirgli.
La situazione in cui si forma un cuneo ribassista sta ad indicare il dominio del mercato da parte dei venditori, nel caso del cuneo rialzista, il dominio dei compratori.
Cuneo ribassista
Nel caso del cuneo ribassista, la cosa che dovremo monitorare è il verificarsi di un’eventuale rottura del livello di supporto (inferiore). Al verificarsi di questa condizione, possiamo ipotizzare un inizio di un nuovo movimento del mercato verso il basso e acquistare un’opzione PUT (SELL).
La cosa più saggia da fare comunque, è quella di non agire immediatamente alla prima rottura, ma di aspettare qualche candela successiva e verificare che il prezzo cominci ad attestarsi costantemente sotto il livello inferiore del cuneo.
Cuneo rialzista
Nel caso del cuneo rialzista, agiremo nell’esatto contrario. Qui la cosa da monitorare è la rottura del livello di resistenza (superiore) del cuneo. Una volta rotto e una volta che il prezzo comincerà ad attestarsi costantemente sopra questo livello potremo procedere con l’acquisto di un’opzione CALL (BUY).
APPLICA SUBITO QUESTA STRATEGIA
Confrontobroker.it consiglia Markets.com
il tuo capitale è a rischio