Trade.com recensione 2022: un broker strutturato e dalla copertura completa sulla regolamentazione

trade.com recensione opinioni

Nome: Trade.com
Fondato: 2009
Sede: Cipro
Licenza: CySEC, FSP, FCA

Prodotti: forex, CFD, obbligazioni, materie prime, indici, azioni, ETF, criptovalute
Indicato per: principianti, intermedi
Esecuzione: market maker
Deposito minimo: €100

  • Piattaforma web buona e intuitiva
  • Molti asset su cui negoziare
  • Diverse tipologie di conti
  • Servizio Trading Central
  • Spread medi elevati
  • Poco competitivo per trader frequenti

Rating Confrontobroker.it:

Rating utenti:

3.2/56 ratings

Qual’è la tua opinione su Trade.com? 
Scrivi una recensione

il 75.80% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore

TRADE.COM recensione in sintesi

Esperienza di trading esaustiva e ampia regolamentazione sono gli aspetti principali su cui Trade.com punta. Nonostante gli spread non siano tra i più competitivi, la completezza degli strumenti ed il vasto numero di asset, le buone piattaforme e l’esaustiva sezione formativa, creano un’offerta globale convincente principalmente per trader principianti e di livello intermedio.

  • Recensione
  • Info & Assistenza
  • Condizioni, Deposito e Prelievo
  • Piattaforma

Trade.com Recensione

Fondato nel 2009, con sede a Cipro e di proprietà della Trade Capital Markets (TCM) LtdTrade.com è un broker market maker per fare trading su forex e CFD su obbligazioni, materie prime, indici, azioni, ETF e cripto su un totale di circa 2000 asset.

Trade.com opera in principalmente in Europa, prevede un deposito minimo di €100 e offre servizio ed assistenza in oltre 20 lingue. È regolamentato dal CySEC ed è registrato presso gli enti regolatori di tutti gli stati membri dell’Unione Europea, compreso il CONSOB in Italia.

In questa recensione, analizzeremo nel dettaglio gli aspetti determinanti che influiscono sulla scelta di un broker, ovvero sicurezza, strumenti e condizioni di trading, dandovi le nostre opinioni su Trade.com, per capire se è un broker realmente affidabile e individuare gli eventuali punti di forza rispetto alla concorrenza.

Piattaforme di trading

Le piattaforme offerte disponibili su Trade.com sono tre: la WebTrader, la standard MetaTrader 4 e la MetaTrader5. La prima è la piattaforma web proprietaria del broker, mentre la seconda è la popolare piattaforma più utilizzata al mondo tra investitori di tutte le categorie. Vediamo brevemente le peculiarità principali di ognuna.

WebTrader – È la piattaforma di Trade.com che permette di fare trading direttamente online attraverso il proprio browser su PC, su tablet e su smartphone con sistemi operativi iOS e Android. È la stessa usata anche da Markets.com, molto buona quindi, il cui principale vantaggio è la possibilità di poter fare trading ovunque.

L’interfaccia è estremamente semplice ed intuitiva, chiunque abbia un minimo di familiarità col trading, sarà in grado di usarla praticamente da subito. Gli strumenti sono elencati sulla sinistra, il grafico in posizione centrale e sulla parte superiore troviamo un menù che da accesso alle varie finestre di riepilogo, posizione aperte e chiuse, cronologia e preferiti.

trade.com piattaforma di trading

Tra le caratteristiche principali, la piattaforma permette di osservare i prezzi in tempo reale, analizzare i grafici degli asset o effettuare trade istantanei. Le news sono integrate, vengono visualizzate premendo sul tasto “NOTIZIE” e vengono aggiornate con ampia frequenza (importante quindi per chi fa news trading).

Gli ordini vengono piazzati tramite i pulsanti “VENDI” o “ACQUISTA” posizionati sulla parte superiore del grafico. Cliccandoli, darà accesso alla finestra degli ordini dove potremo impostare tutti i parametri di acquisto/vendita e quelli per la gestione del rischio, stop loss, take profit e ordini limite.

trade.com nuovo ordine

I grafici possono essere visualizzati in modalità a candele, a barre o linee, si possono impostare filtri e avvisi e prevedono la possibilità di tracciare le classiche linee per individuare trend e pattern, visualizzare la cronologia di un asset e i vari movimenti.

trade.com grafici piattaforma

La piattaforma è quindi ben organizzata, intuitiva e completa al tempo stesso, unico difetto che potrebbe far storcere il naso ai più esperti, non prevede possibilità di personalizzazione. Il layout è unico e ad eccezione di qualche colore sui grafici, non si possono spostare gli elementi, aggiungere widget, ecc.

MetaTrader4 – Disponibile per PC (da scaricare) e smartphone, è la piattaforma attualmente più utilizzata al mondo da trader di ogni livello di esperienza.

La grande flessibilità propria di questa piattaforma, la rende una delle scelte più indicate praticamente per chiunque. È possibile effettuare esecuzioni con un click, impostare stop & limit sugli ordini, prevede ampia possibilità di personalizzazione e la possibilità di impostare qualsiasi tipo di filtro ed avviso, applicando strategie di ogni livello e tecniche di ogni tipo.

La MetaTrader4 è, la scelta più indicata per trader che vogliono avere pieno controllo su tutti i singoli aspetti.

MetaTrader5 – Disponibile da scaricare sia per PC Windows che macOS e smartphone, dalla grafica avanzata è il nuovo standard nel trading CFD multi-asset. Ha un’interfaccia più semplice da leggere e aggiunge nuovi strumenti e mercati rispetto alla MetaTrader 4.

Funzionalità flessibile, approccio multi-mercato, trading automatico e dati analitici diretti sono solo alcuni dei vantaggi della piattaforma MetaTrader5 di Trade.com

La MetaTrader5 è adatta sia per trader principianti che avanzati e per il trading automatico.

Tipologie di conti, deposito minimo, leva e spread

Trade.com prevede 4 tipologie di conti MINI, PLUS, PRO ed ECN PRO.

Per il MINI, il deposito minimo è di 100 EUR. Con questo deposito inziale si avrà diritto al supporto base da parte del broker online 24 ore su 24 ed un analisi giornaliera mattutina.

Per avere pieno accesso a tutte le funzionalità e al supporto del broker, alla formazione e all'assistenza sull'andamento dei mercati o sulle notizie di settore più importanti (quello che alla fine permette realmente di ottenere risultati), il conto dovrà avere un saldo minimo di 1000 EUR.

Il conto PLUS prevede invece un deposito minimo di 5.000 EUR e da diritto ad un account manager dedicato ed accesso a webinar gratuiti.

Il conto PRO(deposito minimo 50.000$) ed il conto ECN PRO (100.000$) sono i due tipi di conti che danno diritto a tutti i benefici offerti dal broker e agli spread migliori.

I conti hanno caratteristiche diverse e prevedono accesso ad informazioni ed analisi differenti. Tutti offrono comunque assistenza 24/24, accesso al materiale formativo e un account manager dedicato.

Per una panoramica più completa riportiamo la tabella riassuntiva presa direttamente dal sito del broker.

trade.com tipi di conti

La leva massima dipende dagli strumenti, ed è di 1:30 sul forex, 1:20 su indici e cripto, 1:5 sulle obbligazioni, azioni ed ETF, 1:10 sulle materie prime ad eccezione dell'oro, 1:20. La dimensione minima di un singolo trade è di 1 mini lotto.

Gli spread sono variabili e variano a seconda della piattaforma scelta. Non sono tra i più bassi ma restano comunque in linea con quanto offerto tra i broker market maker, buoni quindi per trader di livello intermedio o con bassi volumi.

Per trader ad alta frequenza o per chi scambia alti volumi, la scelta di un broker ECN è sicuramente più indicata.

Ad eccezione del conto ECN PRO, che prevede una commissioni di 8 dollari per lotto, non sono previste commissioni aggiuntive sul trading, tranne una tassa di inattività mensile di €10 sui conti inattivi da oltre 90 giorni e dei tassi di rollover per le posizioni overnight. I tassi sono fissi ma possono variare a seconda delle condizioni di mercato, per vedere la tabella con le commissioni aggiornate ad oggi fare riferimento al sito ufficiale del broker.

La piattaforma MT4, calcola inoltre i rollover overnight alle 21:00 GMT e i rollover di debito/credito sono addebitati o accreditati da e verso il conto di trading. Mercoledì alle 21:00 GMT, i tassi rollover sono moltiplicati per tre (x3), al fine di compensare il prossimo weekend.

Margin call – requisiti di margine

La politica di margin call applicata da Trade.com – ossia il rischio che un investitore con una posizione risulti insolvente a fronte di una variazione per lui negativa del valore della posizione assunta (lunga o corta) – implica che i conti genereranno automaticamente una richiesta di integrazione, nel caso in cui il cliente non riesca a mantenere i requisiti minimi di margine.

Come specificato sul sito del broker, il cliente ha l’obbligo di mantenere il requisito minimo sulle posizioni aperte in ogni momento.

Nel caso questo non avvenga, Trade.com si riserva il diritto di liquidare alcune o tutte le posizioni aperte.

I requisiti di margine sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e vengono calcolati dividendo il reale valore del dollaro di una posizione per la leva massima consentita per lo strumento di trading.

Trade.com afferma di assicurare ogni sforzo nell’informare i propri clienti in caso di situazioni di margin call con ampio anticipo. In tali situazioni, il trader potrà decidere se depositare ulteriori fondi sul proprio conto o ridurre/chiudere le posizioni aperte.

Versamenti, prelievi e commissioni

Versamenti e prelievi possono essere effettuati tramite diversi providers. Rimangono disponibili i canali classici quali carte di credito, Neteller, Skrill e bonifico bancario.

Sono previste commissioni solo sui bonifici, che dipendono per la maggior parte dalla banca. 

Le tempistiche di prelievo sono di 5/7 giorni per le operazioni di deposito/prelievo tramite bonifico.

Depositando invece con carta di credito, i fondi sono disponibili immediatamente sul proprio conto di trading, mentre per i prelievi effettuati con la stessa modalità, ci vogliono dai 3 ai 5 giorni lavorativi per riceverli.

Formazione e conto demo

Trade.com offre la possibilità di testare le piattaforme e di fare pratica con un conto demo gratuito da €10.000 in denaro virtuale, ed offre una serie di risorse formative ben organizzate e in lingua Italiana, ottimizzate soprattutto per chi muove i primi passi nel mondo del trading.

La formazione parte da quelle che sono le basi del trading e gli strumenti finanziari, entrando poi nel dettaglio sull’uso delle piattaforme, fino alle strategie ed ai pattern più comuni. La maggior parte del materiale è in formato video, da guardare direttamente sul sito, ad eccezione dell’ebook che è invece disponibile in formato testo sempre consultabile sul sito.

In ambito formazione Trade.com è quindi in grado di fornire materiale esaustivo e di facile apprendimento soprattutto per chi non è esperto in materia.

Servizio clienti e supporto

Trade.com offre supporto via telefono, email e chat in oltre 20 lingue, tra cui italiano e ovviamente l’inglese. La lingua Italiana è disponibile solo per il supporto email, mentre via chat e whatsapp, il supporto è solo in inglese.

Per la nostra esperienza e per quanto abbiamo potuto testare, il supporto per email è risultato soddisfacente, molto meno invece quello via chat, spesso lento e con risposte molto approssimative.

Il nostro consiglio se si vogliono informazioni dettagliate, è quello di usare solo il canali email, evitando la chat se non per piccole o semplici richieste brevi.

Regolamentazione, affidabilità e sicurezza

Trade.com è un marchio di proprietà di Trade Capital Markets (TCM) Ltd, Trade Capital UK (TCUK) Ltd e Lead Capital Global Ltd. Trade Capital Markets (TCM) Ltd, la società di riferimento per i clienti Italiani ed Europei, è una società di brokeraggio Cipriota autorizzata e regolamentata dal CySEC con licenza 227/14, che opera in conformità con la normativa MiFID (UE) ed è registrata presso diversi enti regolatori Europei. Trade Capital UK (TCUK) Ltd, la società di riferimento per il Regno Unito è regolata autorizzata dalla FCA con licenza n. 738538.

Trade Capital Markets Ltd aderisce inoltre al fondo di compensazione che assicura gli investitori fino ad un importo di €20.000.

Trade.com è quindi in possesso delle regolari licenze ed autorizzazioni per svolgere servizi di intermediazione finanziaria in tutta Europa, Italia compresa.

Eseguendo un controllo incrociato sulla reputazione del broker tra i più popolari forum e gruppi di discussione online, le opinioni su Trade.com sono in maggioranza positive, con menzioni particolari alla praticità della piattaforma. I commenti negativi si riferiscono in particolar modo agli spread elevati e alla poca chiarezza circa il deposito minimo iniziale, ovvero al fatto che non sia specificato che il conto base può essere aperto con €100 ma che non dà accesso alle funzionalità complete del broker (per cui è necessario un saldo di almeno €1000 sul conto).

Trade.com opinioni

Trade.com punta principalmente a soddisfare due punti: offrire un’esperienza di trading esaustiva e fornire una copertura completa sull'aspetto regolamentazione. Le piattaforme sono efficienti ed affidabili e la registrazione ai numerosi enti regolatori Europei indicare la volontà del broker di volersi porre come un intermediario attento alla sicurezza.

Spread e condizioni di trading sono invece l'aspetto dove Trade.com risulta meno competitivo rispetto ad altri broker market maker che offrono spread più bassi.

Trade.com è comunque un broker di buon livello, con un reparto formazione esaustivo ed un conto demo dove fare pratica, indicato per principianti e trader di livello intermedio.

Per gli investitori più avanzati invece, il consiglio è di orientarsi verso broker più strutturati e competitivi sui grandi scambi come ad esempio XTB, uno tra i migliori broker al mondo per condizioni ed esecuzione.

La nostra analisi e le nostre opinioni confermano quindi Trade.com come un intermediario strutturato che vale la pena prendere in considerazione.

FAI TRADING SU TRADE.COM

il 75.80% degli investitori al dettaglio
perde denaro operando con questo fornitore